
una guida pensata per chi non vuole rinunciare al piacere di circondarsi di verde, anche disponendo soltanto di un balcone, un terrazzo o un angolo di casa, per convivere con la natura, traendone tutti gli effetti benefici. un`infinita varieta` di piante e fiori illustrata attraverso schede tecniche scientificamente rigorose ma accessibili, cenni storici e numerose fotografie. uno strumento di facile consultazione - grazie anche all`indice che riporta il nome originale latino della specie e quello comune italiano che, insieme alle operazioni fondamentali per la cura e il mantenimento delle piante, propone suggerimenti preziosi per orientare la propria sensibilita` a esprimersi con gusto e fantasia.






"l`invisibile rivoluzione conformistica di cui pasolini parlava con tanto accanimento e sofferenza dal 1973 al 1975, non era affatto un fenomeno invisibile. cbi ricorda anche vagamente le polemiche giornalistiche di allora, a rileggere questi `scritti corsari` puo` restare sbalordito. il fatto e` die per pasolini i concetti sociologici e politici diventavano evidenze fisiche, miti e storie della fine del mondo. finalmente, cosi`, pasolini trovava il modo di esprimere, di rappresentare e drammatizzare teoricamente e politicamente le sue angosce... di parlare in pubblico del destino presente e futuro della societa` italiana, della sua classe dirigente, della fine irreversibile e violenta di una storia secolare." (dalla prefazione di alfonso berardinelli)
nicoletta trevisan e anna malvezzi raccontano, tra realta` e finzione, la storia di freddie mercury, indimenticabile voce dei queen; l`arrivo in inghilterra da zanzibar, le prime esperienze musicali, gli amori bisessuali e il grande successo planetario, fino alla morte per aids nella gelida sera di domenica 24 novembre 1991.

a max basta vederla, quella rashka appena quindicenne, per rimanerne abbagliato. e dire che finora tutto filava liscio: lui e la sua bella flora, moglie e amica, complice e amante, sono tornati a varsavia per procurarsi della