Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Hotel_California-Eagles
Carù consiglia Carù consigliaImportati
EaglesFormato: CD12.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa rimasterizzata del million seller edito nel 1976. Uno dei classici degli anni '70. Us pressing.

Stand_Up-Jethro_Tull
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jethro TullFormato: CD13.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa rimasterizzata. con diverse bonus tracks aggiunte.

Il classico album del 1972.

Ultrasonic_Studios%2C_Long_Island%2C_October_15th_1974-Taj_Mahal
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Taj MahalFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Taj Mahal, dal vivo alla radio. Concerto registrato in studio a Long Island, Ultrasonic Studios, 5 Ottobre 1974. Taj, catturato qui in uno dei suoi periodi di forma migliore, esegue Goung Up to The Country, Johnny Too Bad, Take A Giant Step, Stealin', Black Jack Davey, Good Morning little Schoolgirl ed altre. Blues con contaminazioni varie.

Hotel_California_40th_Anniversary_Deluxe_Edition_-Eagles
Carù consiglia Carù consigliaImportati
EaglesFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Il classico album degli Eagles, uno dei dischi più venduti di sempre. Nuova edizione, rimasterizzata e potenziata con un concerto dal vivo inedito, registrato solo qualche settimana prima della pubblicazione del disco, nel 1976 al Forum di Los Angeles. 10 canzoni inedite, registrate in hi-res 5.1, per una migliore qualità sonora. Tra i brani presentati: Take it Easy, Take it to The Limit, New Kid in Town, The Last Resort, James Dean, Pretty Maid etc. Edizione Usa.

Standards_-_Lost_And_Found_1-Gato_Barbieri
Carù consiglia Carù consiglia
Gato BarbieriFormato: CD15.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Registrato a Roma nel 1968 con la partecipazione di Franco D’andrea (piano), Giovanni Tommaso (basso) e Pepito Pignatelli (batteria), questo disco inedito svela un Barbieri completamente nuovo, recuperando la sua matrice originaria profondamente radicata nel linguaggio di John Coltrane e, in parte, in quello del primo Ornette Coleman.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi