
Cofanetto di 4 CD.Registrazioni su Columbia dal 1957 al 1966.

2 LP. Le canzoni che Dylan ha inciso negli anni ottanta, quella che è considerata la sua decade peggiore, rilette e rivalutate da Langhorne Slim, Built To Spill, Craig Finn, Ivan & Alyosha, Deer Tick, Dawn Landes & Bonnie Prince Billy, Tea Leaf Green, Elvis Perkins, Marco Benevento, Blitzen Trapper, Glen Hansard, Carl Broemel etc. Edizione limitata in vinile, stampa Usa.

2 CD. And Now, 1966, e In The Christmas Spirit, 1967. Rimasterizzati, con un libretto rinnovato e con 4 canzoni aggiunte. Rhino UK

2CD. Brimingham, 4 Febbraio 2017: Lo show finale della più famosa band di heavy metal. Edizione limitata,

2LP. Record Store Day 2023.
Pearl Jam, dal vivo a Melbourne Australia, nel corso del tour di Yeld del 1998. 17 brani inediti. Vinili 180 grammi, copertina apribile.

Copertina, intervista e disco del mese per i Cowboy Junkies. Monografie: Sir Douglas Quintet, Paul Simon, Del Shannon, Harry Belafonte, Gordon Lightfoot. Interviste: Shirley Collins, Janiva Magness, Now That The Buffalo's Gone: Il ruolo dei nativi nello sviluppo della musica nordamericana. Novità: Gov't Mule, Frank Zappa, The Wood Brothers, Jethro Tull, Lloyd Cole, Josh Ritter, Paul Simon, Peter Case, John Lee Hooker, Bill Evans, Syd Barrett, Brian Auger & Julie Tippets, Swans, Dropkick Murphys, Ana Popovic.

Mini album, 5 canzoni, a tiratura limitatissima. Contiene dei brani resi popolari in livestreams che Noah ha deciso di pubblicare su un EP: Tra cui Maine, A Troubled,Mand e Give Myself Shut. Limited edition COLORED VINYL.


Riff Raff/WEA 1995.

Soul Fool 2004.

Epic Records 2003 ristampa.

Raccolta con brani di Bacharach interpretati da band indie.

2CD. Doppio album dal vivo per la band country dell'Oklahoma

Ristampa rimasterizzata del classico che contiene la celebre Cantaloupe Island.

Band canadese dicountry bluegrass

CD/DVD. Raccolta di esibizioni dal vivo in varie locations (Monterey, Parigi, Stoccolma...) con in aggiunta il DVD Monk in London. Copia non sigillata.

BIS. NON SIGILLATO. L'album contiene una scelta da alcuni compositori giapponesi contemporanei: Ballata sinfonica (1943) di Akira Ifukube (1943-2006), Prismes pour orchestre (1984) di Karen Tanaka (1961), Il poema sinfonica Matsura (1982) di Yuzo Toyama (1931-2023), Image pour orchestre (1981) di Atsutada Otaka (1944-2021) e Folkloric Dance Suite per orchestra (1987) di Kaoru Wada (1962).

Archiv 2000.
Archiv Produktion 1982. NON SIGILLATO.

Deutsche Grammophon 1997. NON SIGILLATO.

Teldec 1991. NON SIGILLATO.

LP. Splasc(h), 1988, IT. Album in quintetto con Roberto Ottaviano al sax soprano, Stefano Battaglia al piano, Paolino Dalla Porta al basso e Tiziano Tononi alla batteria.

LP. Vanguard, 1984, USA. Bellissima compilation curata dalla storica Vanguard Records e dedicata alla scena folk statunitense degli anni '60 con alcuni degli interpreti più noti del periodo come Ian & Sylvia, Buffy Sainte Marie, Joan Baez, Odetta, Phill Ochs, Eric Andersen e molti altri. Copia americana sigillata.

Naxos 1997. NON SIGILLATO.
Decca 1986. NON SIGILLATO.

Deutsche Grammophon 2005. NON SIGILLATO.

RCA 1993. NON SIGILLATO. Contiene anche il quartetto op. 11 di Samuel Barber e il quartetto 2 op. 36 di Britten.

