
Cofanetto di 4 CD.Contiene tutte le incisioni per Abbott,Decca,Guyden,Mercury,Capitol dei '50 e '60.

Cofanetto di 3 CD.Contiene tutte le registrazioni per Columbia.Skiffle, Bluegrass & Hillbilly. 115 brani + libretto di 28 pagine.

Terzo album su American Recordings per l'Uomo In Nero. Ed anche questa volta Cash centra l'obbiettivo: grandi ballate originali e covers reinterpretate nel suo stile inimitabile,con ospiti d'eccezione (Tom Petty, Sheryl Crow, Merle Haggard) e la produzione affidata alle sapienti mani di Rick Rubin. Edizione Usa.

2 CD. Le registrazioni del 1965, complete. Le migliori del grande bluesman del delta.

Registrazioni 1959 - 1965

2 CD. Rimasterizzato e con libretto rinnovato. Classico album live del 1968.

Live, un classico del 1974. Doppio Lp, su un solo CD.

Tributo a Duke Ellington.

Album tributo al grande bluesman. Performances inedite, registrate per l'occasione, di Bruce Cockburn, Chris Smither, Lucinda Williams, Steve Earle, Victoria Williams, Taj Mahal, Ben Harper, Beck, Peter Case & Dave Alvin, John Hiatt, Gillian Welch, Geoff Muldaur etc.


Contiene 2 brani inediti.

2 CD. Nuova ristampa rimasterizzata 2025, per il cinquantesimo anniversario della pubblicazione originale. Il doppio CD contiene diverse bonus tracks. Copertina in digipack.

Edito nel 2005, viene ristampato in versione rimasterizzata e potenziata Con David Hidalgo e Billy Preston in session, l'album contiene brani di indubbio spessore come Atom Bomb, Old Blind Barnabas, Presence of The Lord e Moses. Nuova versione in digipack, con 7 canzoni aggiunte. Per ritrovare un classico.

Registrazione Modern 1951, 1952, effettuate in Mississippi ed Arkansas con brani di Junior Brooks, Boyd Gilmore, Sonny Booker, Elmore James etc

Album benefico, contiene una versione nuova di zecca di Knockin' on Heaven's Door eseguita da Bob Dylan. Inoltre brani inediti di Sting, Elton John, Alanis Morrisette, Antonio Banderas, Ketama..etc.

Ristampa dell'album del 1974. Rimasterizzato

Registrazioni dal vivo inedite di Joe Louis Walker, Luther Allison, Rod Piazza, Rufus Thomas e Bonnie Raitt, Deborah Coleman & Bernard Allison, Susan Tedeschi, Taj Mahal & Phantom Blues Band, Bonnie Raitt etc.

Dopo una lunga parenetesi con la Rounder, Rory esordisce per la Telarc, ma la sua musica, country blues essenzialmente acustico, non cambia di una virgola.

Buon esordio per il promettente chitarrista di colore

The Allan Holdsworth Group Live !

4 CD. Cofanetto elegante sulla carriera delle grande cantante brasiliana

Edizione rimasterizzata con bonus tracks

Tributo ad una delle più gloriose southern bands. Charlie Daniels assieme ai Molly Hatchet che rifanno Free Bird, gli Outlaws che suonano Sweet Home Alabama, quindi Artimus Pyle, Canned Heat, Blackfoot, Atlanta Rhythm Section, Sky Saxon e Joey Covington, Black Oak Arkansas, Rick Derringer etc.

2 CD. Dylan disc jockey. Questo doppio CD contine 50 canzoni che hanno fatto parte delle sue trasmissioni tematiche. Una antolooia di musica glolbale che va dal blues al country, al rock and roll, alla musica conytemporanea, jazz, gospel etc. Si va da Mary Gauthier ai Modern Lovers, Santiago Jimenez, Bo Diddley. Bobby Darin, Charles Mingus, Merle Haggard, Otis Rush, Charlie Rich, White Stripes, Stanley Brothers Clash, Aretrha Franklin etc

Twist and Shout Vol 1: 1960-1964. Il primo volume dedicato al genio di Bert Berns, arran- giatore, produttore, cantante e compositore di grande valore, dietro a musicisti come Van Morrison ( ai tempi degli Them ), Janis Joplin etc. 26 canzoni interpretate da Sammy Turner, Lulu, Solomon Burke, Esther Phillips, Garnet Mimms, Betty Harris, Marv Johnson, Ben E King, Gene Pitney, Roy Hamilton ed altri. Tra soul e rock and roll. Berns è stato uno dei grandi della nostra musica.

Il classico assoluto della band australiana.Ristampa rimasterizzata in digipack

Doug Sahm è stata una delle figure più importanti della musica Texana: uno dei primi a fondere la musica di Texas e Messico. Lo celebrano, in modo sontuoso, Los Lobos, Little Willie G & Ry Cooder, Dave Alvin, Alejandro Escovedo, Joe King Carrasco ed i Texas Tornados, Terry Allen, Flaco Jimenez, Jimmy Vaughan, Shawn Sahm, The Gourds, Charlie Sexton e molti altri. Disco tex mex dell'anno !

Il secondo album della band hard rock Australiana. Formazione quasi completamente cambiata, eccetto il leader, ma il sound rimane lo stesso.

4 CD. Un classico della band inglese. Nuova versione che contiene: CD 1 - Il disco originale, rimasterizzato ex novo. CD 2: Nuovo missaggio, diverso d quello del disco originale. CD 3: Outtakes & alternatives mixes ( brani inediti ed altro ). CD 4: Live 1976-77 - world tour. Contiene un libro di 60 pagine.

Conosciuto per l'hit Hey Baby, il texano Bruce Channel è uno dei precorritori del sound texano tra rock, blues e radici. Come conferma questo album, introvabile da lungo tempo, in cui Channel incide per la prima volta alcune canzoni che aveva dato ad altri, come la popolare Stand Up.

La colonna sonora dei film sui Doors. Parte antologica, parte inedita. 13 canzoni classiche, tra versioni di studio e rare performances dal vivo alla TV danese, all'isola di Wight 1970, all'Ed Sullivan Show. Ci sono anche dei brevi poemi narrati da Johnny Depp che fanno da collante tra una canzone e l'altra. Un disco molto particolare, futuro oggetto di culto per i fans di Jim Morrison e Doors.

2 C D. Il primo CD contiene il disco originale e due bonus tracks, il secondo un concerto inedito registrato la notte di capodanno 1981

2 CD. Registrato alla fine del 2009, Madison Square Garden, New York. U2, Jeff Beck, Metallica, Lou Reed, Ray Davies, Mick Jagger e Jerry Lee Lewis. Ma anche Patti Smith, Bruce Springsteen e molti altri.

3 CD. Tutti i singoli, 1961-1971. 79 canzoni raccolte in un elegante confezione con formato di un singolo in vinile.Corredato da un corposo libretto fotografico.

Le canzoni della band hard rock rilette da Carmine Appice, Jimmy Bain, Aynsley Dunbar, Elliott Easton, Glenn Hughes, Bruce Kulick, Steve Lukather, Joe Lynn Turner, Blues Saraceno, Stevie Salas ed altri

Sono anni che Carlos Vives, uno dei maggiori musicisti folk della scena sudamericana, è inattivo. Finalmente torna tra noi con un disco nuovo in cui mischia ad arte folk e musica contemporanea. La fisarmonica rimane sempre uno degli strumenti guida del suo suono e canzoni come Volvi a Nacer, Corazon Profundo, Bailar Contigo e Amanacer diventeranno presto dei classici nelle sue esibizioni Live. Copia non sigillata.

Nuova stampa in vinile, 180 grammi, vinile rosso e nero. copertina apribile, stampa Usa.

Lou Adler è stato tutto quello che poteva essere: autore, produttore, proprietario di una casa discografica ( Ode, quella degli Spirit), talent scout, regista ed altre cose. Questa raccolta assembla alcune delle sue produzioni più note, passando in rassegna artisti come Carole King, Merry Clayton, Brothers and Sisters, Mamas and Papas, Barry Mc Guire, Sam Cooke, Sam Butera, Everly Brothers, Scott McKenzie ed altri.

2 CD. Ristampa rimasterizzata di un classico tribute album, edito all'inizio degli anni novanta. Da tempo introvabile. Le canzoni più note di Merle Haggard, re interpretate da molti dei nostri favoriti: Tom Russell, Dwight Yoakam, Joe Ely, Iris DeMent, Robert Earl Keen, Steve Young, Marshall Crenshaw, Lucinda Williams, Billy Joe Shaver, John Doe, Dave Alvin ed altri. Un must, per chi non lo possiede. Il secondo CD è un concerto inedito con Dave Alvin, Tom Russell ed altri. Copia non sigillata.

2 CD. Concerto inedito, Incisione eccellente, Rhino Rds, Usa.

2 CD. Deluxe 50th anniversary edition di Waiting For The Sun dei Doors, edito originariamente nel 1968. Questa edizione in due CD, contiene una nuova versione del missaggio stereo originale del disco, che è stata rimasterizzata ex novo, usando i master tapes originali, da Bruce Botnick, l'ingegnere del suono storico dei Doors.Il secondo disco contiene 14 registrazioni completamente inedite: nove canzoni trovate di recente negli archivi della band (9 rough mixes mai ascoltati), durante le operazioni di missaggio e cinque altre, registrate dal vivo a Copenhagen nel 1968. Waiting For The Sun, pubblicato nel Luglio 1968, è stato il terzo disco del gruppo a diventare di platino, in meno di due anni. Il disco ha poi venduto milioni di copie a livello mondiale. Tra le canzoni comprese nell'album, ricordiamo: The Unknown Soldier, Five To One, Love Street ed il successo mondiale Hello I Love You.

Maggio 1966, London Fog, Los Angeles. Siamo sul Sunset Strip, a pochi passi dal Whiskey A Go-Go. Il London Fog è un locale ancora più piccolo dove i Doors, allora giovane band conosciuta da pochi, si esibiva per un tozzo di pane, facendo più che altro la cover band. Infatti questo concerto, scoperto di recente grazie a Nettie Pena, una delle poche che avevano assistito alla performance, è pura grazia di dio. Mixato da Bruce Botnick, supervisionato da Jac Holzman, il concerto presenta riletture di brani di Muddy Waters, Little Richard, Wilson Pickett, Big Joe Williams. Ma anche canzoni come Strange Days o You Make Me Real, pubblicate poi in seguito.Nuova edizione in CD, digipack edition.

3 CD. Antologia con brani rari, anche inediti, di gruppi che hanno rappresentato il suoNO psichedelico in Gran Bretagna nel 1966. 84 canzoni, brani di Yardbirds, The Creation, The Pretty Things, The Kinks, The Misunderstood, John's Children, The Hollies, The Move, David Bowie, The Artwoods, Dowliners Sect, The Sorrows, Mick Softley, The Action, The Tremeloes, Manfred Mann, The Artwoods e molti altri.

Il classico primo album, versione rimasterizzata.

Tributo ai Lynyrd Skynyrd, prima edizione in CD Spettacolare album con le canzoni dei Lynyrd Skynyrd rilette da musicisti rock, country, southern rock. Ecco gli interpreti e le canzoni: Charlie Daniels e Molly Hatchet- Free Bird. Outlaws - Sweet Home Alabama. Artymus Pyle, Ed King & The Originals Honkettes ( tutti ex Lynyrd Skymyrd ) - Double Trouble. Jack Russell's Great White - Saturday Night Special. Canned Heat - That Smell. Blackfoot ( with Rickey Medlocke ) - Seasons. Walter Trout - Gimme Three Steps. Jim Dandy & Black Oak Arkansas - What's Your Name. Pat Travers - Gimme Back My Bullets.

3 CD. Un set di tre dischi per celebrare il 50° anniversario del leggendario Bath Festival of Blues and Progressive Music del 1968 e del 1970, in collaborazione con il promoter originale Freddy Bannister e Gonzo MultiMedia. Il box presenta una serie di registrazioni dal vivo, inedite, di: Ten Years After, Colosseum,Blodwyn Pig, Taste, Fleetwood Mac with Peter Green, The Nice, Steppenwolf, Johnny Winter, The Byrds, John Mayall, Canned Heat, Frank Zappa, Country Joe & The Fish, Santana, Donovan, It's A Beautiful Day etc. Il box contiene foto, poster, libretti, manifesti dell'epoca, facsimile dei biglietti ed altre leccornie per i collezionisti. Tiratura limitata.

6 LP. Almost Famous, film diretto da Cameron Crowe, uscito venti anni fa, viene ripoposto attraverso la sua splendida colonna sonora, che rifletteva il meglio del rock anni settanta: Neil Young & Crazy Horse, Led Zeppelin, Who, Simon & Garfunkel, Beach Boys, Allman Brothers Band, Lynyrd Skynyrd, Rod Stewart, Cat Stevens, Jethro Tull, Yes, David Bowie, Joni Mitchell, Fleetwood Mac, Neil Young, Deep Purple, Brenton Wood, Raspberries, Steely Dan, Iggy & The Stooges e MC5, la versione di "Tiny Dancer" di Elton John in cui cantano gli attori e i brani degli Stillwater, band virtuale protagonista del film e composta da attori, ma anche musicisti veri. Box molto limitato in vinile con 5 registrazioni inedite, esclusive del box: tra cui Neil Young, Elton John, The Who. Libro di 40 pagine, poster del Fillmore degli Stillwater, due biglietti di concerto, la ristampa del giorn ale Rolling Stone con in copertina gli Stillwater.

4 CD. Cofanetto retrospettivo che presenta la scena inglese nel 1970 per quanto riguarda la musica progressive e quella definita underground. Il box contiene registrazioni, anche rare ed inedite, di Atomic Rooster, Kevin Ayers, Barclay James Harvest, Bloodwyn Pig, Caravan, Edgar Broughton Band, Michael Chapman, Curved Air, Deep Purple, Egg, Emerson Lake & Palmer, Fleetwood Mac, High Tide, Gentle Giant, Family, Hawkwind, Jethro Tull, Lindisfarne, McDonald and Giles, Move, Patto, Pretty Things, Procol Harum, Quatermass etc.

2 LP.

Copertina e lunga intervista con Warren Haynes dei Gov't Mule. Gov't Mule, disco del mese. Approfondimenti: David Crosby: Attese disattese e sorprese inattese. John Coltrane: A Seattle, 1965. Commander Cody. Easy Eye Sound. l'etichetta di Dan Auerbach. Steve Gunn: Intervista. Byron Berline: Un violino alla corte del rock. Novità. Bruce Springsteen and the E Street Band, Lucinda Williams, Robert Plant / Alison Krauss. Asleep at The Wheel, Rolling Stones, Spirit, GA-20, Grateful Dead, Steppenwolf, Nathaniel Rateliff, Lee Morgan, Jason Isbell & 400 Unit, Lindsey Buckingham, Brandi Carlile etc.

2 CD. Il classico dei Nirvana, ristampato e potenziato in occasione del 30° anniversario della sua pubblicazione originaria. Nuova edizione rimasterizzata, con il disco originale sul primo CD. Il secondo invece contiene una scelta di registrazioni dal vivo, inedite, catturate nel tour mondiale del 1991-1992. Registrazioni effettuate a Tokyo, Melbourne, Del Mar ( California) ed Amsterdam Tra le canzoni eseguite: On A Blew, Aneurysm, Lithium, Negative Creep, About A Girl, Smells Like Teen Spirit, Floyd The Barber, School, On A Plain etc.

Tributo a Gene Clark, grande autore, cantautore e performer che, nel corso di una carriera sofferta, ha raccolto molto meno di quanto avrebbe meritato. Questa antologia, curata da Mike Patrick, per conto della Ace, mette assieme una serie di cover di Gene, fatte con grande passion ed estremo buon gusto. Tra i musicisti coinvolti: Jakob Dylan e Cat Poser, Juice Newton, Thin White Rope, Flamin' Groovies ( grande versione di She Don't Care About Time ), Roxy Music, Starry Eyed and Laughing, Paul Weller, Flying Burrito Brothers ( una Tried So Hard da antologia ), New Grass Revival, Kai Clark, Linda Ronstadt ( She Darked the Sun, da ricordare), Pure Prairie League, Mother Hips, Byrds, Mark Lanegan This Mortal Coil, ed altri.

Edizione 2022 in vinile verde 180 grammi.

Straordinaria reunion dei membri originali di una band storica, Perigeo. Registrato dal vivo a Firenze, 23 Luglio 2019. Un evento ! Vinile A Beat, 180' grammi.. 500 copie, numerate singolarmente

6CD. Record Store Day Black Friday 2022.
The Alternate Collection. I dischi più famosi dei Fleetwood Mac, ma non quelli originali, bensì le versioni alternate. The Alternate Fleetwood Mac ( '75), The Alternate Rumours, The Alternate Tusk ( 2 LP), The Alternate Live ( 2 LP), The Alternate Mirage, The Alternate Tango in The Night. Il periodo d'oro della band californiana.

3 CD / Blu Ray. Once Again è il secondo album della Barclay James Harvest, edito nel lontano 1971. Un disco valutato tra i migliori della band britannica, che è anche considerato un classico nell'ambito del progressive rock. Il disco viene presentato con il missaggio stereo originale, rimsterizzato usando i nastri analogici dell'epoca. Inoltre i dischi seguenti contengono un unovo missaggio stereo ed anche quello quadrafonico, registrazioni dal vivo effettuate nel 1971, Il blue iRay nvece presenta registrazioni con una qualità audio molto elevata.

LP. Record Store Day 2023.
Uno dei dischi più noti di Joan Jett, con I Hate Myself For Loving You, Little Liar e I Wanna Be Your Dog. Disco edito nel 1988, rimasterizzazione 2023. Edizione limitata LEMONADE YELLOW VINYL.

2LP. Record Store Day 2023.
Il meglio della band Usa, con remix ed outtakes.

2LP. Record Store Day Black Friday 2023
Scoperto casualmente dagli inpiegati nel retro del negozio di dischi Amoeba a Los Angeles, mentre spostavano il magazzino nella nuova sede. In mezzo ai nastri, hanno trovato una cassetta intitolata GP-FA Bijou: soprendetemente si trattava di una stupenda registrazione soundboard fatta nel 1973 al Bijou Café di Filadelfia, in occasione della penultima esibizione di Gram Parsons con i Fallen Angels e con Emmylou Harris. Il nastro cattura l'energia del concerto che ha una qualità audio splendida: la pubblicazione è stata autorizzata dalla figlia di Gram, Polly Parsons, che ha collaborato al progetto approvato anche da Emmylou Harris. Notevole anche la foto di copertina, scatata nel 1972.

EP. Record Store Day Black Friday 2023.
12 pollici con due canzoni per questa anomala collaborazione. Concord Records Usa Vinile color rame metallizzato.

2LP. Record Store Day 2024.
Edizione limitata, vinile bianco.

LP. Record Store Day 2024.
Raccolta di missaggi a 12 pollici, con l'inedita Johnson Somerset.

LP. Record Store Day 2024.
Ristampa per il 40° anniversario di uno dei dischi più famosi dei Sisters of Mercy. Vinile Blue Smoky.

Non sigillato




3CD. Il 23 luglio 1968, Frank Zappa & The Mothers Of Invention si esibirono al Whisky A Go Go di Los Angeles per un’intera notte. Frank Zappa registrò tutto lo show con l’intento di pubblicare un album dell’intero progetto e, sebbene lo stesso Zappa abbia poi pubblicato alcuni brani nel corso degli anni, un album dal vivo completo non è mai uscito e i nastri delle registrazioni sono rimaste negli archivi per più di 55 anni. Ora tutti e tre i set del concerto dei Mothers vedono per la prima volta la luce in un box di tre CD, pubblicato con nuovissimi missaggi e le note bio-discografiche a cura dell’archivista zappiano Joe Travers e di Pamela Des Barres (The GTO’s), oltre ad un’intervista di Ahmet Zappa con Alice Cooper.

Zonophone, 1981, UK. Singolo 12" del gruppo punk rock inglese che contiene I Understand e Never come back.

copertina segnata dal tempo.

CD/DVD. Colonna sonora del film con canzoni interpretate da Garrison Keillor, Maryl Streep, Robin & Linda Williams, Woody Harrelson e Lindsay Lohan. Contiene DVD audio ad alta definizione in %.1 Dolby Surround con 10 performance inedite dell cast e estratti esclusiva dal film. CD non sigillato.

37 brani tra cui diverse stesure inedite. Libro illustrato di 164 pagine.

raccolta di varie ebizioni nelle più importanti sale da concerto di Vegas che si tratti di The Sands, The Sahara o del Caesar's Palace dove si sono esibiti artisti come Sammy Davis jr. Paul ANka, Louis Prima, Ray Conniff, Nancy Wilson e tanti altri. Copia non sigillata.

Registrato a Parigi il 7 giugno 1954. Copia non sigillata.

Copertina a Tom Petty e Benmont Tench. Intervista al pianista degli Heartbreakers, articoli su Byrds, Blue Oyster Cult e Speciale Rockabilly. Disco del mese Rolling Stones Welcome to Shepherd's Bush.

Concerto registrato a Newark nel New Jersey nel 1949 e una delle rare testimonianze dal vivo del folksinger americano. Confezione lussuosa con libro. Copia non sigillata.

2CD. Progetto del trombettista italiano in cui rilegge a suo modo le musiche di Miles Davis, un musicista che per Paolo Fresu rappresenta chiaramente più di una fonte d'ispirazione.

Deutsche Grammophon 1989. NON SIGILLATO.

Decca 1994. NON SIGILLATO.

Deutsche Grammophon 1994. NON SIGILLATO.

Teldec 1998. NON SIGILLATO.

Naxos 2002. NON SIGILLATO.

Philips 1992. Contiene Litany, Pause ininterrompue, Piano Distance, For Away, Les yeux clos, Les yeux clos 2, Rain Tree Sketch. Kumi Ogano al pianoforte.

Philips 1994. NON SIGILLATO.

19 CD. Sontuoso cofanetto dedicato alla cantante americana che comprende tutti i 10 album di studio rimasterizzati, 6 dischi dal vivo e 2 di rarità con l'aggiunta di 2 interi album dal vivo completamente inediti, un libro a copertina rigida di 90 pagine con saggi, testimonianze e foto mai viste. Il tutto raccolto in un cofanetto di lusso in formato 33 giri.

Copia non sigillata.

Deutsche Grammophon 1978.

RCA 2015. 3CD.

7". Dynamic, 1984, USA. Raro singolo 45 giri senza copertina che contiene Don't Slander Me e Starry Eyes sul retro.

LP. Nova, SP. Pubblicazione non ufficiale con outtakes di studio del periodo 1977-1983.

LP. A Prehistoric Record Production, 1984, DE. Pubblicazione non ufficiale che raccoglie materiale inedito e versioni alternate. La seconda facciata è registrata dal vivo presso un'emittente radiofonica di Seattle nel 1972.

Considerata una registrazione completamente sconosciuta del grande bluesman americano, The Standard School Broadcast Recordings è la prima pubblicazione di una rara registrazione del 1973 con l'accompagnamento una band blues completamente elettrica. Eseguita direttamente ai Coast Recorders di San Francisco, la sessione cattura Hooker in un momento tumultuoso e profondamente trasformativo della sua carriera, accompagnato dalla sua affidabile sezione ritmica formata dal bassista Gino Skaggs e dal batterista Ken Swank, così come dal figlio pianista di Hooker, Robert Questa raccolta, che nella sua prima edizione includeva solo una breve intervista e frammenti di canzoni, documenta l'intera sessione di registrazione, con note ampliate del più importante studioso di Hooker Charles Shaar Murray. È una collezione incredibilmente intima e rovente di Hooker nel suo stato più grezzo: il blues come massima arte.

Esistono decine se non centinaia di registrazioni dal vivo della grande cantante jazz, nemmeno Ella avesse inventato il concetto di album dal vivo, e nessuna è neanche lontanamente sottotono o meglio non all'altezza delle sue grandi doti di interprete. Non lo sono di certo queste registrazioni inedite che documentano un concerto mai pubblicato prima tenutosi a The Oakland Coliseum Arena il 30 giugno 1967. Ogni notte per la Fitzgerald rappresentava il momento della verità e lo fu di certo la straordinaria performance con l'accompagnamento della Duke Ellington Orchestra qui contenuta.

? 1995 Riff Raff Limited Partnership
© 1996 Eastwest Records GmbH
Published by J. Albert & Son (USA)/Inc., ASCAP
Made in Germany by Warner Music Manufacturing Europe

2CD. Raccoglie 4 classici rimasterizzati del soulsinger statunitense: Soul Artistry, Mr. Dream Merchant, The Soul goes on e The Ice man comes in.

LP. Con un trio formato da Paolo Roscio al basso e Deneb Buscella alla batteria, il cantautore milanese Luca Andrea Crippa realizza un disco dai toni introspettivi che riflette sulla ricerca della poesia in questi tempi davvero miserabili attraverso una manciata di canzoni che spaziano tra rock, folk e blues con un taglio alternative e vaghe influenze seventies.

Track 15 contains a hidden track (track 15.3).
Track 15.1 lasts for 4:54 before a period of silence.
Made in England
Mastered [...] at Whitfield Studios, London
Some copies with round hype sticker, noting the participation of Michael Monroe, Die Totenhosen, The Ramones/Los Lobos, Wayne Kramer, David Johansen
Track 1:
Recorded at Orinoco Studios, London, England 1993
Mastered at Whitfield Studios, London, England 1993
EMI Music
Track 2:
Recorded at Jacobs Studios, Farnham, Surrey, England
EMI Music except Japan, Tomahawk
Track 3:
Recorded at 4th Street Studios, Santa Monica, CA.
EMI Music France
Track 4:
Recorded at Music Box Studios, Hollywood, CA.
Mixed [...] at Greenhouse Studios, London
EMI Music except Japan, Tomahawk
Track 5:
EMI Music except Japan, Tomahawk
Track 6:
Recorded at 4th Street Studios, Santa Monica. And the Greenhouse Studios, London
Mixed [...] at Greenhouse Studios, London
EMI Music except Japan, Tomahawk
Track 7:
Recorded at Jacobs Studios, Farnham, Surrey, England
EMI Music France
Track 8:
Recorded at 4th Street Studios, Santa Monica, CA.
Mixed [...] at Greenhouse Studios, London
EMI Music except Japan, Tomahawk
Track 9:
Recorded and mixed at The Power Station, NY, NY.
EMI Music
Track 10:
Recorded at Dierks Studios, Pulheim, Germany.
EMI Music France
Track 11:
Recorded at Baby Monster, NYC.
EMI Music
Track 12:
Recorded at Coyote Studio, Brooklyn, NY (Oct - Nov 1993)
Mixed [...] at Coyote Studio
EMI Music, Jungle Music
Track 13:
Recorded at Jacobs Studios, Farnham, Surrey, England
EMI Music
Track 14:
Recorded at CRG Studios, Rowland Heights, CA, January 1994
Mixed [...] at Sunset Sound Factory, Los Angeles, CA
Jungle Music
Track 15:
Recorded at The Stoneroom, London, England, except drums recorded at Jacobs Studios
Mixed at The Stoneroom
EMI Music except Japan, Tomahawk/Rabinowitz Music BMI
Some copies with round pink hype sticker noting the participation of various artists


The CD liner indicates that There and Now: Live in Vancouver was originally released in 1990, but the original release date was January 1991 according to the discographical information included with the Farewells & Fantasies box set.
Licensed from A&M Records Inc.

Tracks 1-4, 6, 7,10, 18: from the original "Christmas Wish" mini-LP (Rounder EP 2501) 1986.

Realizzato insieme alla sua fan numero uno, Brandi Carlile, il nuovo album ci fa ritrovare un Elton in ottima forma sia dal punto di vista del songwriting sia da quello musicale con la giovane cantautrice americana a fare la sua parte con personalità senza risentire dell'emozione di aver realizzato il sogno di una carriera. Il disco contiene dieci canzoni di pop-rock coi fiocchi, eseguite con maestria e soprattutto senza troppe sbavature e tensione, dimostrando uno straordinario affiatamento sviluppatosi tra i due musicisti.

Dopo 40 anni di carriera e 23 album alle spalle, solo oggi il cantante e chitarrista califoniano ha realizzato il disco più crudo e blues della sua carriera. Un connubio vincente tra brani originali e canzoni eseguite dai suoi amici e idoli, il disco presenta 13 tracce di blues elettrico ispirato a gente come Stevie Ray Vaughan o Magic Slim, gente che suonava allo stremo, con slide tirate a lucido sfoderando assolo a profusione.

Remastered Edition - 1991 - 2021 - 30° Anniversario
1 bonus track e contenuti extra.

Il pianista e compositore Gerald Clayton torna con il terzo album su Blue Note, Ones & Twos vede il nostro affiancato dal vibrafonista Joel Ross, dalla flautista Elena Pinderhughes, dal trombettista Marquis Hill e dal batterista Kendrick Scott, con il lavoro di post-produzione di Kassa Overall. L'album è un esperimento, un'idea ispirata all'arte del Turntablism, con Clayton che si propone di creare un disco in cui il lato A possa essere riprodotto contemporaneamente al lato B, un cenno a quel momento nel club in cui il DJ passa da una canzone all'altra e si sentono due brani allo stesso tempo.

Valida cantautrice e polistrumentista, Valerie June torna con un album all’insegna di una blackness multidimensionale tra gioia, verità e magia. Una testimonianza di una crescita spirituale in cui suggestioni ancestrali trovano eco tanto nella sua inconfondibile voce che nei testi. Prodotto da M. Ward e registrato da Pierre de Reeder, il disco si avvale anche dei preziosi contributi di Blind Boys of Alabama e Norah Jones.

LP Picture. Record Store Day 2025.
Ristampa dell'omonimo album della band angloamericana del 1975. Per la prima volta in vinile picture disc.

LP + 7". Record Store Day 2025.
Il secondo album dei Jayhawks, pubblicato da Twin-Tone Records, non è mai stato pubblicato su LP dal 1989. Questa edizione del Record Store Day 2025 include un EP da 7” con quattro tracce bonus mai pubblicate su vinile.

EP. Record Store Day 2025.
EP dal vivo di 4 tracce registrate a New York nel 1972.

LP Record Store Day 2025.
Ristampa rimasterizzata della raccolta di interpretazioni del materiale di Tepper & Bennet per lo più estratto dalle colonne sonore dei film di Elvis. 19 brani per lo più in versioni alternate e 4 inedite bonus tracks.

2LP. Record Store Day 2025.
Per la prima volta su vinile il classico concerto del 1992.

45giri. Record Store Day 2024.
Vinile Ambra. Include i brani It's Not Unusual e To Wait for Love.

45giri. Record Store Day 2023.
Vinile Malva.

45giri. Record Store Day 2023.

LP. L'ultimo album (2021) del musicista, compositore, musicologo, docente e giornalista che si muove qui in ambito progrssive con lunghe suites dal linguaggio corale e dallo spirito avanguardista.

25th anniversary edition. Originally released as APL1-0207 in October 1973.
Standard jewel case including 6-panel folded booklet with march 1998 liner notes and lyrics.
Basic tracks recorded at Morgan Studios, London.
Overdubbing at CTS Studios, London, and Record Plant, New York.
Mixed at Record Plant.
Digitally remastered. Reissue supervision for House of Hits Productions, Ltd.
? 1998 BMG Entertainment
Distributed by the local BMG company.
Made in the EU

3LP. Record Store Day 2023.
Edizione limitata 3000 copie
Issued in a box set with the LPs in separate outer sleeves with printed inner sleeves.
The same recording exists on the CD box set "[r8057825]" from 2016, but this 3LP version plays at the right speed/pitch and is therefore an upgraded version (as confirmed by mastering engineer Wouter Bessels).
The spine of the box set reads: "Tangerine Dream - Live In Paris, Palais Des Congrès"
? 2023 L.M.L.R.
© 2023 Eastgate Music & Arts.
Printed in the EU.
Design: [...]
Text and Original recordings remastered by [...], October 2022.
(from the back sleeve)

3LP. Records Store Day 2023.
Edizione limitata 1000 copie Vinili colorati.

LP. Contempo Records, 1988, IT. Il debutto di una delle più significative formazioni progressive di fine anni '80 inizi '90

LP. Columbia, 1993, IT. Il disco in cui la cantante italiana interpreta canzoni di Battisti, Dalla, De Gregori, De André, Gaber e Zucchero.

LP. Durium, 1973,IT. Sedicesima raccolta di successi eseguiti al sassofono dal celebre solista italiano, tra i brani You're so vain di Carly Simon e Papa was a rolling stone dei Temptations. Come da consuetudine copertina sexy anche se un po' meno esplicita del solito.

"Your Kind Of Day" is adapted from the polish folk song - "My Grandmother Bought A Cardigan And It Wasn't Even Raining".

CD. Limited Edition Remastered. 24K Gold. Audiophile. Made in Japan.
Edizione originale Columbia (Sony) Legacy Mastersound - CD audiofilo in oro 24k. Prodotto in Giappone. Edizione Longbox. CD in edizione limitata audiofila in oro 24k. Presenta il processo SBM (Super Bit Mapping) di Sony che utilizza trasferimenti digitali a 20 bit. Rimasterizzato dai nastri di registrazione originali.
Recorded Live at The Warfield Theatre, San Francisco, California, Friday, December 5, 1980 except "Guardian Angel", recorded and mixed at Minot Sound, White Plains.
Recorded Live at Recording Mobile.
Mixed at Minot Sound, White Plains, New York.
Mastered at Masterdisk, New York.
Original release date 1981.
Original Columbia (Sony) Legacy Mastersound - 24k Gold Audiophile CD issue. Made in Japan. Longbox issue. 24k Gold Audiophile Limited Edition CD. Features Sony's SBM (Super Bit Mapping) process utilizing 20-bit Digital Transfers. Remastered from the Original Master Recording Tapes.

EP. Virgin, 1986, UK. SIngolo 12" che contiene i brani She Knows, Two into One, Dreams Wide Awake e Darklands.

EP. WEA, 1986, EU. Singolo 12" che contiene Just Can't Stand It (Maximum K Mix) e Up Front.

2CD. Per la prima volta pubblicate nella loro interezza le registrazioni del concerto del grande chitarrista jazz a The Five Spot Cafe di New York del 25 agosto 1959 insieme a Art Blakey e a Tina Brooks al sassofono, Bobby Timmons e Roland Hanna al piano e Ben Tucker al basso. Contiene un corposo libretto con saggi e foto inedite.

Ristampa 2025 del terzo album della band inglese. Custodia in digipack.

Ristampa 2025 dell'ottavo album di studio della band inglese. Edizione in digipack.

Box 4CD. Raccoglie 52 tra i più famosi brani del cantautore statunitense. Include un libretto di 44 pagine con rare foto.

Cofanetto in edizione limitata comprendente il CD + The Illustrated Guide To Hawkwind di Robert Godwin in brossura (pubblicato da Collectors Guide Publishing).
Registrato dal vivo al The Omni, Oakland, California, USA, il 16 dicembre 1990.

5CD+45giri. Vol.3: 1963


4CD di cui uno totalmente inedito.

3CD.
Bonus Disc: Recorded Live at The Benedum Center For The Performing Arts, Pittsburgh, PA (April 30 - May 2, 2002)

5EP 45giri.
Celebrate 50 years of the Small Faces with their rarest releases! For the first time since 1960s, the band's legendary French EPs are released in their original sleeves with the correct rare versions of their classic songs, all beautifully remastered.
Record Store Day 2015 special release.
Made in the EU.

3 CD Box Set with Poster and Pins

2CD. Il leggendario concerto nell'anfiteatro romano di Pompei dove David Gilmour, Nick Mason, Roger Waters e Richard Wright si esibirono dal vivo senza pubblico e registrarono 8 canzoni tra il 4 e il 7 ottobre del 1971 che sarebbero state riprese e pubblicate solo nel filmato uscito all'epoca nelle sale e successivamente in videocassetta e DVD. Oggi l'audio di quelle incisioni è stato remixato da Steven Wilson e pubblicato per la prima volta in via ufficiale con l'aggiunta di due inediti assoluti: Careful with that Axe, Eugene alternate mix e A Saucerful of secrets unedited.

Blu Ray. L'innovativo film del 1972 diretto da Adrian Maben ora rimasterizzato digitalmente in 4K dalle riprese originali in 35 mm con audio migliorato. Questo restauro meticoloso offre una qualità dell'immagine e del suono sbalorditiva, con un mix teatrale e per l'home entertainment di Steven Wilson in 5.1 e Dolby Atmos. Questi aggiornamenti migliorano la profondità e la chiarezza del film, preservando l'autenticità e lo spirito della versione originale del 1972. Ispirato al calore dorato dell'iconica ambientazione di Pompei, il remaster trasforma quest'opera senza tempo in un capolavoro della vista e del suono.

2CD.
Compilation con 2 CD e un libro di cucina (con ricette, testi e biglietti d'invito).

3CD. Include booklet di 16 pagine.

Registrato nel suo home studio, il nuovo album dell'ex Jayhawks è unplugged e intimo incentrato sulla voce, l'armonica e la chitarra dell'autore con qualche tocco di pianoforte da parte di Stephen McCarthy e qualche spolverata d'archi. Delicato e asciutto, Dark Country testimonia il felice momento d'ispirazione dell'autore.

Il frontman della band indie rock Futureheads, si dedica al tema della vita in miniera e mette in piedi una bella raccolta di storie, ricordi, impressioni e vicissitudini. Hyde realizza un'opera alternative rock dal suono indie-oriented che non nasconde in alcuni brani influenze popolari. L'autore fa tutto da solo in studio e mette a punto un disco strumentalmente ricco e pieno di pathos.

? & © 1981, 2021 Warner Music Italia Srl - Warner Music Group Company
Track 1: © Sugarmusic/Warner Chappell Music Italiana
Track 2: © Assosavio Ed. Musicali/Warner Chappell Music Italiana
Track 3: © Sugarmusic/Errebiemme Ed. Musicali
Track 4: © Sugarmusic
Track 5: © Sugarmusic/Warner Chappell Music Italiana
Track 6: © Sugarmusic
Track 7: © Assosavio Ed. Musicali/Warner Chappell Music Italiana
Track 8: © Assosavio Ed. Musicali/Warner Chappell Music Italiana
Track 9: © Universal Music Publishing Ricordi/Assosavio Ed. Musicali/Warner Chappell Music Italiana/Crisler Music Publishing
Track 10: © Sugarmusic

Collector's Choice 2001.

Colonna sonora del film di Michelle Manning con Judd Nelson.

Recorded at Studio Roma, Berlin 12/12/81.
Tracklisting describes "phases", since this is just one continuous un-indexed track. Total duration listed as 59'20.
Liner Notes: "...Old lazy bones Göttsching has pulled his fingers out and released an album consisting of one long (nearly one hour) piece of instrumental music, but don't be put off. It is marvellous. The ingredients are straight forward enough: one racey, sparkling, subtly changing rhythm over which is added a very fluid, understated guitar line. The result is hypnotic, refreshing and, dare I say it, beautiful." (David Elliott, Sounds, June 16 1984, GB)
Catalog# on disc label: 14241 CD
Catalog# on back insert & spine: 14 241
Front insert:
© 1989 Manuel Göttsching
Back insert:
?et© 1992 Spalax Music, Paris, France
Disc label:
? + © 1992 Spalax Music
p + c 1992 Spalax Music, Paris, France


Secondo alnum 2014 della bella folksinger francese.

Raccolta di registrazioni effettuate dal vivo al Big Sur Folk Festival di Monterey in California con esibizioni inedite di Joan Baez, Beach Boys, Kris Kristofferson, Country Joe McDonald, Merry Clayton e Linda Ronstadt.

Raro mini album della band hard rock/ Heavy metal italiana.

Raccolta con brani interpretati da Macy Gray, Bon Jovi, Stevie Wonder, Sheryl Crow, BB King ecc.

Secondo album del cantante e chitarrista irlandese.

CD/DVD. Concerto dal vivo del cantante, pianista e compositore dei Procol Harum, registrato in Germania il 18 febbraio 1983.

Primo album del progetto che comprende Gene Williams, Eugene Ruffolo e J.W. Roy.

Raro CD con inediti. CD in perfette condizioni, copertina con qualche segno.

Raccolta di brani dalla serie Rebel Highway: Iggy Pop, Meat Puppets, Los Lobos, Sheryl Crow, Blues Traveler ecc

Raccolta di brani tradizionali messicani, interpretati da Los Lobos, Taj Mahal, Karan Casey, Buckwheat Zydeco, Maria Muldaur e tanti altri.

Raccolta di brani di Otis Spann, John Mayall, Curtis Jones, Champion Jack Dupree.

2CD. Raccolta completa di incisioni rimasterizzate. Include un booklet di 18 pagine.

#1-1 to 1-12 issued as the album Here I Am, Motown MS-644. released November 1966. Album produced by Frank Wilson. Recorded October-December 1965, and March-June 1966.
#1-13 to 1-24 issued as the album The Real Barbara McNair, Motown MS-680, April 1969. The Supremes are featured on background vocals on some tracks. Recorded December 1966 and January-February 1967; Smokey Robinson productions recorded July-August 1968.
#1-25, 1-26 released as US single Motown 1087, November 1965; also issued as UK single Tamla-Motown TMG 544, January, 1966.
#2-1 to 2-13. Each of these tracks, except #2-10, is from sessions in which only Smokey Robinson compositions were recorded. However, there is no record indicating there was an LP with the title, 'Barbara Sings Smokey'. It is used here for descriptive purposes only.
Mastered by Gary Moore at Universal Digital Mastering, London. Analog-to-Digital Transfers from original Motown master tapes by Jeff Willens at Universal Mastering Studios-East. #2-11, 2-12, 2-13 and 2-22 mixed from the original session masters by Kevin Reeves at UMS-E.
Special thanks to Andrew Skurow for track annotations and vault research.
Thanks to Adam Charles for the loan of the photographs and artefacts.
This compilation (P) & (C) 2003 Universal Music.
#1-2 writer listed as Hal Davis, not Hal David.
#1-17, 1-21, 2-21 producer unknown
#2-21 writer unknown

LP. United Nations, 1969, IT. Raccolta benefica realizzata dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati con artisti di fama internazionale come Frank Sinatra, Ray Charles, Bee Gees, Sonny & Cher, Simon & Garfunkel e molti altri.

Il nuovo album e secondo per la prestigiosa etichetta Blue Note del sassofonista americano è una raccolta di composizioni originali che funge da introduzione del suo nuovo quartetto con il pianista Paul Cornish, il bassista Philip Norris e il batterista Nazir Ebo, che si è formato come band per il tour mondiale del disco precedente. Dopo l'esperienza dal vivo, il sassofonista ha deciso di portare i musicisti in studio per registrare una serie di brani composti durante la pandemia che attraversano diversi stati d'animo che esprimono malinconia, tristezza e determinazione. L'album presenta anche apparizioni speciali della sassofonista Melissa Aldana, del trombettista Skylar Tang e della cantante Gabrielle Cavassa.

2CD.In onore di cinquant'anni di carriera nello spettacolo - a partire dalla fondazione della leggendaria band The Pyramids nel 1972 - Idris Ackamoor presenta con orgoglio il nuovo progetto registrato a The Lab a San Francisco, nel 2024. La performance ha riunito brani nuovi e classici di Idris Ackamoor e della sua Ankhestra, tra cui suonano membri di The Pyramids. Con una musica che spazia tra jazz afro, etno e spiritual, il musicista americano interpreta l'arte come strumento d'impegno sociale coinvolgendo personaggi dello spettacolo come Danny Glover e Rhodessa Jones.

Ill quarto album di studio della cantante pop neozelandese.

LP. Synergy Records, 1990, It Il terzo album della band garage di Torino.

SHM-CD. Ristampa giapponese. Mono

SHM-CD. Ristampa giapponese. Mono

SHM-CD. Ristampa giapponese. Stereo.

SHM-CD. Ristampa giapponese. Mono.

2LP. Megafarts In., 1986, UK. Pubblicazione non ufficiale con un concerto registrato il 24 gennaio 1985 al Sun Plaza di Tokyo.

Ristampa rimasterizzata giapponese in SHM-CD. Edizione limitata.

Box 4CD. 72 classici brani dell'epopea western, incluse le sigle delle icniche serie degli anni '60. Roy Rogers, Dale Evans, Gene Autry, The Sons of the Pioneers, Tex Ritter e tanti altri.

Cofanetto da 6 CD in formato 12" con 173 tracce e circa 425 minuti di riproduzione.
Contiene registrazioni degli Easy Riders, principalmente con Terry Gilkyson dal 1949 al 1962.
Include anche un libro di 24 pagine con biografia, discografia e numerose fotografie rare.

Box 4CD molto ricercato. 96 brani + booklet di 28 pagine.

Box 6CD con libro di 68 pagine, 147 brani.
Durata approssimativa: 358 minuti.
Le sue registrazioni complete dal 1952 al 1962!
Per molti, i primi dieci anni della carriera discografica di Sonny James sono riassunti in un unico successo: Young Love. Ciò non sorprende, dato che relativamente pochi dei suoi primi singoli sono stati raccolti in LP, e ancor meno in compact disc.
Questo cofanetto colma questa lacuna presentando tutte le registrazioni sopravvissute di “The Southern Gentleman” realizzate tra il 1952 e il 1962, in sei compact disc. I primi due dischi contengono brani country di Sonny James raramente ascoltati, tra cui l'originale I Forgot More Than You'll Ever Know e singoli di successo come That's Me Without You, She Done Give Her Heart To Me, For Rent (One Empty Heart), Twenty Feet Of Muddy Water e The Cat Came Back. Il cuore del cofanetto raccoglie brani pop per adolescenti come Young Love, You're The Reason I'm In Love, First Date, First Kiss, First Love, Uh-Huh-mm, You've Got That Touch e Talk Of The School, oltre a tutti e tre gli album originali di Sonny James pubblicati dalla Capitol. Il cofanetto si conclude con i brani spesso trascurati dell'artista pubblicati dalla NRC, dalla RCA Victor e dalla Dot, tra cui Jenny Lou e la sua versione vocale del classico per chitarra Apache.
Per gli ascoltatori che conoscono il cantante solo attraverso Young Love e la sua straordinaria serie di successi country degli anni Sessanta e Settanta, Young Love rivela un artista caloroso e coinvolgente, più versatile di quanto la maggior parte dei suoi fan creda. Prodotto con la collaborazione di Sonny James, questa raccolta include un libro di 68 pagine di Dave Samuelson che ripercorre gli esordi radiofonici di Sonny James con la Loden Family fino al suo ritorno alla Capitol Records nel 1963.

Box 4CD (formato LP) con libro di 160 pagine con copertina rigida, 88 brani. Durata approssimativa: 262 minuti. Songs Of The Depression: Boom, Bust And The New Deal esamina gli effetti del crollo economico attraverso il mezzo della canzone popolare. Partendo dalla follia del boom del mercato azionario alla fine degli anni '20, ripercorre le politiche confuse e spesso assurde e falsamente ottimistiche del governo nei primi mesi della crisi, attraverso la triste consapevolezza della gente che il governo li aveva delusi, fino all'euforia esagerata e all'irriverenza giovanile dell'era del New Deal. I folli sbalzi d'umore del periodo si riflettono in 88 canzoni come Tips On The Stock Market di Eddie Cantor, Hallelujah I'm A Bum di Al Jolson, 10 Cents A Dance di Ruth Etting, There's No Depression In Love di Vincent Rose, I'm An Unemployed Sweetheart di Lee Morse, If I Ever Get A Job Again di Gene Kardo, Boulevard Of Broken Dreams di Connee Boswell e il duetto di Louis Armstrong con i Mills Brothers in WPA. E, naturalmente, Bing Crosby interpreta l'inno più struggente della Grande Depressione, Brother Can You Spare A Dime. 78 giri originali provenienti dalle collezioni di Michael Brooks, Harry Coster, Roger Robles e Jim Shepherd.

Box 4CD. Include Booklet.

Box 8CD. Oltre 200 brani di cui 40 inediti.

Box 4CD. Include brani di Billy Walker, Willie Nelson ecc.

Ristampa rimasterizzata Giapponese SHM-CD. Edizione limitata.

Ristampa rimasterizzata Giapponese SHM-CD. Edizione limitata.

Tributo al Man in Black con Rodney Crowell, Raul Malo, Robbie Fulks, Dale Watson ecc.

EP. Lively Art, 1990, FR. Raro singolo 12" della band new wave francese che contiene Cadavres Exquis (Howard Song), Th 15th, That Was no Martian e Anybody Home.

Include gli album Original Golden Hits Vol.1 e Original Golden Hits Vol.2. Due album in un CD

EP. Paperhouse Recordss, 1990, UK. Singolo 12" che contiene le canzonii God Knows It's True, Weedbreak, So Far Gone e Ghetto Blaster.

LP. Flying Records, 1990, IT. Edizione italiana del sesto album del gruppo rap/ hip hop di New York.

LP. MCA Records, 1989, USA. Il nono album solista della soulsinger americana, il secondo per l'etichetta MCA dopo il grande successo di Winner in You del 1986, che contiene If You Asked Me To, uno dei migliori singoli dell'artista. Accompagnata da un ampio collettico, la cantante interpreta con classe e savoir faire brani di Burt Bacharach, Prince o Thelma Houston. Copia americana sigillata.

RC Cola show, 27 brani.

Country and Western hits: I sold My Soul, I'm a Killer, You Are a Sweet Rose ecc.

2LP in un CD.

Prodotto da Talvin Singh.

Decca 1984. 2CD.



Parte di "The Alan Lomax Collection / The Portrait Series".
Pubblicato con un libretto di 36 pagine con note, testi e fotografie.
Registrato nel 1953 da Alan Lomax a Londra; e nel 1952 a Dundalk, nella contea di Louth, Irlanda, da Peter Kennedy.
24 registrazioni dal vivo al The Bedford Arms.

Most of these recordings were made for WHOW radio, Clinton, Illinois, during 1961 & 1962. Non sigillato.



Manufactured by Capitol Records 3322 West End Avenue Nashville TN

2CD. Tributo a E. Albert Brumley, con Merle Haggard, George Jones, Glen Campbell, Mel Tillis, Roy Clark ecc.

(C) 1995 Sony Music Entertainment (UK) Ltd.
(P) 1995 Sony Music Entertainment (UK) Ltd.
Manufactured by Columbia Records, New York, NY.
Studios: Javelina Recording Studios, The Bennett House, Recording Arts, Woodland Digital, Eleven Eleven Sound, GBT Studio (Nashville), Schnee Studio (Hollywood), Whitfield Street Recording Studios (London).
Mastered at Master Mix (Nashville).
"Wherever Would I Be" recorded at WallyWorld and Sony Music Studios, NYC.

Soundtrack From Macgillivray Freeman's IMAX Theatre Film "Dolphins" featuring the music of Sting.
Original Score & Arrangements by Steve Wood.

Tributo alle canzoni di Tom Paxton da parte di una delle più belle voci del folk contemporaneo.

Terzo album della band funk/soul di St. Louis che secondo la stampa mette insieme Al Green e Alex Chilton con freschezza e ispirazione.

Live KSAN radio broadcast recorded May 12th, 1977 at The Old Waldorf.

Album solista della cantante e chitarrista delle House and Land.

Raccolta di brani selezionati da Little Steven. Tra gli autori: The Shazam, The Boss Martians, Black Rebel Motorcycle Club, The Chesterfield Kings ecc.

Primo album della soulsinger americana

Disco dal vivo in Italia del cantante soul americano.

CD issue of 1980 album.
Recorded Fall 1979 at Mountainside Studios, Northfield Vermont. Mixed at The Mixing Lab, Newton MA.
Mastered at Northeastern Digital, Southborough MA.




Recorded & mixed in Music Lab Studio, Berlin, September 1987.
On rear inlay: MANUFACTURED IN FRANCE

Album dal vivo della jam band tra rock/funk/soul e blues.

Quarto album del cantautore americano

2CD. Primo lavoro dell'artista texano tra ballate country rock e fiammate southern.


Secondo album per il trio folk inglese registrato a Woodstock con la produzione di Simone Felice e David Baron (The Lumineers, Jade Bird Lenny Kravitz etc), che hanno arricchito il suono della band con rimandi al folk e al roots rock americano. Nel disco è presente in veste di ospite il leggendario Marty Stuart.

2CD. Versione espansa dell'album del 1995. Include l'album originale rimasterizzato, rari singoli e b-sides e uno show inedito registrato al Wembley Stadium.