

The Crusaders,The Delftonics,Ben Aiken etc.

"cercate in questo libro cose semplici e modeste: il racconto di tre viaggi in sicilia", nei primi anni cinquanta, "e delle cose di laggiu` come possono cadere sotto l`occhio aperto di un viaggiatore senza pregiudizi", ci suggeriva l`autore. la forza delle pagine di carlo levi e` concentrata in un`unica parola: amore. come scrive vincenzo consolo nella sua prefazione, "l`amore per tutto quanto e` umano, acutamente umano, vale a dire debole e doloroso, vale a dire nobile. da qui quella sua straordinaria capacita` di guardare, leggere e capire la realta`, capacita` di leggere la realta` contadina meridionale, di comunicare con essa. da questo suo amore poi, l`ironia e l`invettiva contro il disumano, contro i responsabili dei mali, e la risolutezza nel ristabilire il senso della verita` e della giustizia".

lyle, agente di cambio, e sua moglie pammy sembrano una coppia in apparenza soddisfatta e felice. in realta` sono due newyorkesi annoiati dal lavoro e dalla vita coniugale. a loro non basta vivere una sola vita: pammy parte per il maine insieme a una coppia di omosessuali e diventa l`amante di uno dei due, mentre lyle avvia una relazione con una misteriosa segretaria e si ritrova doppio agente tra fbi e una cellula terrorista; si sviluppano cosi`, come dice lo stesso autore, "due trame segrete". un libro che evoca i rischi di catastrofe annidati nella quotidianita`, l`attrazione esercitata dalle organizzazioni segrete e l`incombere di dimensioni tecnologiche che spiazzano la personalita`.






"non pretendo di aver capito tutto dei gatti, anzi, la mia conoscenza rende evidente quanto poco in realta` noi tutti sappiamo. il mio lavoro potrebbe essere descritto come l`interpretazione artistica della terapia comportamentale applicata ai gatti". le famiglie italiane hanno 5,7 milioni di gatti. i problemi comportamentali dei gatti possono rendere la vita veramente difficile. bombardati da mille consigli, che spesso non sanno interpretare, i padroni finiscono per prolungare ulteriormente l`agonia. ecco un manuale a cui attingere informazioni pratiche e di buon senso, in grado di portare a soluzioni rapide. insegnandoci a guardare il mondo in un`ottica felina, l`autrice racconta casi e soluzioni, indica i principi generali e altre strategie da mettere in atto per risolvere i problemi piu` comuni.





e` il 18 novembre. tara selter e` una libraia antiquaria e si trova a parigi per lavoro. quando si risveglia il mattino dopo nella sua camera d`albergo, si accorge che e` ancora il 18 novembre. disorientata, torna a casa dal marito thomas per cercare aiuto. lui le crede, ma non e` prigioniero del tempo. cosi` tara ogni mattina deve spiegargli daccapo l`enigma che sta vivendo, le strane leggi che regolano il suo mondo - alcuni oggetti restano con lei, altri svaniscono misteriosamente. confusa e sola, inizia a tenere il diario del suo unico giorno infinito, nel tentativo di comprendere la fisica indecifrabile che ha trasformato il suo tempo in uno spazio di cui e` l`unica abitante. finche`, dopo un anno, decide di tornare a parigi, dove tutto e` iniziato, nella speranza di trovare il varco nel flusso del tempo e riconquistarsi un futuro. nel primo romanzo di questa saga in sette libri, tara selter vive il suo unico giorno come uno spazio da esplorare nei minimi dettagli, con i suoi misteri e le sue gioie inspiegabili, con la meraviglia per una pioggia sottile, un cielo stellato. solvej balle ci conduce in una piega del tempo, un luogo accogliente e spaventoso, denso e rarefatto come l`universo.