
"sei anni fa ebbi un incidente col mio aeroplano nel deserto del sahara. qualche cosa si era rotta nel motore, e siccome non avevo con me ne` un meccanico, ne` dei passeggeri, mi accinsi da solo a cercare di riparare il guasto. era una questione di vita o di morte, perche` avevo acqua da bere soltanto per una settimana... potete immaginare il mio stupore di essere svegliato all`alba da una strana vocetta: "mi disegni, per favore, una pecora?"... e fu cosi` che feci la conoscenza del piccolo principe." a settant`anni dalla pubblicazione negli stati uniti del libro, "il piccolo principe" e` divenuto un long seller internazionale, un testo che ha fatto innamorare milioni di lettori nel mondo. eta` di lettura: da 8 anni.

nella primavera del 1976 un vecchio indovino cinese avverte terzani: "attento! nel 1993 corri un gran rischio di morire. in quell?anno non volare. non volare mai". dopo tanti anni il grande giornalista non dimentica la profezia, ma anzi la trasforma in un?occasione per guardare al mondo con occhi nuovi: decide infatti di non prendere aerei per un anno, senza tuttavia rinunciare al suo mestiere di corrispondente. il 1993 diventa cosi un anno molto particolare di una vita gia tanto straordinaria: spostandosi in treno, in nave, in auto, e talvolta anche a piedi, terzani si trova a osservare paesi e persone della sua amata asia da una prospettiva nuova, e spesso ignorata. dopo oltre trent?anni di "viaggio" e ben piu di un milione di copie vendute, lette, rilette, prestate e regalate,""un indovino mi disse" continua a parlarci con voce sempre nuova e avvincente.