






Omnibus Press, 1989, UK. Una biografia completa che traccia il percorso della carriera di Sting dagli inizi a Newcastle-Upon-Tyne fino al raggiungimento dello status di artista senza compromessi profondamente devoto a Amnesty International e a altre cause umanitarie. Nato Gordon Sumner, Sting emerse durante la rivoluzione punk dei tardi anni settanta come leader dei Police la cui miscela di reggae e minimalismo rock valse loro dischi di platino e un seguito mondiale. Quando la band si sciolse, Sting inizio una carriera solista da cantautore e attore che lo trasformò in una celebrità, permettendogli di usare l'attenzione attirata dalla propria fama per sostenere cause ecologiche e umanitarie. Tutto ciò viene illustrato nel dettaglio in questa sfaccettata biografia.

in una calda notte di primavera, una giovane donna cammina nel centro esatto della strada provinciale. e nuda e coperta di sangue. a stagliarla nel buio, i fari di un camion sparati su di lei. quando, poche ore dopo, verra` ritrovata morta ai piedi di un autosilo, la sua identita` verra` finalmente alla luce: e` clara salvemini, prima figlia della piu` influente famiglia di costruttori locali. per tutti e` un suicidio. ma le cose sono davvero andate cosi? cosa legava clara agli affari di suo padre? e il rapporto che la unisce ai tre fratelli - in particolare quello con michele, l`ombroso, il diverso, il ribelle - puo` aver giocato un ruolo determinante nella sua morte? le ville della ricca periferia barese, i declivi di ogni rapida ascesa sociale, una galleria di personaggi indimenticabili, le tensioni di una famiglia in bilico tra splendore e disastro: utilizzando le forme del noir, del gotico, del racconto familiare, scandite da un ritmo serrato e da una galleria di personaggi e di sguardi che spostano continuamente il cuore dell`azione, nicola lagioia mette in scena il grande dramma degli anni che stiamo vivendo.
la juventus e` un club dalla vita lunga e piena di successi, sia in italia che all`estero, e non e` facile trovare una tifoseria innamorata della propria squadra piu` di quella bianconera. ma la fede calcistica non si costruisce solo con le vittorie e con l`acquisto di campioni: prima di tutto, si fonda sulle storie. come per ogni societa` che si rispetti, l`ultracentenario percorso della vecchia signora e` costellato da un`infinita` di racconti, aneddoti e curiosita` che rimbalzano di continuo da tifoso a tifoso, rafforzando ogni volta l`amore dei sostenitori juventini. storie divertenti, toccanti e particolari, che claudio moretti e stefano discreti hanno raccolto tra le pagine di questo libro. dalla prima partita di altafini ai tortellini di ancelotti, dalla fascia di roberto baggio ai canarini di benetti: una raccolta di preziose gemme di storia bianconera, che nessun fan della juventus deve lasciarsi sfuggire. i dietro le quinte, gli intrighi e i momenti epici che hanno plasmato la leggendaria storia della juventus tra gli argomenti trattati: ancelotti preferiva la coppa, la juve fuori dall`europa, la valigia di anastasi, a maniche corte contro il cane lupo, la doppietta di zoff, allegriout#, il ristorante da 100 euro, i 5 samurai, er gol de turone era bono.

un viaggio lungo un anno, da mutsuki, gennaio,

nel 1905 l`editore pierre lafitte, colpito dal successo del celebre detective inglese sherlock holmes, chiese all`amico scrittore leblanc di creare un personaggio francese da contrapporgli. cosi`, con il racconto "l`arresto di arsene lupin", subito dopo inserito con altri in volume, inizio` il ciclo. nello stesso periodo si parlo` molto in francia delle avventure del celebre anarchico alexandre marius jacob, che rubava ai ricchi e donava ai poveri, al quale pare si sia ispirato leblanc. che sorta di "ladro" e` arsene lupin? "ladro gentiluomo" e` la definizione, coniata dall`autore stesso, dell`affascinante e irraggiungibile lupin, amato dalle donne, ammirato dagli uomini, idolatrato dai giovani. tale definizione, gia` presente nel titolo del primo volume del ciclo, "arsene lupin, gentleman cambrioleur", divenne presto molto popolare e segno` la nascita di un mito. l`affascinante arsene e` anche conosciuto come "il robin hood della belle epoque", e l`abbinamento e` legittimo, tranne che per un particolare: lupin non ha armi se non la propria intelligenza, perspicacia, intuizione. perfino i rappresentanti della giustizia, che pure non vedono l`ora di catturarlo, sono fermamente convinti che un delitto non potrebbe mai essere opera sua. si traveste continuamente e interpreta con maestria moltissimi personaggi, emulando in questo il suo grande ispiratore londinese; tra le sue piu` riuscite interpretazioni c`e` quella del detective, con la quale conduce il lettore nel territorio della legalita` per poi riserbargli, ovviamente, un finale a sorpresa. con l`espandersi del mito, lupin ha dato vita, senza soluzione di continuita`, oltre che a un`ampia serie di saggi, alle piu` varie forme di rappresentazione: cinema, serie tv e radiofoniche, composizioni musicali, fumetti e perfino gadget. lo stesso giorno, senza che si potesse dire come la notizia fosse stata divulgata, sapevamo tutti che il famoso arsene lupin si nascondeva tra noi. arsene lupin tra noi! l`inafferrabile lad

nel porto spagnolo di algeciras, maurice e charlie, due irlandesi sulla cinquantina, tengono d`occhio le navi per tangeri. stanno cercando dilly, la figlia di uno dei due. maurice e charlie si conoscono fin dall`adolescenza: sono due ex trafficanti, hanno iniziato a spacciare da giovani, sono cresciuti, hanno fatto i soldi, hanno pestato i piedi ai rivali, si sono dovuti nascondere per non essere ammazzati, hanno attirato la sfortuna, sono andati in esilio innumerevoli volte, hanno bevuto come spugne, si sono strafatti di eroina, hanno amato e tradito la stessa donna, cynthia, per la quale si sono accoltellati. ormai tagliati fuori dai giri criminali, maurice e charlie, due presenze minacciose soltanto in apparenza, si rivelano per cio` che sono diventati: due ex criminali al verde, due balordi noti come macchiette all`interno del porto, che inseguono un fantasma che forse non e` mai esistito se non nella loro immaginazione.

gli occhi del gatto sono portali verso mondi incantati, celati dietro ciglia di velluto. i gatti ci osservano da millenni, e mentre noi umani ci affanniamo a capire il senso delle nostre vite loro hanno tutte le risposte a portata di zampa. finalmente i nostri saggi compagni pelosi sono pronti a condividere i loro segreti su come vivere una vita piena e appagante. vita felix e un distillato di saggezza, ricco di consigli ispirati alle loro sette vite, simbolo della incredibile resilienza e capacita di recupero. questi cacciatori audaci e grandi osservatori introspettivi hanno tanto da insegnarci. e lo fanno partendo dalla base del loro vivere: la vita e qualcosa che capita tra i pisolini. vita felix e una lettura illuminante per gli amanti dei gatti ma anche per chi li ha sempre guardati con sospetto. un inno allo stile di vita felino e felice, che possiamo fare nostro con grande profitto per non perdere l?occasione di imparare come vivere meglio e con piu eleganza.