

un romanzo della memoria che racconta l?esperienza della guerra alle nuove generazioni. un ufficiale della "julia", tornato alla vita civile dopo la tragica esperienza della ritirata di russia, viene avvicinato da una donna che si rivelera essere la vedova di lino bellaviti, il caporal maggiore che venne salvato da morte certa da un altro militare rimasto sconosciuto. bellaviti, in punto di morte, ha disposto un generoso lascito al suo salvatore. l?ex ufficiale accetta la richiesta della vedova di provare a rintracciare il misterioso eroe e inizia cosi la ricerca che in due anni lo portera a incontrare vecchi commilitoni, a rivivere i momenti tragici della disfatta dell?armir, ma anche a riscoprire la straordinaria ricchezza umana di quel periodo. uno a uno, come in una galleria della memoria, riemergono i compagni della guerra di russia e il ricordo del passato si intreccia con i conflitti del presente: non guerre di eserciti, ma scontri tra vecchie e nuove generazioni. un libro che ha attraversato cinquant?anni di storia italiana.


dopo gli anni passati a san quintino, troy cameron e` un uomo consapevole che ormai per lui c`e` posto solo nell`"underworld"; nemmeno la classe sociale a cui appartiene lo ha messo ai ripari dai maltrattamenti di un padre ricco professionista di beverly hills, ma alcolizzato e violento, che poi uccidera` rimanendo segnato per tutta la vita. solo una cosa troy non aveva messo in conto: il mondo della malavita e` cambiato. piu` che dalla follia omicida di mac dog mc cain, anche se resa incontrollabile dalla cocaina, il buon senso dei criminali vecchia maniera e` minacciato dalla delinquenza delle gang nere dei ghetti di los angeles, inselvatichite dalla droga e dall`emarginazione, ma comunque vittime dell`abbandono e della mancata infanzia.

giornalista e scrittore cattolico, vittorio messori presenta in questo libro il risultato di una "indagine sul campo" sull`opus dei, i suoi segreti, la "leggenda" internazionale cresciuta attorno all`istituzione fondata da josemaria escriva de balaguer nel 1928. come si entra nell`opera, qual e` la vita quotidiana dei membri? il volume, pubblicato nelle "frecce" mondadori nel 1994, e` qui riproposto in edizione tascabile in occasione della santificazione del fondatore dell`opus dei.


Aaron Neville, grande voce. Don Was, produttore eclettico e creativo. Keith Richards, regista in studio. Basterebbero questi tre nomi a rendere il disco interessante. Ma poi, una volta che lo si è ascoltato, ci si rende conto che l'album è un piccolo capolavoro. Aaron e Don hanno scelto dodici classici dell'era doo-wop ( Drifters, Ronettes, Curtis Mayfield, Hank Ballard. Dion etc) e li hanno messi in un album di rara bellezza, dove la voce vellutata del protagonista li fa diventare suoi. Melodia e passione. Il primo grande disco del 2013.



