
dopo la tragica morte del marito e del figlio in seguito a un incendio, abigail harker abbandona il suo lavoro per diventare custode di un vecchio faro su un`isola sperduta al largo della costa del north carolina. arrivata a chapel isle, abigail immagina di trovarvi pace e solitudine, e di poter esplorare con tranquillita` l`isola che suo marito sveva amato da bambino. ma le cose vanno diversamente, il pittoresco faro in realta` si rivela un edificio inquietante che custodisce un misterioso passato. tanto ingombrante quanto il passato doloroso che opprime abigail... grazie ai legami che sapra` costruire con le persone del posto, fondati sull`ascolto e sulla comunicazione sincera, abigail ritrovera` la forza e il coraggio di guardare alla vita con sguardo rinnovato...

jonas milk, "il signor jonas" per i commercianti della place du vieux-marche`, ha una libreria d`occasione, un temperamento mite e una moglie, gina palestri, giovane, bella e con una pessima reputazione. quando gina scompare nel nulla, nel cuore della notte, portando con se` alcuni preziosissimi francobolli, al libraio crolla il mondo addosso. e tutti sembrano sospettare che il piccolo ebreo, giunto da una remota citta` russa, sia la causa di questa sparizione.

il dettaglio e la leggibilita` delle informazioni fanno di queste carte un perfetto strumento per il viaggiatore. legenda in 5 lingue: italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo. nelle carte stradali e turistiche in scala 1:200.000 il dettaglio della rete viaria si completa con la valorizzazione turistica delle localita`, con la rappresentazione dei percorsi panoramici e delle aree naturali protette. sul retro delle carte l`indice dei nomi accompagnato dalla tabella delle distanze stradali chilometriche tra le principali localita`.

per la prima volta tradotti in italiano, i racconti di gerald murnane che compongono questo volume sono un campionario dello straordinario talento del piu` grande scrittore australiano contemporaneo. sono storie che introducono il lettore nell`universo letterario di murnane, nei meandri della sua immaginazione, tra segreti che attendono di essere risvegliati nella memoria e trovate sorprendenti: "il tema, a volte chiaro e avvincente e a volte elusivo, mi cercava: catturava la mia attenzione; ammiccava; mi turbava; si annidava dolorosamente nel mio cuore e non mi dava pace finche` non lo trasformavo in parole". lo stile disciplinato e raffinato con cui murnane porta alla luce le sue scoperte sa essere dolce e brutale, ineguagliabile nei vividi ritratti di genitori, zii, zie e bambini, capace di descrivere con la stessa precisione l`ansia e l`imbarazzo, la vergogna e la gioia. fino a confidarsi nel capolavoro l`entroterra di gaaldine, una storia-manifesto che racchiude il segreto di cosa significhi per murnane scrivere narrativa, e della dolorosa decisione di abbandonarla per oltre un decennio.