
2 CD. Il famoso doppio dal vivo del 1976. CD 1, Acustico, CD 2, Elettrico. rimastrizzato 2022

Colonna sonora del documentario sulla sua vita. Il CD contiene una manciata di classici, molti in versione rara o addirittura mai ascotata. Come il duetto con Bob Dylan in I Pity The Poor Immigrant Tra i brani presenti segnaliamo Fennario, Barbara Allen, Jerusalem, With The God on Our Side, The Night They Drove Old Dixie Down, I Never Will Marry etc.

Parker Millsap e The Very Last Day, i due dischi con cui abbiamo conosciuto Parker Millsap ci hanno consegnato un performer innovativo, pieno di energia, sempre in bilico tra rock e tradizione. Other Arrangements invece muta leggermente la direzione musicale. Parker diventa più rocker e meno countryman. L'energia c'è, non manca di certo, ma il suono è meno roots oriented.Una sorta di cambiamente nato e cresciuto nel corso delle varie torunèe e dei contatti con il suo pubblico, che ha costantemente chiesto a Parker una rilettura più rock e meno roots.Ed Othre Arrangements accontenta questo desiderio di cambiamento, meno radici e più chitarre. Ma sempre in un ambito creativo ed invvovativo. Chitarre ok, ma anche violino ed altri strumenti a corda.

Settimo album del bravo cantautore americano