Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Chiusi per ferie dall' 11 al 30 Agosto
Electronic_Sound_-George_Harrison
Importati
George HarrisonFormato: LP Picture32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un classico di George Harrison. Nuova edizione 2025, in versione Zoetrope.

Live_At_The_Regal_-B.B._King
Carù consiglia Carù consigliaImportati
B.B. KingFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

II primo disco dal vivo del King, un classico, 1964. Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, stampa EU.

Time_Out_-Dave_Brubeck_Quartet
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dave Brubeck QuartetFormato: LP20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa rimasterizzata del classico album fine anni cinquanta. Contiene l'ultra cassico Take Five. Stampa Eu, vinile 180 grammi, pure virgin vinyl. Vinile trasparentei.

Meddle_2016_Edition_-Pink_Floyd
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Pink FloydFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Rimasterizzato dai nastri originali analogici da Joel Plante, James Guthrie e Bernie Grundman. Rimasterizzazione stereo su vinile heavyweight 180 grammi. Copertina apribile, come la versione originale del 1971. Finalmente disponibile

2 LP. Il classico Best of di Stevie Ray Vaughan & Double Trouble. 17 canzoni. Edizione Europea, vinile 180 grammi.

Love_Aint_Love_-Yonder_Mountain_String_Band
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Yonder Mountain String BandFormato: LP29.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 LP. Una delle band più importanti nell'ambito new grass, il movimento in cui primeggiano gruppi come String Cheese Incident, Yonder Mountain String Band sono una band in decisa evoluzione. Infatti il nuovo disco propone il gruppo in una forma musicale più aderente al rock improvvisato, pur mantenendo le radici bluegrass. Un pò quello che fanno gruppi come Trampled By Turtles oppure Old Crow Medicine Show. Idee, energia e tradizione. Una ricetta che non fallisce mai. Sono on the road da oltre 20 anni, il che depone solo a loro favore. Il suono grass rock, deciso e vibrante, è un'altra delle loro peculiarità.Edizione limitata in vinile, stampa Usa, copertina apribile, vinile 180 grammi, inciso su tre facciate.

Talking_Heads_%3A_77-Talking_Heads
Carù consiglia Carù consiglia
Talking HeadsFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Uno dei classici dei Talking Heads, con brani come Psycho Killer e Love Comes To Town. Nuova edizione in vinile, rimasterizzata 2020, Rhino / Rocktober.

2 LP. Dopo il bel disco dedicato al blues, ( All Blues ), Peter Frampton si dimentica le parole e ci offre un disco completamente strumentale. Un disco dove rivista alcuni brani a lui graditi, ma ci mette anche una serie di composizioni proprie. Un disco che evidenzia lo stile chitarristico diretto ed esplicito, con Frampton ben servito da una serie di musicisti di vaglia che rispeondo ai nomi di Adam Lester (chitarra), Rob Arthur (tastiere e chitarra) e Dan Wijciechowski (batteria). Edizione molto limitata in vinile, qualità audio suoperba, inciso su tre facciate.

2 LP. Splendido album, registrato dal vivo nel 1977, completamente inedito. Muddy Waters, Johnny Winter e James Cotton nella stessa band, in giro a promuovere il disco di Waters Hard Again. Blues elettrico, vitale e pulsante, con voci e chitarre in gran spolvero. Chicago blues at his best con classici come Dust My Broom, Can't Be Satisfied, Gor My Mojo Workin', Caledonia, Rocket '88. Incisione eccellente e performance spettacolare. Imperdibile. Edizione limitatissima in vinile. Friday Music, stampa Usa, PREMIUM VINYL 180 Grammi. Pochissime copie in stock.

2 LP. Norfolk Virginia, 1980. Concerto tratto da una trasmissione radio. Limited edition.

Hang_Down_Your_Head%3A_Best_Of_The_Singles_1958-62-Kingston_Trio
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Kingston TrioFormato: LP24.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il meglio del Kingston Trio, gruppo storico di folk. La band resa celebre da Tom Dooley, 16 canzoni, tutti i brani più noti del trio. Edizione rimasterizzata, stampa UK, 2024.

1998
m4

1999
M7

MS M 77213
Centro Giovanile Salesiano Di Padova
1968

LP. Intermezzo/IMGM, 1985, IT. Il disco raccoglie le colonne sonore originali dei film La Monaca di Monza e Un Bellissimo Novembre con musiche composte e dirette da Ennio Morricone.

Healing_Blues-Fabrizio_Poggi

Ideale continuazione di “Basement Blues”, il disco pubblicato da Appaloosa prosegue la ricerca di Fabrizio Poggi nei suoi archivi presentando una serie di brani con il blueman statunitense Guy Davis e aggiungendo canzoni nuove con le voci di Shar White, da anni al fianco di Eric Clapton, e le chitarre di Enrico Polverari. LP 140gr tiratura limitatissima per il RSD.

LP. Ala Records, 1982, USA. Disco anni '80 del celebre musicista e produttore originario della Virginia: un'eccitante miscela di blues, soul, funk e rhythm'n'blues. Copia americana sigillata.

Columbia Odyssey 1979. Sigillato.

Decca 1980. Sigillato, 2LP.

RCA 1978. Sigillato.

Meanwhile-Eric_Clapton
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Eric ClaptonFormato: LP44.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2LP. Il nuovo album del chitarrista inglese mette insieme otto singoli usciti a partire dal 2020 e 6 brani inediti e se di primo acchito potrebbe sembrare una mera operazione di mercato, il disco è al contrario molto coeso e probabilmente l'opera di maggiore impegno degli ultimi anni e non una semplice carrellata di brani blues con tanto mestiere e poca anima. Eric Clapton ha ancora qualcosa da dire e qui lo fa con il consueto stile e l'inarrivabile classe che lo contraddistinguono come testimoniano la splendida The Rebels, Stand and Deliver e This Has Gotta stop con Van Morrison, la dolce Moon River con Jeff Beck, una Always on my mind dedicata a Willie Nelson e cantata con BradleyWalker o la bellissima Sam Hall che ha una vaga aria irish. Forse non un capolavoro, ma un disco come se ne ascoltano sempre meno! Vinile in edizione limitata color oro. 180gr.

Philips 1963. NON SIGILLATO. Ottime condizioni.

Deutsche Grammophon 1976. NON SIGILLATO, 3LP.

LP. Warner Bros. records, 1981, USA. Conosciuti anche come Los Incas, gli Urubamba sono un gruppo di musica popolare andina formato a Parigi nel 1956 dal musicista argentino Jorge Milchberg. Raggiunsero notorietà e fama mondiale (soprattutto in America del Nord) per aver accompagnato il duo Simon & Garfunkel nella canzone El Cóndor Pasa (If I Could), inclusa nell'album Bridge over Troubled Water e per aver suonato con Paul Simon nel disco dal vivo Live Rhymin', che produce questo album affascinante sospeso tra ballate folk e musica etnica.

LP. Alligator, 1981, USA. Le sue prime incisioni per l'etichetta Peacock e i suoi spettacoli dal vivo lo annoverano tra le voci più alte della musica religiosa, ma Dixon è rimasto con i piedi per terra e lo si può rintracciare ogni domenica all Chiesa Battista Mount Olive di Los ANgeles a cantare per il Signore. Il disco è una raccolta di quelle canzoni gospel e spirituals interpretate con l'accompagnamento di The Jackson Southernaires.

LP. Rounder Records, 1985, USA. Una delle più note formazioni bluegrass contemporanee.

LP. Philo Records, 1975, USA. Il secondo album dell'anziana cantautrice che tiene vive le tradizioni con ballate che profumano di Appalacchi.

LP. Reflex Records, 1986, USA. Sesto album di studio del duo folk rock di Boston.

LP. 109 Records, 1989, USA.Compilazione che comprende membri della scena "anti-folk" dell'East Village di New York alla fine degli anni ottanta, tra cui Roger Manning, Kirk Kelly, Cindy Lee Berryhill e altri.

LP. Appaloosa Records, 1985, IT. Terzo album del violinista fondatore dei Country Gazette con il progetto Sundance e ospiti come i chitarristi Albert Lee e Vince Gill e il banjoista Jon Hickman.

LP. Atlantic, 1982, USA. Settimo album di studio del cantautore francese registrato in America con eccellenti solisti e session men come il tastieristaBill Payne dei Little Feat, i chitarristi Steve Lukather dei Toto e Robben Ford, il pianista Nicky Hopkins e Bill Withers e Jennifer Warnes alle voci. Nonostante la scarsa notorietà dell'autore e il modesto successo, non un disco qualunque.

2LP. Atlantic, 1972, USA. Ristampa della raccolta che contiene il disco Don't Turn Me from Your Door registrato a Cincinnati in Ohio nel 1953 a cui aggiunge canzoni registrate a Miami in Florida nel 1961.

LP. Jubilee Records/ Fresh Sound Records, 1988, SP. Ristampa dell'esordio originariamente in 10" della giovane cantante e attrice americana nata in Tennessee e figlia del chitarrista e cantante Bill Bergen. Secondo la critica capace di identificarsi come nessun altro con la malinconia dei brani qui proposti e "interpretando con un misto di ardore e tenerezza alcuni grandi standards" accompagnata dalle note del pianista e arrangiatore Jack Kelly.

LP. Bethlehem Records/ Fresh Sound, 1986, SP. Molto attivo nel corso degli anni '50, Max Bennett è un contrabbassista jazz poco ricordato ma basta ascoltare le registrazioni di questo disco in cui è accompagnato da formazioni che comprendono Charlie Mariano al sassofono, Frank Rosolino o Carl Fontana al trombone, Claude Williamson o Dave McKenna al piano, Mel Lewis o Stan Levey alla batteria e Helen Carr alla voce per rendersi conto della altissima levatura del personaggio.

LP. BYG Records, 1971, FR. Registrazioni d'archivio del grande clarinettista jazz effettuate a New York il 21 marzo e il 6 aprile del 1940 con il quartetto Bechet-Spanier Big Four composto da Bechet al clarinetto, Muggsy Spanier alla cornetta, Carmen Mastren alla chitarra e Wellman Braud al basso.

LP. Accord Records, 1982, USA. Antologia della cantante, attrice e donna di spettacolo celebre negli anni cinquanta come interprete di blues, ballate soul e canzoni divertenti per lo più scritte da W.C. Handy.

LP. Verve, 1984, UK. Raccolta di successi della brava vocalist brasiliana.

CBS Masterworks 1963, non sigillato. Stampa italiana.

RCA 1975. Cofanetto 3LP. Contiene una registrazione in memoria del compositore. Ormandy dirige la Philadelphia Orchestra nelle ultime tre sinfonie: la 13 ("Babi Yar"), 14 e 15.

LP. Cadet/ P-Vine Special, 1976, JP. Ristampa giapponese del concerto di Tokyo del grande pianista soul/jazz statunitense in un classico trio con Cleveland Eaton al basso e Maurice White alla batteria. Completo di OBI.

LP. CBS, 1983, USA. Album in trio con Bill Dickens al contrabbasso e Frank Donaldson alla batteria, ma con un ampio parterre di musicisti ospiti in varie canzoni. Il pianista soul jazz si tiene al passo con i tempi da un lato interpretando brani di musica classica come Essence of Love un adattamento di Chopin e dall'altro aprendosi a sintetizzatori e all'eletronica in voga nel periodo.

LP. Broadside Records, 1970, USA. Raccolta correlata all'eroica pubblicazione folk degli anni '60 con un compendio di sconosciuti folksingers tra cui Wendy Smith, Mike Millius, Frederick D. Kirkpatrick, Anne Romaine, Roland Moussa, Wesley Houston, Tom Parrott e altri.

LP. Atlantic, 1979, USA. Raccolta Atlantic del grande sassofonista che raccoglie materiale dal vivo inciso nel 1966 e 1967 in studio e dal vivo come la grandiosa suite Forest Flower - Sunrise/ Forest Flower-Sunset con una band che comprende Keith Jarrett al piano, Cecil McBee al basso e Jack DeJohnette alla batteria.

Columbia Odyssey/Melodia 1977. Sigillato. 2LP. Copia rara di una registrazione celebre delle sonate per violoncello di Beethoven.

EMI 1973. Sigillato. 2LP.

Walk_This_Road-Doobie_Brothers
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Doobie BrothersFormato: LP37.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

LP. Torna la storica band californiana con il nuovo album prodotto e registrato a Los Angeles sotto la supervisione dell'ormai fidato Jon Shanks e si tratta di un bel disco, coerente con lo stile del gruppo e con gli elementi soul, blues, country rock e fusion caratteristici del loro sound. Sempre giudati dall'ugola di velluto di Michael McDonald, i Doobie Brothers si confermano all'altezza delle aspettative con un solido disco di rock che fa venire in mente i fasti del passato ma senza alcuna nostalgia.

LP. Reprise Records, 1972, USA. L'unico album dell'allora giovanissima e bellissima attrice hollywoodiana Goldie Jeanne Hawn. Copia americana ANgolo Tagliato.

Lp. SOnet, 1981, UK. L'unico album del sassofonista rhythm'n'blues noto con il soprannome di the Blowin' Man. Al disco partecipano Rcokin' Dopsie and the Twisters mettendo in piedi una focosa sarabanda di soul, funk, zydeco e blues.

LP. Le Tamanoir, 1977, CA. Nessuna parentela con Ray Lamontagne, Alain era un cantautore e armonicista di Montreal in Canada attivo negli anni settanta e impegnato a mantenere vive le tradizioni blues e folk della sua terra. Copia canadese sigillata con angolo tagliatao.

2LP. Ristampa Half Speed con il mix originale del 1974 e in più il mix di Mike Oldfield del 2010 per la prima volta su vinile, effettuati presso gli studi di Abbey Road.

LP. RCA, 1982, FR. Il primo disco del suonatore di flauto di pan francese con diverse rivisitazioni di materiale classico da Bach a Dvorak.

Lp. Ristampa in occasione del 20esimo anniversario. Vinile bianco & nero screziato d'argento. Vinile 180gr. in edizione limitata a 2.300 copie.

LP. Redwood Records, 1985, USA. Disco registrato dal vivo a The Universal Amphitheatre di Los Angeles insieme a Holly Near, Arlo oGuthrie, Ronnie Gilbert e Jeff Langley. Copia americana sigillata.

LP. Edizione limitata di 750 copie su vinile blu, 180 grammi.

LP. Folkways, 1980, USA. Ottavo album di studio del cantautore americano che si alterna tra piano e dulcimer, lo strumento con cui ha cominciato nella prima metà degli anni settanta a incidere dischi di materia tradizionale, spostandosi gradatamente su materiale originale come quello che riempie New Wind, un disco sospeso tra ballate rock, melodico country e contaminazioni tra jazz e folk in orbita Joni Mitchell.

LP. JIN Recordsw, 1976, USA. Album condiviso con il cantante bianco della Louisiana Rod Bernard. Copia americana sigillata.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi