Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
Secondo volume delle registrazioni inedite prese dagli archivi del pianista di colore. Monk accompagnato da Charlie Rouse, Butch Warren e Ben Riley.
il volume e` una rassegna tematica dedicata agli interni italiani (abitazioni, ville, residenze), raccontata con immagini di grande formato e corredate da brevi testi in italiano e inglese, che offrono un panorama aggiornato sui temi della residenza a un prezzo accessibile.
Brad Mehldau trio, dal vivo al Village Vanguard. Un classico, uno dei dischi migliori del pianista jazz.
2 CD. Edizione per il quarantesimo anniversario. Il classico album sul primo Cd. Il secondo contiene invece 18 canzoni: le session di John Peel per la BBC, il raro EP The Work Rest & Play ed altre chicche.
23 classici del grande trombettista jazz.
Ristampa del famoso album di Coleman in cui appare alla chitarra Jerry Garcia,
4 CD. Antologia definitiva sulla carriera per il grande cantautore italiano. 2 CD con il meglio della discografia di Francesco, con tutti i classici (30 canzoni). Un CD dal vivo (15 canzoni), con brani registrati in concerto ma mai pubblicati prima d'ora Il quarto CD (15 canzoni) contiene collaborazioni con altri artisti (Dalla, Morandi, Mingardi, Vecchioni, Modena City Ramblers etc) e raraità. Ci sono due inediti: Allora il mondo finirà e L'osteria dei Poeti. C'è anche una versione alternativa di Eskimo. Il box contiene un libro di 48 pagine con foto ed introduzioni ai brani scritte dallo stesso Guccini. Di nuovo disponibile.
Thelonious Monk dal vivo a Colonia, 1969, con Charles Rouse, Austin Wright e Nate Hygelund. Concerto inedito.

CD / DVD. Mose Allison era un grande, un grandissimo.Lo ha dimostrato con una serie di dischi formidabili, dove blues e jazz andavano a braccetto, supportati tra l'altro da una bella dose di humor. Van Morrison gli ha addirittura dedicato un disco ed ora, alcuni anni dopo la sua scomparsa, la figlia Amy ha messo a punto questo tributo.Un signor disco, a cui partecipano musicisti del calibro di Taj Mahal, Bonnie Raitt, Jackson Browne, Ben Harper & Charlie Musselwhite, Iggy Pop, Loudon Wainwright III, Richard Thompson, Dave Alvin e suo fratello Phil, Peter Case ed altri. Amy Allison, aiutata dal produttore Don Heffington, ha messo a punto un bel disco. Al resto ci hanno pensato gli ospiti che hanno interpretato da par loro il materiale di Mose Allison. Tra blues, jazz e rock. Grande musica. Il DVD contiene un documentario su Mose Allison, Ever Since I Stole The Blues diretto da Paul Bernays.
Marsilio, 2000, IT. Numero di Gennaio-Aprile del bimestrale della scuola nazionale di Cinema: La parola scritta nel cinema, Le lettere al mondo di Glauber Rocha; Storia Italiana di "Nanook Of The North", Maya Deren: un anagramma di idee.
Ristampa rimasterizzata di un classico del pianista americano.
Concerto dal vivo registrato al Pasadena Civic Auditorium in California.
Compact Digital Optical Polycarbon Edition.
? & © 2023
Manufactured in Germany.