
Nuovo album del chitarrista blues, uno dei pochi grandi rimasti sulla scena. Con la partecipazione di Eric Clapton, BB King, Jim Keltner, Jimbo Mathus e Tony Garnier.

Con Tony Allen,Courtney Pine e Chris Franck.

Triplo CD antologico.

Original score del film di Robert Zemeckis.

25 Brani di cui 19 inediti.

Jack White, White Stripes, produce, suona e canta in questo comeback album della grande country singer Loretta Lynn. White ha costruito la stessa operazione che Rubin aveva fatto con Cash. Il disco è un crossover tra antico e moderno e contiene canzoni di grande spessore. Nuova edizione, Third Man Records, in digipack.

Ristampa rimasterizzata 2018, vinile 180 grammi, stampa Eu.

Uno dei grandi dischi di jazz dei primi sessanta. Il classico di Dolphy, dal vivo al 5 Spot, con Booker Little, Mal Waldron, Richard Davis e Ed Blackwell. Nuove edizione in vinile, 180 grzammi

Freddy, fratello di Nat King Cole, canta le canzoni di Billy Eckstine. Con Houston Person.


2 CD. Registrato alla fine del 2009, Madison Square Garden, New York. Serata straordinaria dominata da un fantastico set di Bruce Springsteen con la E Street Band, in cui appaiono Sam Moore, John Fogerty, Tom Morello, Billy Joel ed altri. Poi ci sono Crosby Stills & Nash, James Taylor, Bonnie Raitt, Simon & Garfunkel e Stevie Wonder. Naturalmente dal vivo.

nel febbraio del 1889, la rivista americana "the forum" pubblico` un racconto di jules verne (1828-1905) ambientato nel lontano futuro della societa` statunitense. protagonista del racconto e` francis bennett, un magnate dell`informazione, proprietario di un enorme complesso imprenditoriale fondato su un giornale, l`earth-herald. intorno al giornale, che viene trasmesso via telefono e via `fonografo`, ruotano grandi interessi economici e politici. francis bennett infatti finanzia ricerche scientifiche, imprese spaziali, grandi attivita` imprenditoriali. ma soprattutto francis bennett gode di un potere politico che oscura quello dello stesso presidente. il controllo dell`informazione diventa cosi` il vero potere nel mondo del 2890...



tragedia tra le piu` fosche e dolenti del teatro giacomiano, "la duchessa di amalfi" e` una storia di potere e sopraffazione, di inganni crudeli e violenza efferata, ambientata in una italia rinascimentale immorale e corrotta in cui si agitano, tra orrore e pieta`, fantasie allucinate e inconfessabili desideri. ma e`, soprattutto, la storia di una donna coraggiosa, vedova trasgressiva e vigorosamente sensuale, che non esita a porre la passione privata al di sopra delle ragioni della politica, della conservazione della stirpe e del patrimonio. un grande personaggio femminile perche` anche intensamente materno, che partorisce di fatto "in scena" (unicum nel teatro dell`epoca) a testimonianza della sua indomita vitalita`. attorno a lei si muovono, sinistre e ambigue, le figure maschili del potere e dell`inganno: i fratelli tiranni, e bosola, `villain` introverso e sardonico `malcontento` che, in un sottile gioco metateatrale, osserva il suo duplice ruolo di protagonista e di attore di un dramma di cui non ha compreso appieno la prismatica essenza.



quando scrisse le tre parti del "wallenstein", fra il 1796 e il 1799, schiller era ormai un uomo maturo. aveva abbandonato le ingenuita` e i furori ideologici delle prime tragedie, nelle quali il bene, il coraggio e la liberta` stavano da una parte, e il male e la tirannide dall`altra. nel portare sulle scene le vicende del generale dell`impero asburgico, che tante battaglie vinse durante la guerra dei trent`anni ma venne poi sospettato di tradimento e ucciso, schiller non mette in campo vizi contro virtu`, ma uomini a tutto tondo, un po` buoni e un po` cattivi, in lotta fra loro; soprattutto rappresenta le loro volonta` teoriche in lotta contro l`andamento quasi meccanico delle loro azioni negli insondabili destini tracciati da quel groviglio di forze discordi che e` la storia. un caposaldo del teatro europeo tradotto da massimo mila sessant`anni fa in una prosa che ancora oggi appare moderna ed efficacemente teatrale.


tutto, secondo ovidio, muta: il cosmo, gli dei, i corpi degli uomini e delle donne. nelle "metamorfosi", tra le opere piu` fortunate che l`antichita` classica abbia lasciato, le storie di animali che diventano pietre, di eroi e ninfe mutati in stelle, di numi che s`incarnano, nascono l`una dall`altra, si intrecciano, riaffiorano in sequenza velocissima e cangiante. e in essa prendono forma i temi del generarsi del mito e della poesia. il volume presenta i libri i e ii nel testo critico basato sull`edizione oxoniense di richard tarrant, con saggio introduttivo di charles segal e traduzione di ludovica koch.







Il rocker inglese ha riunito la sua band originale, i Rumour, per il promo disco assieme da 31 anni a questa parte. Prodotto da Dave Cook e Graham Parker, l'album è composto da dodici canzoni nel classico pub rock style, con testi personali ed una forte visuale del mondo presente Registrato upstate New York, il disco presenta la classica formazione dei Rumour: Brinsley Schwarz e Martin Belmont, chitarre Steve Goulding, batteria Andrew Bodnar, basso e Bob Andrews tastiere. Un disco molto atteso.

L'amante militare commedia di tre atti in prosa. Rappresentata per la prima volta in Venezia l'autunno dell'anno 1751.

La band californiana, catturata dal vivo a Los Angeles nel periodo maggiore di fama, gli anni settanta. The Classic FM Broadcast, Los Angeles, 1976.

2 CD. Uno show radiofonico, molto lungo. 46 canzoni con il texano che fa scorrere la sua vita musicale, accompagnato dalla Family, la sua band, e da alcuni amici. Ci sono i brani di Red Headed Stranger, il disco che, a metà anni settanta, gli ha dato una fama incredibile. Ma anche classici senza tempo come Jambalaya, Will The Circle Be Unbroken, Amazing Grace, Okie From Muskogee, Pick Up The Tempo, Goodnight Irene, Up Against The Wall Redneck Mother, Crazy e molte altre. Naturalmente il concerto inizia e si chiude con Whiskley River, come da tradizione. Suono eccellente.

el espanol agil es una exhaustiva obra de consulta que ofrece al lector informacion precisa y detallada sobre el uso del lexico general de espana y de america. recoge ademas la terminologia cientifica y tecnica mas frecuente. resulta, por tanto, la herramienta idonea tanto para la consulta de caracter general como profesional. adaptado a la norma ortografica de la rae ? 1344 paginas ? 53.000 entradas ? 85.000 acepciones ? 11.000 ejemplos de uso ? 67 cuadros de conjugacion ? 35 cuadros gramaticales ? 40 tablas enciclopedicas ? 500 desarrollos enciclopedicos sobre conceptos de las ciencias y las humanidades incluye un apendice de 38 paginas que ayuda a redactar diferentes tipos de documentos como: curriculum vitae, facturas, instancias, invitaciones, etc.

via del corno e` troppe cose per essere solo una strada: in quei cinquanta metri privi di marciapiedi e di interesse, esclusi dal traffico e dalla curiosita`, ci si puo` imbattere nel meglio e nel peggio del mondo, in cuori e cervelli malati di ossessioni e desideri, ma soprattutto nell`autenticita` di un gruppo di persone che usa dire "noi". via del corno "e` tutta udito", e anche quando le finestre sono chiuse, le vicende, le rivalita`, gli amori di uomini e donne si intersecano, si mischiano, trapassano da muro a muro. finche`, inevitabilmente, si confondono con il secolo e i suoi eventi: il duce, il regime, la violenza politica, la repressione. pratolini diceva che via del corno - e lui la conosceva bene, per averci abitato da ragazzo - era la sua aci trezza, la sua epica popolare. il romanzo che le dedico` nacque mentre l`autore lavorava con rossellini alla sceneggiatura di paisa`: aveva il cinema neorealista "addosso" e lo trasferi` su pagina, facendo della firenze degli anni venti l`icona indimenticabile di un mondo dolente ma vivo, dove la speranza era ancora accesa. prefazione di walter siti.


Robbie Robertson pubblica, a metà Novembre, la sua autobiografia, intitolata Testimony. Questa antologia è il companion album della sua biografia e contiene materiale tratto dai suoi dischi come solista, ma anche brani con The Band, Ronnie Hawkins, The Hawks e, ovviamente. Bob Dylan. Interessante materiale d'archivio, brani di Levon & The Hawks, registrazioni Live con The Band, brani rari con Bob Dylan (Obviously Five Believers ed una versione particolare di Rainy Day Woman).



traduzioni di natalia ginzburg, franco fortini, nicoletta neri, mario bonfantini, elena giolitti, paolo serini, giorgio caproni, franco calamandrei, contributi di erich auerbach..







Seeger, attivista e folk singer, rimane uno dei più grandi, se non il più grande, interprete di musica folk. Com dimostra questa raccolta che presenta una serie di brani rari, difficilmente trovabili su altri dischi, profondamente legati alla grande tradizione folk d'oltre oceano. Canzoni come Dollar Ain't Dollar, T.B. Blues, Careless Love, Banks of Marble, Coyote, Red River Valley, Freight Train, Old Maid's Song, Jimmy Crack Corn, John Henry, This train, sono ancora uno splendore.




un narratore "collettivo", voce di un gruppo di coetanei maschi, rievoca a vent`anni di distanza la vicenda delle cinque sorelle lisbon, oggetto proibito della loro adolescenza, avvolte in un`aura di mistero che la tragica fine comune - si sono tutte tolte la vita nel breve spazio di un anno - ha fissato per sempre. nella memoria di questi antichi, tenacissimi spasimanti, esse divengono il simbolo di una possibilita` remota e perduta: l`irruzione di un fremito ignoto nel mondo tranquillo, ordinario, opprimente dell`america suburbana degli anni settanta. il libro segna l`esordio folgorante di uno scrittore poco piu` che trentenne, ma gia` padrone di uno stile e di un universo letterario affatto personali.

Album solista per il cantante dei Van Halen. Warner Bros Usa, 1991, copia originale, sigillata.

Per la seconda volta, nel giro di pochi anni, Willie Nelson omaggia il grande Frank Sinatra, con la sua voce unica e l'aiuto di Trigger, la sua incredibile chitarra. That's Life arriva dopo My Way ( e dopo anche un tributo a Gershwin, Summertime ), ed è un disco semplicemnte splendido. Prodotto da Buddy Cannon, arrangiato e suonato assieme a Matt Rollings, pianista extraordinaire, That's Life è puro come l'acqua montana. Nelson rilegge dei classici del Great American Songbook, canzoni che piacciono a lui,con un classe straordinaria, ben sostenuto da una super band, guidata dal pianista Matt Rollings e da Mickey Raphael, oltre ad una serie di turnisti di gran nome. Le canzoni belle si sprecano: da I've Got You Under My Skin a You Make Me Feel So Young, In The Wee Small Hours of The Morning, Learnin The Blues. Magnifico.

Nuovo album del Charles Lloyd Trios, con Gerald Clayton e Anthony Wilson. 2022.

oedipa maas era una giovane casalinga californiana, laureata in letteratura inglese e moglie di un deejay radiofonico. poi, un giorno, viene nominata esecutrice testamentaria, e tutto cambia. una cospirazione mondiale, antica di secoli, getta la sua ombra sulla vita di tutti i giorni, sull`america solare e felice degli anni sessanta, e lancia oedipa sulla scia di un enigma impossibile. torna a quarant`anni dalla pubblicazione questo romanzo cui si attribuisce la fondazione della letteratura post-moderna. il romanzo e` proposto in una nuova traduzione, firmata da massimo bocchiola.

14 luglio 1099. mentre gerusalemme si prepara all`invasione dei crociati, un uomo greco, conosciuto come il copto, raccoglie tutti gli abitanti della citta`, giovani e vecchi, donne e bambini, nella piazza dove pilato aveva consegnato gesu` alla sua fine. la folla e` formata da cristiani, ebrei e musulmani, e tutti si radunano in attesa di un discorso che li prepari per la battaglia imminente, ma non e` di questo che parla loro il copto: il vecchio saggio, infatti, li invita a rivolgere la loro attenzione agli insegnamenti che provengono dalla vita di tutti i giorni, dalle sfide e dalle difficolta` che si devono affrontare. secondo il copto, la vera saggezza viene dall`amore, dalle perdite sofferte, dai momenti di crisi come da quelli di gloria, e dalla coesistenza quotidiana con l`ineluttabilita` della morte. "il manoscritto ritrovato ad accra" e` un invito a riflettere sui nostri princi`pi e sulla nostra umanita`; e` un inno alla vita, al cogliere l`attimo presente contro la morte dell`anima.

in ogni storia d`amore c`e` qualcosa che avvicina i protagonisti all`eternita`, ai misteri del divino, all`essenza della vita: in un sorriso, in una carezza, in uno sguardo o in una frase magari lasciata a meta`, gli amanti sanno sempre cogliere i segnali che il cuore invia loro per dirigerne il cammino lungo il sentiero della perfezione. ma cosa accade quando, nell`adolescenza, un grande amore viene sacrificato alla timidezza, allorche` le parole si rifiutano di salire alle labbra e il futuro si perde nei colori autunnali di una quercia che domina una piazza? cosa si prova quando, dopo undici anni, si ritrova l`innamorato e si scopre che sta percorrendo la via della santita` ed e` in grado di compiere miracoli? quali sono i pensieri (e le speranze) che rimbombano nella mente e che fanno sussultare il corpo con singhiozzi o risa? per pilar, il sogno di un`esistenza al fianco dell`amato sembra dissolversi nelle gelide acque del fiume piedra, ma talvolta anche i gorghi, le cascate e i ciottoli di un torrente - insieme a un rumore di passi alle spalle - possono reinventare il destino e far comprendere che "amare significa comunicare con l`altro e scoprire in lui una particella di dio".

Mose Allison, pianista blues, compositore e performer, è considerato, non a torto, uno dei migliori autori, in ambito blues, del ventesimo secolo. Fatto ampiamente dimostrato da questa registrazione inedita, fatta nel 1978 con il trio formato dal bassista Tom Rutley e dal batterista Jerry Granelli. I tre eseguono brani come It Feels So Good, Seventh Son, Your Mind is On Vacation, Wildman, Hey Good Lookin' e I Live The Life I Love.

scrittore, giornalista e corrispondente di guerra, stephen crane sembra davvero il protagonista di un romanzo. povero e tormentato dai debiti, muore giovanissimo, ma fa in tempo a vivere situazioni estreme - perseguitato dalla polizia di new york, scampato a un naufragio al largo della florida, accoltellato per errore a cuba - e a scrivere testi straordinari. citando da lettere e testimonianze, leggendo con cura appassionata i suoi lavori, paul auster ne ricostruisce la vita e le opere in un libro coinvolgente, che agli ammiratori confermera` il mito e agli altri svelera` uno dei segreti meglio custoditi della letteratura americana. stephen crane, autore del segno rosso del coraggio, ha vissuto una vita breve ma intensa. nato nel 1871 in una famiglia molto religiosa, perde il padre da bambino e cresce spostandosi da un luogo all`altro, un nomadismo che conservera` da adulto e che lo portera` in giro per gli stati uniti e per il mondo. a vent`anni, dopo aver abbandonato il college, si trasferisce a new york e comincia a muovere i primi passi come giornalista e scrittore. affascinato dai luoghi malfamati e dalle persone tormentate che li frequentano, conduce un`esistenza bohe`mien dividendo l`alloggio con altri artisti e ritrovandosi spesso a saltare i pasti e a dormire su una cassa portacarbone. i soldi sono un cruccio costante, ma per un salto in uno dei tanti bordelli della citta` ne ha sempre abbastanza. difendendo una prostituta, finisce per mettersi in grossi guai con la polizia, al punto da trovarsi costretto a lasciare new york in tutta fretta. poco male, pero`. altre avventure lo attendono, in particolare come corrispondente di guerra in grecia, a cuba e a portorico. intanto, nel 1897, si trasferisce in inghilterra (in una casa che ovviamente non si puo` permettere) e li` stringe amicizia con scrittori del calibro di joseph conrad e henry james. ma chi ha dentro un fuoco spesso brucia in fretta. crane non fa eccezione. da sempre magro e giallognolo, si spegne


Per il suo terzo disco il chitarrista blues originario del Sud Eddie 9V, è andato ad incidere dove lo desiderava da sempre: gli studios della Capricorn a Macon, Georgia. Studios dove si resprira l'aria giusta, tra rock e blues, Ed Eddie, dopo avere assemblato un gruppo di musicisti di indubbia qualità, si è tuffato nella musica ed ha registrato il suo terzo disco. Il migliore di sempre, grazie a brani come Beg Borrow and Steal, Yella Alligator, It's Going Down, How Long, Down Along The Cove, Mary Don't You Weep, Missouri. Da sentire assolutamente.

Decca 1975.

Erato 1982.

Philips 1978. MINT.


la storia dell`impero romano vista da una delle "matite" piu` conosciute e pungenti d`italia. per divertirsi scoprendo la culla della nostra civilta`...

orazio e` il settimo discendente di una dinastia di cani da tartufo fenomenali. suo nonno adelmo aveva vinto il titolo mondiale di miglior cane da tartufo per dieci volte consecutive. suo padre guglielmo aveva stabilito il record per il tartufo piu` grande del mondo. e suo zio sigismondo era stato il primo cane ad aver trovato un tartufo sulla luna... "buon sangue non mente" si dice, ma non sempre il talento va a braccetto con le aspettative (specie dei genitori) e qualche volta si finisce per essere felici del proprio ruolo in modi diversi e tutti personali! eta` di lettura: da 5 anni.

12 pollici edito in UK nel 1984. Contiene un rarissimo duetto tra Nick Lowe ed Elvis Costello, nel classico Baby It's You di Burt Bacharach. Più altre due canzoni. F Beat, stampa UK, 1984. Copia originale.

3 CD. RCA/ BMG, 1993, DE. Raccolta integrale delle composizioni per pianoforte di Grier eseguite da Gerhard Oppitz.

CD. BIS, 1987, UK. Contiene Fra Holbergs Tid (Holberg Suite), Op. 40; To Elegiske Melodier (Two Elegiac Melodies), Op. 34; Valse-Kapriser (Walts- Caprices), Op. 37; Fra "Olav Trygvason" (From "Olav Trygvason", Op. 50 e To Nordiske Melodier For Strykeorkester (Two Nordic Melodies) Op. 63 eseguite dalla pianista Eva Knardahl.

CD. Decca, 1992, DE. Contiene estratti dall'opera La Creazione eseguiti dal Chicago Symphony Chorus diretto da Margaret Hillis e dalla Chicago Symphony Orchestra diretta da Sir Georg Solti con Norma Burrowes (Soprano), Riduger Wohlers (tenore), James Morris (basso-baritono), Sylvia Greenberg (soprano), Siegmund Nimsgern (baritono).

CD. Auvidis-Astrée, 1988, FR. Registrazioni effettuate tra giugno e febbraio 1981, il disco contiene Sonata n. 38 in FA maggiore, Hob. XVI: 23; Sonato n. 48 in DO bemolle maggiore, Hob. XVI: 35; Sonata n. 49 in Do diesis minore, Hob. XVI: 36 e Sonata n. 50 in RE maggiore, Hob. XVI: 37 eseguite da Paul Badura- Skoda su un pianoforte Johann Schantz costruito a Vienna nel 1790.

1976
joker/sm 3807


Deutsche Grammophon 1987. NON SIGILLATO.

Deutsche Grammophon 1972. NON SIGILLATO.

Deutsche Grammophon 1974. NON SIGILLATO.

Concerto radiofonico registrato alla Boarding House di San Francisco il 7 giugno 1975.

LP. Flying Fish, 1986, USA. Il quarto album della formazione americana incentrata sull'arpa di Philip Boulding e sul dulcimer di Pam Boulding che hanno realizzato il disco dopo aver visitato l'Irlanda, un'esperienza che ha evidentemente ispirato le musiche orientate alla tradizione celtica di questo album. Copia americana sigillata. Cut Corner.

Back tray insert:
?© 1998 NPG Records, Printed in the USA
Disc:
© 1998 NPG Records
20-page booklet:
Liner notes, lyrics, track credits, thank you's, release credits
Remark:
No track durations appear on the release.

EP. Bullet Records, 1984, UK. Raro mini album del trio hard rock di salt Lake City nello Utah.

Chrysalis, 1985, UK. Singolo 12" della band di Manchester formata dall'ex Specials Terry Hall che contiene Castles in the Air (full lenghth Version), Castle in the Air e Your Love was Smashing.

Published by Universal Music Publishing Ltd. and EMI Music Publishing Ltd.
Recorded at Abbey Road Studios in May and August 2012
? 2012 Melted Stone Ltd. under exclusive license to XL Recordings Ltd.
© 2012 Melted Stone Ltd. under exclusive license to XL Recordings Ltd.






Questo duo rappresenta un esperimento che spinge i confini della musica stessa. La loro collaborazione non si limita a generi come il free jazz o la musica improvvisativa. Invece, si erge come un'avventura sonora che esplora il potenziale del suono del basso elettrico e percussioni.

le trasformazioni economiche e sociali riguardanti l?italia nella storia hanno sempre avuto riflessi significativi sull?emigrazione. dal canto suo, l?emigrazione ha sempre prodotto effetti importanti sulla realta del paese, incidendo sulla situazione demografica, sulle condizioni di vita della popolazione e sulla struttura di classe delle aree piu direttamente interessate. gli autori affrontano il fenomeno migratorio in diversi momenti della storia italiana, evidenziando l?esistenza di tre cicli, dotati di caratteristiche distintive precise e intervallati da due interludi, fasi di relativa stasi in cui la stessa carenza di sbocchi migratori ha inciso sulla realta economica e sociale del paese. d?altronde, nel secolo e mezzo di storia unitaria gli italiani non hanno mai smesso di partire e di rientrare, per poi magari partire di nuovo.

1. Demolition Man (Soulpower Edit) (3:42)
2. Demolition Man (Film Version) (5:29)
3. It's Probably Me (Live) (6:22)
4. A Day In The Life (Live) (4:06)
Non sigillato.

The Rod Stewart Remasters
? & © 1973 Mercury Records. Manufactured and Marketed by Mercury Records, A PolyGram Company


The Spirit of St. Louis è un film biografico del 1957 in CinemaScope della Warner Bros., diretto da Billy Wilder, con James Stewart nel ruolo di Charles Lindbergh. La sceneggiatura è stata adattata da Charles Lederer, Wendell Mayes e Billy Wilder dal racconto autobiografico di Lindbergh del 1953 sul suo storico volo, che vinse il Premio Pulitzer nel 1954.


asher baum sta perdendo la testa. come biasimarlo? e un giornalista ebreo di mezza eta, diventato romanziere e drammaturgo e consumato dall?ansia per qualsiasi cosa, i suoi ampollosi libri filosofici ricevono recensioni tiepide e il suo prestigioso editore newyorkese lo ha scaricato. il suo terzo matrimonio e in crisi, teme che la moglie, laureata ad harvard, sia stata sedotta da suo fratello minore, bello e vincente, mentre sospetta anche del loro vicino in connecticut. in piu, lo mette molto a disagio il legame che sua moglie ha con il figlio, uno scrittore piu affermato di lui. come se non bastasse, in un attimo di follia ha cercato di baciare una giovane e attraente giornalista durante un?intervista, che lei sta per rendere pubblica. c?e da stupirsi che baum abbia iniziato a parlare da solo? gli sconosciuti che lo incrociano per strada scuotono la testa e lo evitano. nel frattempo, pero, baum ha scoperto un segreto esplosivo: meglio tenerlo per se, o rivelarlo e mandare all?aria il suo matrimonio? che succede a baum? e il primo romanzo di woody allen ed e tutto cio che ci si aspetterebbe da lui, e molto di piu. il ritratto di un intellettuale paralizzato dalle nevrosi sulla futilita e il vuoto della vita; uno sguardo irriverente sui miti dell?editoria newyorkese; soprattutto, una storia divertente, dalla trama serrata e dalla scrittura impeccabile, da uno dei piu grandi e versatili talenti cinematografici e letterari americani. un romanzo che fara tremare il mondo letterario.

LP. Horizon Music, 1979, USA. Un album in cui il mandolinista mischia bluegrass, folk e jazz in maniera creativa in particolar modo nel brano Dawgology, un chiaro riferimento al chitarrista francese Django Reinhart che ha ispirato i virtuosismi di Grisman.
"senti, papa`, cosa faresti se cadessi in acqua?" "mi butterei per ripescarti." "tutto vestito?" "tutto vestito, anche con le scarpe." "e se nell`acqua ci fossero i coccodrilli?", "e se non mi trovassi nell`acqua?", "e se mi avesse trovato qualcuno prima di te? qualcuno che vorrebbe tenermi con se`?" orsetto vuole mettere alla prova il suo papa` di fronte a possibili pericoli. l`amore, la tenerezza, la dedizione lo rassicureranno. eta` di lettura: da 4 anni.