
Remasters 2008. Nuova versione, libretto ampliato, rimasterizzata ex novo. Contiene due inediti, due versioni dal vivo di oltre sei minuti, di due delle canzoni più note dell'album, entrambe registrate nel 1978. Kingdom Hall e Wavelenght.Solo una copia disponibile.

L'incontro tra la Bandabardò e Cisco, il meglio del nuovo folk italiano.

Di nuovo disponibile, dopo essere stato fuori catalogo per vari anni, questa fattiva collaborazione tra il grande Charlie Musselwhite ed il gruppo rock blues dei Dynatones.Registrato dal vivo alla Belly Up Tavern di Solana Beach, California, questo disco segna la collaborazione tra i Dynatones e l'armoniciasta - chitarrista e cantante Charlie Musselwhite, per una classica serata di blues chitarristico che ci riporta ai tempi d'oro di quel suono.

LP. Il nuovo album di Nick Cave con i Bad Seeds, un disco in cui il suono della band torna a farsi sentire in modo importante come non era successo nel precedente e sulfureo Ghosteen. Wild God è un disco ispirato che per certi versi si potrebbe anche considerare gospel quando le canzoni diventano corali e innodiche con testi che nascondono sofferenze e incertezze, illuminate dal faro della Fede e dell'Amore. Ma ci sono anche canzoni epiche con suoni saturi e pieni come ad esempio Song Of the lake, la bellissima titletrack o la straordinaria Frogs, ipnotica e avvolgente con sontuosi arrangiamenti d'archi. Sempre intenso e drammatico, Wild God è il disco più musicale di Nick Cave dai tempi di Push The Sky Away. Edizione limitata in vinile trasparente.