
EP 10" a carattere natalizio in tiratura estremamente limitata. Contiene due canzoni: Christmas Time is (Coming 'Round Again) e Christmas (Baby Please Come Home). La prima è una canzone composta per l'occasione da Raul Malo, la seconda è una cover di Phil Spector. Entrambe sono inedite. Il vinile è color bianco neve. Pochissime le copie disponibili.

2 cd+1 blu-ray

A distanza di 50 anni dal termine della loro carriera, la band britannica torna con un nuovo lavoro che rinfresca l'esplosiva miscela di funky, soul, jazz e afrobeat che li rese popolari al principio degli anni settanta. Quando alla fine degli anni sessanta le notizie delle lotte per i diritti civili attraversarono l'oceano, in Inghilterra un gruppo di giovani afrocaraibici decise di dare il proprio contributo componendo canzoni impegnate e una musica ritmata e esotica che influenzerà non poco rap e hi hop negli anni a venire. Renascence lascia presagire che la verve del collettivo sia più meno quella dei bei tempi, perché suona fresco e vibrante come fosse un esordio.

12 page CD booklet, with liner notes on each band, and centerfold with liner notes about Alex Chilton.

LP. Phonogram Ltd/ Fontana, 1987, UK. Singolo 12" in edizione limitata in vinile blu che contiene i brani The Funniest Thing, One Time at Sundown (The London 1986 Version) e la grandiosa Marquee Moon (Live 1987)

Edizione giapponese

LP. Flying Fish Records, Inc,.1988, USA. Terzo album del quartetto fusion/world/ avantgarde di Chicago composto dal percussionista Adam Rudolph, dal sassofonista Ralph Jones, dal trombettista Charles Moore e daol chitarrista Federico Ramos.

LP. Southern Cross Records, 1984, USA. Colonna sonora originale del film con musiche composte da John Charles e eseguite dalla New Zealand Symphony Orchestra diretta da William Southgate.

Raccolta di brani su etichetta Verve per il grande chitarrista americano. Include Tequila, Movin' Wes part 1, Naptown Blues, Con Alma, Caravan ecc.

Jazz Masters Edition. Silver Elektra Musician label 1984.
Registrato alla ORTF di Parigi, il 26 Novembre 1979.
Il combo include Marc Johnson e Joe La Barbera.