7CD. Cofanetto che contiene le colonne sonore The Long Riders, Paris Texas, Alamo Bay, Crossroads, Blue City, Johnny Handsome e Tresspass. Copia non sigillata.

Ristampa del cinquantesimo anniversario del sesto album di studio della band folk-rock britannica trasformatasi nel corso delle sessions in un sestetto con l'aggiunta del batterista Nigel Pegrum. La nuova rimasterizzazione aggiunge all'album originale 4 registrazioni inedite alla BBC dell 20 febbraio 1974 e il singolo Thomas The Rhymer. Nel booklet compaiono inoltre inedite testimonianze di Maddy Prior, Peter Knight, Rick Kemp, Nigel Pegrum e Ian Anderson.

Colonna sonora del film I Cinque Penny del 1959 con Louis Armstrong.

Copertina dedicata a Laura Nyro per l'uscita del monumentale cofanettoHear My Song: the Collection 1966 - 1995. Disco del mese: The Delines - Mr. Luck & Ms. Doom. Articoli dedicati a Cracker, Runrig e Laura Nyro. Interviste a Joan Armatrading, Son of the Velvet Rat, Tom Ovans e David Gray. Recensioni di Allman Brothers, Ryan Adams, Sam AMidon, James Talley Jeff Black, Chris Eckman, Neil Young e molti altri.

Raccolta di successi: 12 canzoni.

LP. Polydor, 1983, UK. Il secondo album della formazione hard/prog rock britannica.

LP. Stateside, 1986, UK. Antologia inglese con brani dal 1962 al 1971.

Issued in a 6-panel digipak with clear tray including a 20-page booklet.

Il nuovo album del cantautore indie folk neozelandese è il primo cantato nella lingua natia maori, nutrito con country, folk e pop in egual misura. Con una voce che può ricordare Chris Isaak, Richard Hawley e il mitico Roy Orbison, il cantautore intreccia country, folk e bluegrass in un suono che sembra sbucare dagli anni sessanta e un linguaggio di chiaro stampo Americana.

2CD. A 40 anni dai concerti del 1978/79 con Fabrizio De André, nel 2023/24 la Premiata ha celebrato l'anniversario con un nuovo tour che include gli ospiti Michele Ascolese, Flavio Premoli e Luca Zabbini. Il nuovo doppio CD documenta i momenti migliori di quelle date con l'esibizione di numerose canzoni di Faber.

La maestria e l'elevata qualità interpretativi dei musicisti proiettano questo nuovo disco dal vivo del grande bluesman tra i momenti migliori della sua discografia. Registrato nel 1977 al Nancy Jazz Pulsations Festival in Francia, il concerto vede "Lucille" la classica Gibson ES 335 del Re, fare da protagonista indiscussa in tutte le tracce a iniziare da classici come The Thrill is gone, passando per sofferti blues come I Got Some outside Help (I don't really Need) fino a momenti più grintosi e rockeggianti I Like to Live The Love.

LP. Record Store Day 2025.
Concerto del 1977 pubblicato per la prima volta in vinile con registrazioni dal vivo inedite di Sweet Painted Lady, Idol e Dan Dare. Vinile 180gr.

LP. Record Store Day 2025.
Compilation di materiale dal vivo inedito pubblicata in collaborazione con la marca di birra Dogfish Head Beer. Vinile 180gr in version elimitata di 7000 copie. Prodotto da David Lemieux. Evidentemente i mastri birrai ritengono che la musica dei Dead sia la colonna sonora perfetta per gustarsi iuna bella birra gelata.

3LP. Record Store Day 2025.
Vinile colorato in edizione limitata di 1.500 copie.

CD. Limited Edition Remastered. 24K Gold. Audiophile. Made in Japan.
Edizione originale Columbia (Sony) Legacy Mastersound - CD audiofilo in oro 24k. Prodotto in Giappone. Edizione Longbox. CD in edizione limitata audiofila in oro 24k. Presenta il processo SBM (Super Bit Mapping) di Sony che utilizza trasferimenti digitali a 20 bit. Rimasterizzato dai nastri di registrazione originali.

6CD.
A hardback book, and a folder containing the discs, packaged in a slipcase with a 3D insert.

EP. CBS, 1988, UK. Singolo 12" che contiene i brani In Your Room, Bell Jar e Hazy Shade of Winter (Remix).

Decca 2025.

Ristampa rimasterizzata 2025 del settimo album di studio della band inglese. Edizione in digipack.

5CD. Una compilation di canzoni originariamente pubblicate sulla rivista Broadside. La maggior parte è stata pubblicata in precedenza nella serie “Broadside Ballads” della Folkways; molte sono inedite.
Edizione limitata in cofanetto.

Oscura release che include il CD del ventesimo anniversario del capolavoro dei Pink Floyd, contenuta in un cofanetto personalizzato. Include un portachiavi verde fluorescente di forma triangolare.

45giri Soundcard - Flexi Disc danese molto raro.

3CD. Un eccellente compendio di gruppi pub rock, un genere di musica in voga in Inghilterra nella seconda metà degli anni settanta: un intreccio di rock'n'roll, r&b, blues, spunti country rock, sfumature punk e new wave che proliferava nei locali soprattutto londinesi. I nomi importanti dello stile sono tutti rappresentati da Elvis Costello, a Dr. Feelgood, da Graham Parker a Brinsley Schwarz, da Nick Lowe a Rory Gallagher, ma ci sono anche tanti artisti poco noti o del tutto sconosciuti come Splitt Rivitt, The Motors, Remus Down Boulevard o Roll-Ups solo per nominarne alcuni.

Buscadero di Giugno con copertina dedicata ai Counting Crows di Adam Duritz: disco del mese con intervista e ampio articolo retrospettivo. Articoli su Garland Jeffreys, Chris Isaak, Eugene Ruffolo, Emily Remler e sulle chitarre Vandré. Interviste con Seth Walker, Southern Avenue e molti altri. Recensioni Matt Berninger, Arcade Fire,Alan Sparhawk, Valerie June, Barry Hyde, Marc Ribot, Kassi Valazza, Kronos Quartet e tanti altri.

2CD. Ristampa 2025 rimasterizzata, remixata e potenziata di uno dei dischi più venduti della storia con inedite presentazioni e commenti delle canzoni fatt1 dalla voce del grande chitarrista britannico.

LP. A cinquant’anni esatti dal suo primo LP “Non Gettate Alcun Oggetto Dai Finestrini”, Eugenio Finardi torna con TUTTO, il suo ventesimo album di inediti che sarà con ogni probabilità, anche l’ultimo. Undici brani che raccontano la complessità del presente e le domande universali dell’esistenza, con la profondità e la libertà espressiva che da sempre contraddistinguono Finardi. TUTTO è un disco sorprendente, coraggioso, personale, nato da otto mesi di lavoro quotidiano con il produttore e musicista Giovanni “Giuvazza” Maggiore, già al fianco dell’artista in numerosi progetti. Il risultato è un’opera intensa e contemporanea, che fonde cantautorato e sperimentazione, suoni organici e campionamenti originali in cui Finardi reinventa il proprio approccio musicale. Il disco ospita anche la partecipazione della figlia Francesca (in arte Pixel) e di musicisti d’eccezione come Paolo Costa e Fiamma Cardani. TUTTO è molto più di un album: è un bilancio artistico e spirituale, un mosaico che unisce generazioni, esperienze e visioni. Un lavoro destinato a lasciare il segno.
Copia in edizione limitata autografato.


Tutti i successi di studio su un solo CD. Per quanto possa sembrare poco rappresentativa per una band con una vasta discografia come i Dead, la raccolta è un ottimo punto di partenza per scoprirli e un oggetto da collezione per chi già li conosce. Casey Jones, Friend of the Devil, Truckin', Sugar Magnolia, Touch of Grey sono grandi canzoni e messe tutte insieme rappresentano la colonna sonora perfetta per un viaggio sulle highway americane o su quelle della mente. Bellissima copertina: teschio e rose come da tradizione. Prodotto da David Lemieux.

Pubblicato dalla prestigiosa etichetta Nonesuch, il nuovo album di studio della straordinaria chitarrista di Brooklyn è stato realizzato con il sestetto Amaryllis che comprende Patricia Brennan (vibrafono), Nick Dunston (basso), Tomas Fujiwara (batteria), Jacob Garchik (trombone), Adam O’Farrill (tromba) e come ospiti i due sassofonisti Immanuel Wilkins e Brian Settles. Una delle artiste più ammirate degli ultimi tempi, Mary Halvorson mette a punto un disco che tiene conto della storia del jazz ma non rinuncia a guardare al presente e al futuro.

Ristampa del primo album

Splendido disco delle due icone della musica maliana. Album acustico totalmente inedito.


Score di Hans Zimmer + brani dei Los Lobos.

LP. Polydor, 1988, UK. Singolo 12" i brani Peek A Boo (Big Spender Mix), Catwalk e False Face.

2LP. Giorno Poetry Systems Records, 1977, USA. Raccolta di poesie recitate dal poeta beat newyorkese e dalla poetessa del New Jersey.

Lp. Mercury, 1983, DE. Ristampa dell'opera del compositore tedesco.

LP. Lenox Records, 1983, USA. Pubblicazione non ufficiale di materiale dal vivo registrato al Geck & Geck di Bergamo il 21 luglio 1983 e al Parco della Pellerina di Torino il 23 luglio 1983.

LP. Flying Horses Records, 1980, IT. Pubblicazione non ufficiale di un concerto dell'ex Orleans John Hall registrato al Roxy di Los Angeles il 20 aprile 1979 con ospiti la voce e la chitarra di Bonnie Raitt.

Ristampa 1997 in High Definition Surround di uno dei capolavori della band britannica.

1. This Is Hardcore (Original Version) (6:27)
2. Ladies' Man (4:44)
3. The Professional (5:09)
4. This Is Hardcore (End Of The Line Remix) (3:02)
Non sigillato

Mojo Magazine Agosto
In copertina: The Beatles
All'interno approfondimenti su: BLUR, WET LEG, HERBIE HANCOCK, SPRINGSTEEN, RICK WAKEMAN e molti altri.
In omaggio con la rivista cd.
Magazine in lingua inglese

LP. EMI, 1991, IT. Album anni novanta del cantautore lombardo. Copia sigillata.

SHM-CD. Ristampa giapponese. Stereo.

SHM-CD. Ristampa giapponese. Stereo.

SHM-CD. Ristampa giapponese. Stereo.

SHM-CD. Ristampa giapponese. Mono

SHM-CD. Ristampa giapponese. Mono.

SHM-CD. Ristampa giapponese. Mono.

LP. London, 1984, UK. Singolo 12" che comprende i brani Cath, Wishful Thinking (Will She Always Be Waiting) e Will She Always Be Waiting prodotte da Elvis Costello e Smalltown Martyr.

Box 3CD. Prodotto da Chet Atkins. Bear Family 1991.

Box 6CD. Include 192 brani + un libro hard cover di 88 pagine.

5CD. 140 brani. Non sigillato.

Box 9CD. La seconda parte della collezione definitiva della grande etichetta soul di Memphis, Stax, si concentra sugli anni post-Atlantic, dal 1968 al 1971, quando Stax iniziò la sua transizione da piccola impresa locale a potente colosso del soul. Il volume 2 contiene tutti i 216 singoli soul pubblicati dalla Stax/Volt in quel periodo e include alcuni dei più grandi e amati successi dell'epoca, oltre a una serie di gemme poco conosciute di artisti famosi e meno noti. Tra gli artisti figurano Shirley Walton, Booker T. & The MGs, The Soul Children, Sonny Stitt, Darrell Banks, Ollie & The Nightingales, The Leaders, Eddie Floyd, Isaac Hayes, The Staple Singers e molti altri.
Cofanetto rigido da 14x14cm con 9 dischi, libretto a colori con saggio di Rob Bowman.

Bluegrass virtuoso.

Il secondo album dell'artista diventato celebre come produttore di Joe Bonamassa.