


cronache e racconti, dati e date, carte segrete e rivelazioni inedite, scene e retroscena di 10 anni di storia italiana smentiscono - senza aggettivi ne` commenti - le bugie e le amnesie del revisionismo ufficiale. interviste con i magistrati del pool e, in appendice, le memorie di francesco saverio borrelli.











uno scrittore e un fotografo alla scoperta di un fiume che ci parla di noi. con le mille voci che l`acqua accoglie tra le rive per un`avventura, da vivere qui e ora. dalle sorgenti del passo della novena, in svizzera, alle gole del piottino e poi giu`, attraverso piemonte e lombardia, fino al ponte della becca, a pavia, dove si unisce al po. l`anima di un corridoio d`acqua che ti avvince con la sua storia e il suo presente. immaginate di entrare in una miniera a cielo aperto e cominciare a scavare. immaginate di ascoltarne la voce. ci vuole fortuna e un po` di coraggio. la fortuna di incontrare e il coraggio di lasciarsi andare.


la riflessione sui molti modi di non viaggiare, sulle situazioni imbarazzanti in cui ci si trova quando bisogna parlare di posti dove non si e` mai stati, non meno di quella sugli artifici da inventare per cavarsela, dimostra che non e` affatto impossibile avere uno scambio appassionante a proposito di luoghi dove non abbiamo mai messo piede. questo anche, e forse soprattutto, con chi come noi e` rimasto a casa.



Icone di arcana bellezza, le due metropoli russe sono anche l'emblema di un mondo in complessa evoluzione che questa Guida Verde prova a decifrare attraverso le suggestioni raccolte sul campo dagli autori Touring. In mezzo alla sterminata offerta legata all'arte e alla storia spiccano proposte alternative ispirate a rituali locali come il bagno russo, una serata in un klub, una pattinata sotto le stelle, un viaggio in metropolitana, i tour letterari urbani, le escursioni lungo l'Anello d'Oro, le crociere sul Volga.


dalla selvaggia procida alle terme di ischia, dal glamour di capri ai profumi della penisola sorrentina. poi gli strapiombi sul mare della costiera amalfitana e il fascino del capoluogo. le bellezze della costa campana si svelano in una guida unica. 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere. 10 chicche per scoprire l`anima piu` autentica di capri e ischia, del golfo di napoli e della costiera amalfitana. una carta d`insieme per visualizzare le zone principali descritte nella guida e 6 carte ricche di dettagli per orientarsi al meglio. 250 siti, monumenti, indirizzi e attivita` facilmente individuabili nelle carte pieghevoli. 3 percorsi escursionistici e 2 siti archeologici da esplorare. tutte le informazioni utili per soggiornare sulle isole.

un lunghissimo balcone vista mare. da genova alle cinque terre, alle ville e i giardini della riviera dei fiori, la liguria si racconta in tutta la sua aspra bellezza nelle pagine di questa guida verde: arenili, capi, promontori, le gemme della costa e quelle dell`entroterra, borghi incantevoli e rilassati, carruggi pulsanti di vita, panoramici cammini tra gli uliveti terrazzati. e qui in anteprima, qualche assaggio stuzzicante: levante o ponente? l`anima chic e l`anima pop della liguria nei percorsi d`autore della scrittrice federica brunini. genova per voi, la citta` raccontata da antonio vivaldi, genovese doc: dove assaggiare la focaccia piu` buona, dove ammirare gli scorci sul porto, dove cercare le tracce dei cantautori, dove imboccare le creuze ancora strette fra muri in pietra... in cammino sul balcone del mediterraneo: il parco di portofino e i suoi 80 km di sentieri in una straordinaria varieta` di ambienti, con accesso da camogli e santa margherita. varese ligure, modello italiano di sviluppo sostenibile, il biodistretto val di vara-valle del biologico e gli altri esempi virtuosi di una regione che guarda al futuro. il mare del finalese e le sue spiagge: varigotti, capo noli, bergeggi con l`area marina protetta dove bazzicano i delfini. le porte decorate di valloria, l`incantesimo di dolceacqua, i vicoli di apricale e triora, paese delle streghe e del buon pane: un tuffo nel ponente imperiese. gran tour letterario nel golfo dei poeti, da francesco petrarca a eugenio montale passando per shelley e lord byron.

nel 2007 e` stato pubblicato il primo diario di una schiappa, che ha fatto conoscere ai lettori greg e la sua famiglia, il suo migliore amico rowley e la terribile "malattia del formaggio". piu` di 20 milioni di copie dopo, "diario di una schiappa" e` diventato uno dei libri piu` amati da ragazzi e ragazze in tutto il mondo. e ora, per la prima volta, il diario di greg - anzi, il suo giornale di bordo - diventa un film d`animazione targato disney+. che tu stia incontrando greg per la prima volta o che tu sia da sempre un fan della serie, tuffarti nel mondo schiappa sara` un`esperienza indimenticabile. eta` di lettura: da 11 anni.

dalla koutoubia a place jemaa el-fna, dai suk al gueliz e all`hivernage, dai giardini majorette alla menara, dai riad ai sontuosi palazzi, la maestosa "citta` rossa" si svela davanti ai vostri occhi in una guida unica. una carta d`insieme della citta` per visualizzare le 6 zone principali descritte nella guida 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, 10 buone idee per scoprire la citta` piu` autentica 60 siti, musei e monumenti facilmente individuabili nelle carte pieghevoli 150 indirizzi di ristoranti, caffe`, sale da te`, bar, teatri, negozi, mercati. una selezione di alberghi di qualita`, scelti in tutte le fasce di prezzo le gite fuori porta, una carta dei trasporti pubblici e tutte le informazioni utili per muoversi in citta`. ogni quartiere e` descritto dettagliatamente in un modulo, con pagine che si aprono ad anta per contenere insieme: una puntuale mappa della zona con segnalati tutti i punti di interesse; i piu` rilevanti monumenti e luoghi da visitare descritti con testi agili e immediati; gli indirizzi piu` cool per mangiare qualcosa, passare la serata, fare un acquisto perfetto. le cartoville sono ricche di informazioni aggiornate e segnalazioni pratiche.

dalle lunghe spiagge sabbiose di fuerteventura alle montagne di gran canaria, dai vigneti di lanzarote ai vulcani di tenerife e alle isolette di la palma, la gomera ed el hierro, le canarie si svelano davanti ai vostri occhi. una carta d`insieme per visualizzare le zone principali descritte nella guida; 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, 10 chicche per scoprire l`anima piu` autentica delle isole; 10 carte ricche di dettagli per orientarsi al meglio; 300 siti, monumenti, indirizzi e attivita` facilmente individuabili nelle carte pieghevoli; 3 percorsi escursionistici. tutte le informazioni utili per soggiornare sulle isole.


una montagna produttrice di distanze e paesaggi di aspra bellezza, una costa ben preservata, a tratti ancora selvaggia, da martinsicuro a punta penna, su cui i trabocchi di pesca protendono le antenne. l`abruzzo e la guida verde hanno una lontana storia di affinita` elettive, saranno forse i ritmi compassati di questa regione "intrisa di tempo", come ebbe a dire una volta giorgio manganelli, che apprezzava entrambi. ecco le conche dense di pascoli e giogaie, gole, laghi, cascate e orizzonti boscosi, ecco i borghi accomunati da una grazia severa che spesso rimanda ai secoli medievali, penne e sulmona, vasto, pescocostanzo, scanno. e in prima fila l`aquila certo, che riconquista mattone dopo mattone la nobile eleganza dopo le ferite del destino. siamo tornati in centro a respirare l`aria frizzante di montagna, a verificare la rinnovata fiducia degli aquilani, a spiare i turisti che col sorriso hanno ripreso a popolare le vecchie contrade. in questa guida: l`aquila; il gran sasso e l`aquilano; la conca aquilana e l`altopiano di navelli; la marsica e la conca di sulmona; il parco nazionale d`abruzzo; teramo e il suo territorio; pescara, il litorale e l`entroterra; la maiella; chieti, la collina e il mare; tra le pagine: la regione metafisica, i lupi di civitella alfedena e altri racconti dello scrittore pier franco brandimarte, di origini teramane; dove (ri)comincia l`abruzzo: il nuovo volto dell`aquila e il punto sulle ricostruzioni post terremoto nei borghi della regione; passeggiate sul sentiero della liberta`, pedalate sulla greenway della costa teramana, trekking nelle gole di san martino: i viaggi lenti dei "terranauti" paolo merlini e maurizio silvestri; le spiagge d`abruzzo da alba adriatica alla riserva di punta aderci: libere e attrezzate, fra dune d`argento e trabocchi, i fondali sabbiosi che digradano con dolcezza; le scalinate di castrovalva e le architetture impossibili di escher: un connubio magico-urbanistico; viaggio nella memoria a bordo di vagoni sbuf