Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

al centro di questo romanzo c`e` una storia d`amore che anela alla normalita`. due uomini, un giovane e un vecchio, si incontrano e credono di poter passare insieme il resto della loro vita. imparano l`uno dall`altro, con allegria; compiono il comune percorso dall`euforia dell`innamoramento ai compromessi della serenita` matrimoniale. ma la letteratura ci si mette di mezzo. e la letteratura puo` urlare una verita` nemica dell`amore. perche` con un libro ci si puo` far male. un libro puo` anche essere lui, l`assassino.

una biografia scritta dal barberi (roma 1748-1821): documento, secondo le parole di goethe, fondamentale, nonostante le successive ricerche. ma chi era monsignor barberi? questa edizione presenta una risposta a questa domanda, rivelando che il grande accusatore dell`avventuriero siciliano fu un funzionario laico dello stato pontificio e che, come il protagonista del suo "compendio", ai tempi di napoleone fu rinchiuso a castel sant`angelo e proprio come cagliostro condannato a morte.

consigliere del generale bizantino belisario, procopio gli fu accanto nelle campagne contro i persiani, i vandali e i goti, da lui condotte per conto dell`imperatore giustiniano fra mesopotamia, africa, italia e balcani negli anni dal 491 d.c. alla meta` circa del 500. nella "guerra dei goti" egli racconta, in otto libri, un fitto intreccio di battaglie, tregue, iniziative diplomatiche e avvicendamenti ai vertici dei comandi. ma l`importanza dell`opera risiede anche nelle frequenti digressioni con cui l`autore interrompe il racconto dei fatti bellici rendendo piu` vivo e appassionante il quadro in cui si muovono gli eserciti contrapposti.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi