
la realta` produttiva e gastronomica del mantovano collegata alla storia e alla tradizione del territorio. l`opera offre prima un indispensabile e puntuale quadro generale della realta` produttiva della provincia e introduce razionalmente il lettore nella materia specifica, in seguito si articola in quattro itinerari corrispondenti alle aree geografiche principali con percorsi enogastronomici che svelano le bellezze di un territorio meraviglioso e i suoi sapori. (dalla premessa dell`editore)

in questo volume vengono passate in rassegna le piante medicinali che crescono in italia e all`estero. di ciascuna pianta viene fornita la descrizione e la relativa proprieta` terapeutica per una soluzione naturale a problemi di salute e di bellezza.



Giunti, 1996, IT. Libro in formato Compact disc che contiene la storia fondamentale del complesso, dai Cranberry Saw Us a No Need to Argue e To The Faithful Departed; le recensioni di tutti i dischi e CD ROM ufficiali e Dolores O'Riordan che racconta i Cranberries.




Come avvicinare oggi i miti greci? Marta Morazzoni entra quasi di soppiatto, da una porta socchiusa, nella sala delle divinità e degli eroi di quel mondo che la letteratura ha già a lungo percorso. E lo fa in libertà, rileggendo e modificando le linee del racconto. Nelle pagine di queste storie, dove compaiono tra gli altri Clitemnestra e Agamennone, Teseo, la bella Elena con la sua corte di sciagure, Alcinoo e Nausicaa, o un giovane molto simile a Edipo, non c’è un’aderenza rigorosa alla tradizione classica, ma nemmeno un’intenzione trasgressiva. Più semplicemente, da quella mitologia, con cui l’autrice ha confidenza fin da bambina, è sgorgata una vena narrativa senza schemi, ma con radici ben piantate nella terra ellenica. I luoghi qui raccontati diventano lavagne su cui scrivere le infinite possibilità di una leggenda millenaria: Creta, Mykonos, Tebe, il Taigeto, luoghi tutti attraversati dal mito, anche oggi che quei nomi corrispondono a volte a città senza fascino. Ma permane l’eco di ciò che lì si dice sia avvenuto, e proprio quel «si dice» ha mosso questa ricomposizione, o interpretazione, con il diritto naturale dello scrittore a inventare.

LA BELLA ED IL MOSTRO
SOCIEDAD ANONIMA DE EDICIONES BARCELONA (ESCLUSIVITA PER L`ITALIA DI VALLARDI), 1951, PRIMA EDIZIONE, LIBRO IN 8° GRANDE, CARTONATO, COPERTINA ILLUSTRATA A COLORI. IL LIBRO E` FORMATO DA 6 TAVOLE A COLORI SU TRE PIANI CHE PERMETTONO L`APERTURA A TUTTO TONDO. IL TESTO è INSERITO IN UN LIBRO DI 8 PAGINE CON ALCUNE ILLUSTRAZIONI IN NERO CHE, INSERITO IN APPOSITI PUNTI, FUNGE DA COPERTINA (COME SI EVINCE DALLA FOTO)
OTTIME CONDIZIONI, LIEVISSIMI SEGNI DI USO AI BORDI DELLA COPERTINA

Coetzee torna a esplorare il mondo de "L'infanzia di Gesù" e "I giorni di scuola di Gesù": con le sue atmosfere evocative, il richiamare e allo stesso tempo allontanarsi da un allegorico ri-racconto evangelico, gli enigmi e le inaspettate dolcezze, la trilogia di «Gesù» raggiunge con questo romanzo il suo culmine artistico e simbolico. Coetzee non ha intenzione di fornire risposte, ma di porre grandi domande: non è forse questo il compito più arduo della letteratura?

N. 384 LUGLIO/AGOSTO 2023

N.157
LUGLIO AGOSTO
/TESTO FRANCESE)

N.579 SETTEMBRE 2023
(TESTO FRANCESE)

come i fan di yasmina reza ricorderanno senz`altro, nella variegata congerie di personaggi che animavano le pagine di "felici i felici" spiccavano i coniugi hutner: una coppia equilibrata, affiatatissima, alle prese con una tragedia dai risvolti farseschi - il ricovero in un istituto psichiatrico del figlio jacob, fermamente convinto di essere celine dion. se il romanzo ci lasciava con il dubbio di cosa ne fosse stato di loro, questa piece "leggera e impalpabile come una meringa" (cosi` l`ha definita un critico teatrale del " new york times ") ce li fa ritrovare - affranti e smarriti, ma risoluti a fare buon viso a cattivo gioco - in visita alla clinica, immersa in un parco lussureggiante, dove jacob / celine trascorre quello che considera semplicemente un periodo di riposo in vista di una lunga tournee. ad affiancarlo, philippe, "un giovane studente che ha un problema con la sua identita` nera" (in realta` e` bianchissimo), e un`eccentrica psichiatra che sfreccia su e giu` in monopattino, tiene conferenze volte a riabilitare le sorellastre di cenerentola e tende ad assecondare - se non a incoraggiare - i deliri dei suoi pazienti. se e` vero, come ha scritto michele masneri, che yasmina reza e` la "piu` perfida scrittrice europea", altrettanto innegabile e` la sua costante, appassionata ricerca di quello che lei stessa definisce "il nocciolo duro, umano, riconoscibile da tutti, quello che resiste a tutte le differenze".