Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

una "guidagenda" ovvero un prodotto editoriale ibrido nel senso piu` (eco)compatibile del termine. significa che possiede caratteristiche comuni a entrambe le definizioni che possono essere consultate secondo le necessita` del suo target di riferimento. guida: perche` fornisce una selezione di informazioni utili (chi-dove-come-quando) a chi vuole intraprendere o svolgere l`attivita` di tanguero: scuole, insegnanti e milonghe, coprendo il territorio nazionale da nord a sud. la guida contestualizza storicamente il soggetto tango fornendo elementi di percorso storico e culturale, inoltre suggerisce e presenta occasioni di approfondimento segnalando letture, ascolto e visione, di libri, cd e film legati al tango argentino. agenda: perche` calendarizza e seleziona gli appuntamenti piu` importanti e gli eventi piu` rilevanti: festival, stage, milonghe clandestine ed eventi, legati alla cultura del tango argentino.

e l`inizio del 1982 quando, nei sobborghi di manchester, un giovanissimo chitarrista si presenta alla porta di casa di un cantante semisconosciuto, di pochi anni piu` grande di lui, e gli propone di fondare una band insieme. sono johnny marr e steven morrissey, e da quell`incontro, inatteso eppure in qualche modo predestinato, nascera` il gruppo di rock alternativo piu` celebre di tutti i tempi: gli smiths. ma set the boy free non e` soltanto l`epopea di una delle band simbolo degli anni ottanta. e la storia di un ragazzino cresciuto in una famiglia irlandese, operaia e cattolica, che scopre prestissimo il potere della musica e quello dell`arte, il fascino della moda e la magia dei colori. e la storia di un adolescente che osserva con curiosita` ed entusiasmo i grandi cambiamenti sociali nell`inghilterra post-industriale, i movimenti della controcultura giovanile, i nuovi generi musicali - dal glam rock al punk alla new wave. ed e`, anche, la storia di un musicista ormai maturo, che dopo lo scioglimento degli smiths non ha paura di intraprendere nuove strade, entrando nei the the dell`amico matt johnson e fondando gli electronic con bernard sumner, lavorando come session man per i pet shop boys, bryan ferry, i talking heads, fino alle collaborazioni in anni piu` recenti con i modest mouse e i cribs. alternando ricordi privati, intuizioni musicali e riflessioni sulla societa` e sul costume, "set the boy free" e` il viaggio in una delle menti creative piu` fertili della musica pop contemporanea.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi