
Decca 2012. Haitink dirige la London Philarmonic e la Concertgebouw Orchestra.

DG 2011. Maurizio Pollini al pianoforte accompagnato dalla'orchestra della Staatskapelle di Dresda diretta da Christian Thielemann.

RCA 2019. Paavo Jarvi e la Deutsche Kammerphilarmonie di Brema.

Emi 1975. 4LP.

Angel Records 1977.

Deutsche Grammophon 1981. NO MINT, perfette condizioni.

London 1976. MINT.

RCA 1987.

RCA 1985. MINT. Registrazione MONO del 1951.

Melodia 1963. MINT.

EMI 1991.

Deutsche Grammophon 1978.

Deutsche Grammophon 1989.

Columbia Masterworks 1979. MINT.

RCA 1976. MINT.

Columbia 1962. MINT.

Decca 2008. Contiene il celebre Walzer 2.

CD. Orfeo, 1989, CH. Contiene Sinfonia n. 88 in SOL maggiore di Joseph Haydn; Rapsodia Spagnola di Maurice Ravel e Sinfonia Domestica Op. 53 di Richard Strauss eseguita dalla Symphonieorchester Des Bayerischen Rundfunks diretta da Clemens Krauss.

CD. CORO, 2013, EU. Raccoglie le Sinfonie n. 6 in RE maggiore Hob.I/6 Le Matin; Concerto per violino in SOL maggiore Hob.VII/4 e Sinfonia n. 82 in DO maggiore Hob.I/82 L'ours eseguite da Handel And Haydn Society diretta da Harry Christophers con Aisslinn Nosky al violino.

CD. Hyperion, 1991, UK. Raccoglie le Sinfonie n. 90 in DO maggiore; n. 91 in MI bemolle maggiore e n. 92 in SOL maggiore eseguite da The Hanover Band diretta Roy Goodman.

CD. Teldec, 1994, EU. Raccoglie le Sinfonie n. 31 in RE maggiore, "Hornsignal", n.59 in LA maggiore, "Feuer" e n. 73 in RE maggiore "La Chasse" eseguite dall'ensemble Concentus Musicus Wien diretto da Nikolaus Harnoncourt.

CD. Naxos, 2000, DE. Contiene Sinfonia n. 13 in RE maggiore con Oren Shevlin come solista al violoncello; Sinfonia n. 36 in MI bemolle maggiore con Florian Geldsetzer al violino e Oren Shevlin al violoncello come solisti e Sinfonia Concertante in SI bemolle maggiore con i solisti: Christian Hommel (oboe), Martin Kevenhorster (fagotto), Winfried Ratlemacher (violino) e Oren Shevlin (violoncello). Sebbene composte a circa trent'anni di distanza l'una dall'altra, le tre opere del disco sono legate dalla prominenza data alle opportunità per i solisti degli strumenti a fiato e a corda. Le sinfonie sono eseguite dalla Cologne Chamber Orchestra diretta da Helmut Muller-Bruhl.

CD. Naxos, 1998, DE. Contiene Sinfonie n. 32 in DO maggiore; n. 33 in DO maggiore e n. 34 in RE minore eseguite dalla Cologne Chamber Orchestra diretta da Helmut Muller-Bruhl.

2CD. EMI Classics, 1995, HO. Contiene Missa Sancti Bernardi Von Offida "Heligmesse", Hob XXII: 10; Missa in Angustiis "Nelsonmesse", Hob. XXII: 11; Missa Brevis Sancti Joannis De Deo "Kleine Orgelsolomesse", Hob. XXII: 7 e Missa "Theresienmesse" Hob. XXII: 12 eseguite dal Runfunkchor Leipzig, da Hansjurgen Scholze all'organo e da Staatskapelle Dresden diretto da Sir Neville Marriner.

CD. BMG, 1992, USA. Registrato nel 1938, nel 1945 e nel 1953, raccoglie le Sinfonie n. 88 in Sol maggiore; n. 94 in SOL maggiore "Surprise - Col Colpo di timpano" e n. 98 in SI bemolle maggiore eseguite da NBC Symphony Orchestra diretta da Arturo Toscanini.

CD. EMI, 1999, EU. Contiene i quartetti d'archi in SOL maggiore, Op. 76, n. 1 Hob. III/ 75; in RE maggiore Op. 76, n. 5, Hob. III/ 79 e in MI bemolle maggiore Op. 76, n. 6, Hob III/ 80 eseguiti dall' Alban Berg Quartet.

CD. Accent, 1983, BE. Raccoglie Trio n. 1 in RE maggiore; Trio n. 2 in Sol maggiore; Trio n. 3 in DO maggiore; Trio n. 4 in SOL maggiore; Trio n. 5 in LA maggiore e Trio n. 6 in RE maggiore eseguiti da Barthold Kuijken (flauto traverso) Sigiswald Kuijken (Violino) e Wieland Kuijken (violoncello).

CD. Philips, 1990, DE. Contiene Piano Sonata in DO minore, Hob. XV: 20 e Piano Sonata in MI bemolle maggiore, Hob. XVI: 49 eseguite da Alfred Brendel al piano.

CD. Auvidis-Astrée, 1988, FR. Registrato nel giugno 1981 a Vienna, contiene Sonata n. 31 in LA bemolle maggiore, Hob. XVI: 46; Sonata n. 32 in SOL minore Hob. XVI: 44; Sonata n.33 in DO bemolle minore Hob. XVI: 20 e Sonata n. 47 in SI minore Hob. XVI: 32 eseguite da Paul Badura-Skoda ad un pianofortei Johann Schantz costruito a Vienna nel 1790.

CD. Auvidis-Astrée, 1988, FR. Registrazioni effettuate tra giugno e febbraio 1981, il disco contiene Sonata n. 38 in FA maggiore, Hob. XVI: 23; Sonato n. 48 in DO bemolle maggiore, Hob. XVI: 35; Sonata n. 49 in Do diesis minore, Hob. XVI: 36 e Sonata n. 50 in RE maggiore, Hob. XVI: 37 eseguite da Paul Badura- Skoda su un pianoforte Johann Schantz costruito a Vienna nel 1790.

CD. Koch, 1995, Austria. Contiene Sonata in RE minore Hob. XVI: 2a C.L. n. 21; Sonata in LA maggiore Hob. XVI: 2h C.L. n. 22; Sonata in DO maggiore Hob. XVI: 2g C.L. n. 26; Sonata in SI bemolle maggiore Hob. XVI: 2d C.L. n. 24; Sonata in MI minore Hob. XVI: 2e C.L. n. 25 e Sonata in SI maggiore Hob. XVI: 2c C.L. n. 23 suonate ad un pianoforte Johann Schantz costruito a Vienna nel 1790 circa da Paul Badura-Skoda.

CD, Hyperion, 1993, FR. Raccoglie i Quartetti d'Archi in SI maggiore op. 33 n. 4; in SOL maggiore op. 33 n. 5 "How do you do", in RE maggiore Op. 33 n. 6 e in RE minore Op. 42 eseguiti da The Salomon Quartet: Simon Standage e Micaela Comberti (violini), Trevor Jones (viola) e Jennifer Ward Clarke (violoncello).

CD. Koch, 1993, Austria. Raccolgie Divertimento Hob. II: 21; Divertimento Hob. II: 22 e Divertimento (Cassatio) Hob. II: 20 eseguiti da Haydn Sinfonietta Wien.

CD. Claves Records, 1996, CH. Raccoglie estratti dalle opere Der Ritter Roland (Knight Roland), Die Jahreszeiten (The Seasons) e Octet in DO maggiore eseguiti dall'ensemble Consortiun Classicum.

CD. Sony, 1995, HO. Raccoglie le Sonate per pianoforte in LA maggiore, Hob. XVI: 30 e in MI bemolle maggiore, Hob. XVI: 52 di Haydn e Sonata in LA minore, D 784 e Marcia Militare D. 733 n. 1 di Franz Schubert eseguite dal pianista Evgeny Kissin.

CD.CBS, 1982, HO. Raccoglie i "London" Rios n. 1 in DO maggiore; n. 2 in SOL maggiore; n. 3 in SOL maggiore; n. 4 in SOL maggiore e i Divertissements n. 2 Op. 100 in SOL maggiore e n. 6 Op. 100 in RE maggiore eseguiti da Jean-Pierre Rampal al flauto, Isaac Stern al violino e Mstislav Rostropovich al violoncello.

CD. Claves, 2002, CH. Suonato dall'ensemble Divertimento Salzburg su strumenti originali.

CD. Harmonia Mundi,1997, DE. Raccoglie i concerti per violoncello e orchestra n. 2 in RE maggiore Hob. VIIb: 2 e n. 1 in DO maggiore Hob.VIIb: 1 di Joseph Haydn e Concerto per violoncello e orchestra in DO maggiore Ben. 106 di Ignaz Joseph Pleyel eseguiti da Ivan Monighetti al violoncello e dall'orchestra Akademie Fur Alte Musik Berlin diretta da Stephan Mai.

2CD. Decca, 1998, DE. Gli otto Notturni di Haydn Hob. II: 25 - 32 suonati su strumenti d'epoca dall'ensemble The Music Party diretto dal clarinettista Alan Hacker.

CD. Philips. 1993, DE. Contiene brani scelti dalle opere Armida, La Fedeltà Premiata, L'Incontro Improvviso, L'Isola Disabitata, Il Mondo della Luna, Orlando Paladino e La Vera Costanza eseguite da Orchestre De Chambre de Lausanne diretta da Antal Dorati.

2CD. Teldec, 2000, EU. Registrazione dal vivo del dramma eroico in tre atti opera H. 28712 di Haydn cantato da Cecilia Bartoli (mezzo-soprano), Christoph Prégardien (tenore), Patricia Petibon (soprano), Oliver Widmer (basso), Scot Weir (tenore), Markus Schafer (tenore) e suonato dall'orchestra Concentus Musicus Wien diretta da Nikolaus Harnoncourt.