Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

paul verlaine nacque a metz nel 1844 e si trasferi` con la famiglia a parigi nel 1851. grande importanza ebbe nella vita del poeta il suo breve ma intenso rapporto con arthur rimbaud. la poesia di verlaine, soave, leggera e autentica, esprime un forte e profondo desiderio di felicita`. attraverso un linguaggio semplice e una struttura poetica articolata, verlaine confida una malinconia dolce, piena di immagini e vibranti pulsazioni.

torna, con le illustrazioni di nicoletta costa, uno dei primi capolavori di rodari. la freccia azzurra, bellissimo trenino esposto nella vetrina della befana, cattura lo sguardo del piccolo francesco, che vende caramelle in un cinema e non avra` mai i soldi per comprarlo. anche i giocattoli, pero`, hanno un cuore, e la notte del 6 gennaio salgono sul trenino; iniziano cosi un avventuroso viaggio per raggiungere i bambini che li desiderano davvero. rodari parlava di temi importanti con leggerezza, e il suo fantastico treno transita sui binari della solidarieta`, tocca le stazioni dell`amicizia, corre verso un sorridente futuro. eta` di lettura: da 6 anni.

un monello che fa piangere chi gli strappa i capelli e un principe acido, cattivo e poco furbo sono i due attori principali di questo memorabile romanzo del 1951. la posta in gioco dello scontro fra cipollino e limone e` nientemeno che la liberta` di un popolo intero, composto di pomodori, ciliegie, fagiolini e vecchie talpe. incantate come una fiaba, lunghe come un romanzo, divertenti come un cartone animato, "le avventure di cipollino" sono un libro unico, nato nell`atmosfera di entusiasmo e di speranza del secondo dopoguerra. la trama e` lineare: i buoni, vessati dal tiranno e oppressi da regole insensate, guidati dal giovane cipollino riusciranno a sconfiggere i cattivi a colpi di scherzi, beffe e piani geniali, senza mai ricorrere alla violenza. ma l`intento di gianni rodari, non e` mettere in scena una lotta tra il male e il bene: e` quello di dimostrare che una societa` giusta sia possibile, auspicabile e anche piu` divertente per tutti. introduzione di michela murgia. eta` di lettura: da 8 anni.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi