Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

un racconto e due saggi. il racconto "una ragione per cui" e` la storia della nascita, dello sviluppo e del declino di una cultura esistita in un`epoca assai remota, ma che per molti versi richiama alla mente le civilta` moderne. come pure nelle opere "shikasta" e "memorie di una sopravvisuta" e` il tema della memoria a dominare il racconto e i saggi contenuti nel volume, in una commistione di generi che ha come filo conduttore quello del ricordo di epoche passate riviste nell`ottica della modernita`.

ubulibri fece uscire, tra il 1982 e il 1999, cinque volumi del teatro di bernhard annunciandone un sesto conclusivo, che in realta` non fu mai pubblicato. dopo aver ripreso i cinque volumi ubulibri, ora einaudi completa la serie realizzando finalmente questo fantomatico sesto volume. contiene i tre testi lunghi non compresi nei volumi precedenti, piu` tutti i testi brevi denominati da bernhard . inediti in traduzione italiana sono "le celebrita`" (1976), "su tutte le vette e` pace" (1981) e i tre dramoletti scritti in dialetto bavarese: "match", "un morto", "funzione di maggio" (1981). questi tre dramoletti dialettali sono tradotti da umberto gandini. tutti gli altri testi sono tradotti da alice gardoncini. ora che tutto il teatro di bernhard e` disponibile anche in italia, si potra` comprendere meglio la grandezza di questo scrittore, che con ironia e spirito di provocazione ha saputo innovare le abitudini teatrali piu` radicate. e magari si potra` aprire una nuova stagione di messe in scena. d`altronde l`italia ha avuto un ruolo significativo nella storia teatrale di bernhard, visto che due dramoletti - "claus peymann compra un paio di pantaloni e viene a mangiare con me" "claus peymann e hermann beil sulla sulzwiese" - sono stati messi in scena per la prima volta proprio in italia da carlo cecchi un anno dopo la morte di bernhard, nel 1990, e piu` volte ripresi. la piu` recente rappresentazione italiana di un testo di bernhard e` invece "piazza degli eroi" mandata in onda da rai 5 nel 2021 da un teatro mercadante privo di pubblico per il lockdown: protagonista renato carpentieri, regia di roberto ando`.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi