
Registrazioni inizio carriera, Paula Records 1957 - 1963


l`uomo grassocio che sbarca, nel maggio 1814, all`isola d`elba sembra un commerciante qualsiasi: e` napoleone bonaparte. tra gli elbani che lo accolgono diffidenti e curiosi c`e` martino aquabona, un letterato che non si rassegna all`inumanita` degli uomini e che da anni cerca di decifrare il mistero dell`eroe, o dell`orco, che ha sconvolto l`europa. nominato bibliotecario dell`imperatore, martino diventa testimone e interprete dello strano interludio dei 300 giorni e dell`intera parabola napoleonica, di cui cerchera` di deviare il percorso con un gesto estremo. le sue memorie sono il dialogo su due modi di vivere: modificare il mondo attraverso l`azione eroica, o cercare di dargli un senso attraverso la scrittura. da questo romanzo e` stato tratto il film di paolo virzi` n (io e napoleone).


l`espressione "punto di attacco" svela la potenziale aggressivita` immanente a ogni posizione di valori. espressioni come "punto di osservazione" o "punto di vista" sono fuorvianti e danno l`impressione di un relativismo, relazionismo e prospettivismo apparentemente illimitati, e con cio` di altrettanta tolleranza, legata a una sostanziale, benevola neutralita`. ma non appena si e` consapevoli del fallo che qui sono in gioco anche punti di attacco, le illusioni neutralisliche cadono. con un saggio di franco volpi.

la nostalgia per un medioevo carico di incanti, di vita bruta e arcana; un clima di storia che partecipa ancora del mito, dove incontriamo cavalieri, castelli, intrighi, malie, e possenti istituzioni quali il tribunale della santa vema: tutte le inclinazioni dell`epoca si riconoscono chiaramente in quest`opera, che e` uno dei grandi testi del teatro romantico.







gennaio 1943 fronte russo: un cappellano militare sopravvive miracolosamente alla battaglia di nikolajewka e decide di dedicare la vita alla memoria degli alpini morti contro l`esercito dell`armata rossa, ai loro orfani, ai piccoli feriti dalle bombe. quel sacerdote e` don carlo gnocchi, il prete che il cardinal schuster vorrebbe fare vescovo, che padre gemelli vorrebbe tenere con se` all`universita` cattolica e che invece realizzera` una delle piu` importanti opere di carita` del dopoguerra. la vita di don gnocchi e` un susseguirsi di prove estreme, di sfide temerarie sull`orlo dell`impossibile, di gesti audaci realizzati con umilta`, attenzione quasi maniacale al dettaglio e il sorriso sulle labbra.

una satira irriverente e provocatoria pubblicata nel 1914, l`anno stesso in cui prendeva il via l`immane massacro di tutta una generazione. una commedia degli inganni che coinvolge una banda di truffatori tra francia e italia, maestri del raggiro e del travestimento; dei borghesucci cattolici convinti di dover accorrere dalla provincia francese a liberare il papa, a roma, dalla presunta e terribile prigionia in cui lo costringerebbe la massoneria nei "sotterranei del vaticano"; scienziati ferocemente atei e positivisti, bensi` di facilissima e altrettanto fanatica conversione alla fede; scrittori che della fede sono i portavoce, ma sono mossi dalle peggiori delle vanita` e lui, lafcadio, il figlio segreto e ribelle di tanta ipocrita societa` borghese.




nietzsche fu a lungo incerto fra la vocazione di filosofo e quella di poeta. e anche quando la prima ebbe il sopravvento, il suo rapporto con la lirica non si interruppe, come dimostra la presenza organica di poesie nella "gaia scienza" e in "cosi` parlo` zarathustra", dove non e` quasi possibile distinguere tra prosa e verso. della produzione poetica nietzscheana il presente volume propone tutte le composizioni sparse nelle opere filosofiche, gli "idilli di messina", nonche` i "ditirambi di dioniso".

gli ultimi centocinquantamila anni della nostra storia, letti alla luce delle scoperte genetiche, ci raccontano un passato che fa risalire tutti gli antenati dell`uomo moderno a una culla africana e che nega l`esistenza di qualsiasi differenza genetica fra i diversi tipi umani. il dna ci fornisce la cronaca della diversificazione dell`uomo "anatomicamente moderno" nei "gruppi etnici" che distinguiamo oggi. le ricerche di genetica stanno dimostrando che i gruppi umani sono strettamente correlati e le differenze sono soltanto superficiali. olson ripercorre la storia dell`africa, del vicino e medio oriente, di asia e australia, dell`europa e delle americhe, con un capitolo finale sulle hawaii.

il volume contiene parte delle gag, battute, e-mail, sms proposti a "quelli che il calcio" dal 26 agosto 2001 al 5 maggio 2002, insieme a segreti e "dietro le quinte" di un anno della trasmissione televisiva domenicale. gene gnocchi ha realizzato questo libro in collaborazione con francesco freyre, autore televisivo e di teatro.
nel giugno 1835 un giovane contadino normanno, pierre rivie`re, sgozza una sorella, un fratello e la madre per "liberare" il padre dalle persecuzioni della moglie. perche`? michel foucault e i suoi allievi hanno raccolto e discusso in questo volume tutta la documentazione apparsa sulla vicenda accaduta nel 1835. gli autori hanno rinunciato agli scandagli psicoanalitici e dell`antropologia culturale per concentrare l`analisi sui rapporti tra scienza e potere, tra individuo e strutture sociali di controllo. introduzione di paolo crepet.

e` il 1976. josepha schlupfburg vive in una cittadina della turingia, lavora come tipografa e aspetta un bambino. ma non e` sposata. josepha osserva il suo corpo modificarsi, trasferisce i suoi mutamenti fisici in una realta` onirica dove vorrebbe raccontare una storia a suo figlio. con lei abita la nonna therese. insieme decidono di ripercorrere le 11 tappe della spedizione gunnar-lennesfen e sul filo dei ricordi ridanno vita alle storie della loro composita famiglia. riemerge cosi` il racconto di un intero secolo, dalla prussia fino a norimberga, punteggiato di vicende di madri forti, figli nati fuori dal matrimonio e padri inetti.

dal confronto di miti dall`america del nord, dal brasile e dal peru` emerge una costante del pensiero amerindiano: la tendenza a opporre immagini che vengono incarnate dal mito nella figura di una coppia di fratelli gemelli. ma mentre i nostri castore e polluce tendono a voler essere uguali in tutto, i gemelli americani sottolineano continuamente la loro differenza. e` un "pensiero dell`altro" come necessita` storica e metafisica che condiziono` fra l`altro l`incontro delle culture americane con gli invasori europei. il tema del libro e` la storia, basata su confronti mitologici e documenti del folklore, di cio` che potremmo chiamare una "impossibile gemellita`".












scritto nel ii secolo d.c., durante la dominazione romana, il "viaggio in grecia" di pausania e` un`affascinante guida attraverso i monumenti, le opere artistiche e i luoghi del mondo greco classico. in questo ix volume, l`autore ci conduce attraverso la beozia, tra i suoi santuari e le sue citta` che, un tempo prospere e potenti, erano ormai impoverite e del tutto decadute, quasi sopravvissute a se stesse. nel rievocare le antiche imprese eroiche di tebe, terribile antagonista di sparta, e quelle di orcomeno, celebrata dallo stesso omero per ricchezze e prosperita`, pausania cita gli scrittori e i poeti antichi, da eschilo a esiodo. la traduzione rigorosa di salvatore rizzo e` accompagnata da un ricco apparato iconografico e da una presentazione del volume, che chiarisce i metodi adottati dal periegeta e l`ordine degli itinerari percorsi.

nel 1552 bartolome` de las casas da` alle stampe "la brevissima relazione della distruzione delle indie", vibrante atto d`accusa sulle violenze commesse dagli spagnoli nel nuovo mondo. con questo memoriale, il frate domenicano invoca l`intervento dell`imperatore carlo v, "padre e pastore" dei nuovi sudditi americani, per far cessare massacri e crudelta`. con la radicale opposizione tra l`innocente bonta` degli indios e la malvagita` dei conquistatori, las casas dipinge l`invasione spagnola come un tragico flagello che ha snaturato la missione provvidenziale della corona: riunificare l`umanita` in nome della fede cattolica e della fratellanza cristiana. sara` la denuncia del genocidio materiale e spirituale degli indigeni americani compiuto da "lupi e tigri e leoni" mossi dalla brama dell`oro a determinare lo straordinario successo della "brevissima", divenuto un classico della cronachistica spagnola sull`america. oggi, come allora, l`opera di las casas piu` conosciuta e piu` letta mantiene intatto il suo valore di appassionata difesa dei diritti naturali dei popoli americani e riporta in primo piano il dovere morale del rispetto dei valori della persona.





"quando cominciai a pensare alla gatta cenerentola pensai spontaneamente ad un melodramma: un melodramma nuovo e antico nello stesso tempo come nuove e antiche sono le favole nel momento in cui si raccontano. un melodramma come favola dove si canta per parlare e si parla per cantare o come favola di un melodramma dove tutti capiscono anche cio` che non si capisce solo a parole. e allora quali parole da rivestire di suoni o suoni da rivestire di parole magari senza parole? quelle di un modo di parlare diverso da quello usato per vendere carne in scatola e percio` quelle di un mondo diverso dove tutte le lingue sono una una e le parole e le frasi sono le esperienze di una storia di paure, di amore e di odio, di violenze fatte e subite allo stesso modo da tutti. quelle di un altro modo di parlare, non con la grammatica e il vocabolario, ma con gli oggetti del lavoro di tutti i giorni, con i gesti ripetuti dalle stesse persone per mille anni cosi` come nascere, fare l`amore, morire, nel senso di una gioia, di una paura, di una maledizione, di una fatica o di un gioco come il sole e la luna fanno, hanno fatto e faranno".





la musica raccontata e la musica come performance. il film. il dvd. con la partecipazione di: lucio antonio bardi, luciano biondini, gino castaldo, mauro corona, isa danieli, stefano di battista, gabriele mirabassi, nicky nicolai, roberto pistolesi, alessandro preziosi, andrea rea, claudio romano, margot sikabonyi, daniele sorrentino, richard speight, gianmaria testa.


"la fortuna di carlo goldoni (1707-1793) e` viva e costante da oltre due secoli sia tra gli studiosi di letteratura che tra gli uomini di teatro. la sua fama letteraria e` coeva dei primi successi sui palcoscenici di venezia: da allora attenzione critica e sperimentazione drammaturgica nel vivo dei testi sono andati di pari passo. aspra fu la polemica tra i contemporanei, divisi tra detrattori e sostenitori: ma molto significativa dello scandalo che suscito` la rivoluzione del goldoni rispetto al modo dei predecessori di concepire, scrivere e realizzare il teatro." (guido davico bonino)









"le storie sono quartieri, i personaggi sono strade. il resto e` tempo che passa, voglia di vagabondare e bisogno di guardare. ci ho viaggiato per tre anni, in city. il lettore, se vorra`, potra` rifare la mia strada. e il bello, e il difficile, di tutti i libri: si puo` viaggiare nel viaggio di un altro?" (alessandro baricco)



















dal medioriente all`europa fino all`america un nuovo fenomeno si impone portando alla ribalta nuovi leader che sono il riflesso di un meccanismo antico. il tribalismo si esprime nel mondo arabo-musulmano con la decomposizione degli stati nazionali per effetto di rivolte di matrice etnico-religiosa. in occidente invece ha una genesi economica, frutto dello scontento dilagante per impoverimento e diseguaglianze che ha prodotto brexit e consentito a donald trump di arrivare alla casa bianca. a generare questa fase di disgregazione che minaccia gli stati nazionali sono problemi a cui le leadership politiche tardano a dare risposte efficaci: in medioriente e maghreb la sfida e` trovare un nuovo equilibrio fra politica e fede cosi` come in occidente si tratta di sanare le ferite socio-economiche causate da una globalizzazione a ritmi forzati. l`importante e` non farsi cogliere impreparati di fronte a questa fase di accelerazione della storia, perche` investe anche il nostro paese, come dimostrano le cronache dell`ultimo anno. la frammentazione dei partiti politici tradizionali, l`affermazione di leader portatori di identita` locali, i movimenti di protesta scaturiti dalle diseguaglianze economiche e dalla complicata gestione dell`accoglienza: sono tutti segnali di un cambiamento dello scenario sociale tradizionale dagli effetti imprevedibili. maurizio molinari, dopo averci aiutato a comprendere la guerra all`occidente mossa dalla jihad, delinea in questo libro un nuovo conflitto che ruota attorno a tribu` differenti. da londra a erbil, da washington a roma, dal cairo a gerusalemme, da dubai a bratislava, descrive una mutazione verso il tribalismo, "un vento della disgregazione che non solo travolge il mondo arabo ma spazza l`europa spingendosi oltre la manica e l`atlantico, mettendo in crisi anche la stabilita` del sistema liberale".


Un classico di Elmore James, registrato negli anni cinquanta, coi Broom Dusters. Contiene, sul lato 1, il disco originale Blues After Hours. Il lato due presenta invece 9 brani, usciti in origine solo su 45 giri. Edizione limitata in vinile, 180 grammi, stampa EU.








il teatro di agota kristof si snoda sul filo di una comicita` che a un certo punto deraglia nell`amarezza o nell`angoscia. in questo puo` ricordare beckett (e senz`altro "john e joe" non e` esente da influenze beckettiane), ma il cuore dei testi della scrittrice e` decisamente piu politico che metafisico. i suoi personaggi, clownesco-laconici o istrionico-verbosi secondo le due diverse pie`ce, sono figure che le permettono di parlare dei temi che le stavano piu a cuore, legati ai due sistemi politico-sociali antitetici in cui aveva vissuto e che, in entrambi i casi, suscitavano in lei profonde riserve. "john e joe" e` una riflessione sulla divisione del mondo fra chi ha e chi vorrebbe avere. i protagonisti sono due poveracci che vediamo sempre seduti al tavolino di un caffe`, col perenne problema di come pagarsi le bevute finche`, nella loro storia, entra un biglietto della lotteria... un ratto che passa affronta invece il gioco di autoinganni e di mascheramenti dell`io all`interno di una societa` totalitaria. roll e` un intellettuale puro e scrive poesie. le due scene che si alternano lo mostrano nel salotto della sua casa borghese, alle prese con la moglie e certi ospiti non troppo graditi, e in una cella assieme al carceriere e ad altri personaggi, fra cui il losco , per il quale e` difficile non provare un`immediata, seppur colpevole, simpatia. sta allo spettatore ricostruire i nessi temporali e le vere identita` dei personaggi. nel finale, agghiacciante, nulla sara` come sembrava.

Booker T. Jones, già leader di Booker T. and The Mg's, ha da tempo intrapreso la sua carriera come solista. Ha inciso diversi dischi a suo nome, senza mai tradire le sue radici. Cosa che fa anche in questo disco, una sorta di companion sonoro della sua imminente biografia, giustamente intitolata Time is Tight. Not by Note ripercorre la sua carriera, tra brani vecchi rivisitati e canzoni composte per l'occasione. Un disco pieno di ospiti, di voci alternative, dove appare anche il figlio di Booker T, Teddy Jones. Altri ospiti: Ayanna Irish, Joshua Ledet, Ty Taylor, Sharlotte GIbson sino a Matt Berninger, voce solista e leader dei National.


esiste davvero la globalizzazione? o, in altri termini, esiste davvero un nemico radicale chiamato globalizzazione? che cosa intendiamo con globalizzazione? mette in circolo idee che mutano il corso degli eventi o produce eventi che mutano il nostro modo di pensare? alessandro baricco prende le mosse da un assunto molto preciso: non dare nulla per scontato. ecco perche`, posto il primo quesito, lo scrittore procede attraverso una serie di numerose domande e di esemplificazioni alla ricerca di una percezione di quel fenomeno che abbiamo imparato a chiamare globalizzazione.

"sono solo un turista. mi limito a guardare il paesaggio." questo e` bhupinder singh johal, o almeno questa e` la sua definizione di se stesso, della sua vita londinese, del suo tentativo di uscire dagli squallidi sobborghi di southall per entrare nell`alta societa` dell`era blair. immigrato di seconda generazione, bhupinder detto "puppy", non ancora trentenne, si lascia alle spalle il tradizionalismo sikh della famiglia di origine, con i suoi valori irrigiditi e i suoi matrimoni combinati, per immergersi nel variegato mosaico di una londra in fibrillazione, con una disinvoltura che sfiora spesso il cinismo e l`indifferenza. terrorizzato dalla mediocrita`, quasi indifeso nei sentimenti, bhupinder non riesce a esprimersi se non tramite il filtro di un linguaggio crudo e di una sessualita` esibita. nella sua esistenza nomade da turista londinese, si da` al sesso con la modella sophie e si strugge di un amore disperato per la sensuale, ricca e irraggiungibile sarupa; frequenta le feste e i locali glamour con l`amico omosessuale rory e l`alcolizzato luca. il suo e` un viaggio sempre in bilico tra percorso di formazione, scalata sociale e rischio di perdizione, dove i rapporti umani sono subordinati alla logica dello sfruttamento e del consumo. un cocktail incendiario che finira` per esplodere, cambiando per sempre lui e quanti gli sono vicini. un protagonista fragile e brutale, espressione della cultura multietnica di oggi, un caos metropolitano esplorato senza meta e senza bussola.

ci risiamo! non e` che stavolta ciacio si e` perso giu` al fiume? ma no, questa volta, con l`aiuto di nuovi amici deve recuperare un nastrino caduto nell`acqua. alla fine arrivera` al mare, ma ad aspettarlo c`e` sempre lei. chissa` se si e` accorta di aver smarrito qualcosa di davvero importante. eta` di lettura: da 3 anni.

Buddy Guy, 86 anni, è uno dei pochi grandi del blues ancora in vita. E, nel pieno delle forze, è in grado di regalarci un nuovo disco, dopo l'ottimo The Blues is Alive and Well del 2018, premiato con il Grammy. In questo disco, un puro omaggio al blues, Buddy Guy mette sul piatto una manciata di grandi canzoni: I Let My Guitar Do The Talking, Blues Don't Lie, We Go Back,Gunsmoe Blues, King Bee, Nel disco ci sono anche ospiti importanti come Mavis Staples, Elvis Costello, Jason Isbell,James Taylor e Wendy Moten. E' lo stesso Guy a pronunciare questa frase: Lo ho promesso a tutti loro: B.B., Muddy, Sonny Boy, sino a quando rimarrò in vita, farò di tutto per tenere vivo il blues.


Uno dei dischi più noti di Art Blakey and Jazz Messengers. Un classico del suono hard bop, registrato a New York nel 1957, con Johnny Griffin, Junior Mance, Bill Hardman ed altri. Bethlehem Records, vinile 180 grammi. BLACK VINYL.

CBS 1970. Pierre Boulez dirige la New Philarmonia Orchestra e il John Aldis Choir.

EMI 2000.

CD / DVD. Il nuovo album di Alice Cooper. 13 dangerous new songs. Il DVD contiene per intero il concerto Hellfest 2022.

2 CD. Nel febbraio del 1977 i Fleetwood Mac ( Lindsey Buckingham, Stevie Nicks, Christine McVie, John McVie e Mick Fleetwood ) pubblicavano Rumours ( disco che avebbe venduto milioni di copie ), iniziando lo stesso mese un tour mondiale che il 29 agosto dello stesso anno li avrebbe portati ad esibirsi nel mitico Forum di Los Angeles. Quel concerto, vibrante ed appassionato viene pubblicato per intero in questo doppio CD: 18 canzoni, tra cui classici come Say You Love Me, Dreams, Rhiannon, Over My Head, Go Your Own Way, che arrivano sia da Rumours, che dal precedente Fleetwood Mac, mentre Oh Well, è l'unica canzone a rappresentare la band quando era capitanata da Peter Green. Audio spettacolare. CD stampa Usa.

Decca 2003.

"da piccolo, nel futuro che sognavo per me, alla musica non assegnavo alcun ruolo." riccardo chailly ha undici anni quando il padre luciano, compositore, lo porta con se` all`auditorium del foro italico, dove per caso assiste all`esecuzione della prima sinfonia di mahler. investito da una fascinazione assoluta, da quel momento dedichera` la vita a inseguire febbrilmente quell`"altrove" misterioso e inebriante che, attraverso percorsi imperscrutabili, solo la musica sa creare. di curiosita` vorace e tempra d`acciaio, rigorosissimo e irregolare, chailly e` oggi uno dei maestri piu` contesi dai teatri di tutto il mondo: ha diretto con le piu` importanti orchestre straordinarie esecuzioni di beethoven, mahler, mendelssohn e brahms, ottenendo i maggiori riconoscimenti internazionali. ha osato contaminazioni geniali e insolite, portando gershwin davanti al pubblico del gewandhaus di lipsia, il tempio della musica romantica. e si accinge ora a una sfida eccezionale: la direzione della scala di milano. in queste pagine chailly per la prima volta si racconta, offrendoci lo scorcio di un`epoca e di un ambiente artistico con i suoi protagonisti: dai maestri claudio abbado e franco ferrara ai colleghi bruno walter, le`onard bernstein, herbert von karajan e ai grandi registi franco zeffirelli e luca ronconi. fino a pianisti del calibro di claudio arrau, maurizio pollini e marta argerich...



"tobino ha voluto riferire l`esperienza di un amore che non e` stato solamente letterario. ha lasciato passare sulla pagina, con una schiettezza estrema, cio` che di dante lo ha piu` riguardato, toccato e messo in discussione. il ritratto che ne e` uscito e` fedele e inedito allo stesso tempo perche` restituisce dante e tobino insieme. proprio come la poesia, che riporta indissolubilmente legate verita` e immagine". (marco balzano)

LP CBS/ Odyssey, USA. 1978. Robert Casadesus al Pianoforte con The Cleveland Orchestra diretta da George Szell.

6 LP BOX. Deutsche Grammophon, 1984, Germania. Contiene Sonata n. 1 in Fa Minore op.2 n. 1; Sonata n. 2 in LA Maggiore op.2 n. 2; Sonata n. 3 in DO maggiore op.2 n. 3; Sonata n.4 in Mi bemolle maggiore op. 7; Sonata n. 5 in Do Minore Op. 10 n. 1; Sonata n. 6 in FA maggiore op. 10 n. 2; Sonata n. 7 in RE maggiore op. 10 n. 3; Sonata n. 8 in MI minore op. 13 "Pathetique"; Sonata n. 9 in MI maggiore, Op. 14 n. 1; Sonata n. 10 in SOL maggiore op. 14 n.2; Sonata n. 11 in SI bemolle maggiore op. 22; Sonata n. 12 in LA bemolle maggiore op. 26; Sonata n. 13 in MI bemolle maggiore op. 27 n. 1; Sonata n. 14 in DO Minore op. 27 n. 2 "Mondschein Sonate" e Sonata n. 15 in RE Maggiore op. 28 " Pastorale" eseguite dal grande pianista Daniel Barenboim.

LP. Decca Record Co., 1980, USA. MInt. Registrato a ottobre del 1978 e giugno del 1979 presso All Saints Church, Petersham e St. George The Martyr di Londra, contiene le Sonate n. 22 in FA maggiore, Op. 54; n. 24 in FA diesis maggiore, Op. 78; n. 25 in SOL maggiore, Op. 79 e n. 27 in MI minore, Op. 90 eseguite da Vladimir Ashkenazy.
La Nuova Italia, 1985, IT. Affascinante divagazione sulla storia del cinema attraverso testi e immagini.

3CD. Naxos, 2001, EU. Composto per il pubblico dei teatri di Londra nel 1733, l'oratorio Deborah, a volte descritto come un pastiche dal momento che prende la maggior parte del materiale da composizioni anteriori, è celebre per l'abbondanza di melodie italiane, di cori eccitanti e di un forte senso drammatico. Registrato dal vivo il 23 maggio 1999 in Germania e prodotto da Junge Kantorei, l'oratorio è eseguito dalla Barockorchester Frankfurt diretta da Joachim Carlos Martini con i solisti Elizabeth Scholl (soprano I), Natacha Ducret (soprano II), Lawrence Zazzo (contro-tenore), Ewa Wolak (mezzo-soprano), Knut Schoch (tenore) e Jelle S. Draijer (basso).

CD. Hyperion, 1991, UK. Contiene Sinfonie n. 6 in RE maggiore "Le Matin"; n. 7 in DO maggiore "Le Midi" e n. 8 in SOL maggiore "Le Soir" eseguite da The Hanover Band diretta da Roy Goodman con i solisti Benjamin Hudson (leader) Jonathan Kahan (violino), Angela East (violoncello) e Judith Evans (contrabbasso)

CD. Stradivarius, 2012, IT. Raccoglie Cuopre talvolta il cieloHWV 98; Dalla guerra amorosa HWV 102a; Spande ancor a mio dispetto HWV 165; Dal fatale momento HWV 101b e Nell'Africane selve HWV 136a cantate dal basso Jean-Louis Bindi e suonate dall'ensemble Artificii Musicali diretto da Guy Delvaux.

Philips 1980. 5LP. Sigillato.

"la guerra era di nuovo sui giornali, il fiume sempre piu` in magra ne restituiva le vestigia. era riapparso un semicingolato tedesco. era riemersa una chiatta di cinquanta metri. erano tornati alla luce ponti di barche bombardati dagli inglesi. alla fine di luglio, la secca aveva esposto le rovine del vecchio ponte tra ostiglia e revere. ilario non aveva potuto vederlo. ormai se n`era andato". e` l`estate del 2022, il po non e` mai stato cosi` basso. la morte di ilario nevi, partigiano, artista, intellettuale ferrarese di fama nazionale, scoperchia un segreto mantenuto per quasi cent`anni, attraverso le tragedie del novecento e gli sconvolgimenti del nuovo millennio. un segreto che ne nasconde altri, incastonati nel passato e annidati nel futuro, e ogni rivelazione e` in realta` un nuovo enigma. antonia, nipote di ilario, vuole dare un senso a cio` che sta scoprendo. andra` fino in fondo, ricostruendo la storia non solo di una vita, ma di un insospettato intrico di esistenze. dalla guerra di liberazione nel delta alle lotte per i diritti e per l`ambiente, "gli uomini pesce" e` un omaggio al grande fiume e alle sue terre. un romanzo maestoso, una saga in cui la storia e` tutt`uno con le vicende dei protagonisti, innervata nei loro amori, nelle loro avventure, negli incubi peggiori e nei sogni piu` belli.

"There But For Fortune" compiled by Michael Ochs.
Tracks 1-4 taken from "All The News That's Fit To Sing"
Tracks 5-8 taken from "I Ain't Marching Anymore"
Tracks 9-18 taken from "Phil Ochs In Concert".



una ricetta "sbagliata" scatena il pandemonio in un prestigioso ristorante romano. solo che dalla farsa si cade presto nella tragedia, e nell?aria si spande odore di delitto. quello dell?"haute cuisine" e pero un mondo frequentato dai potenti. per le indagini serve uno come il pm melomane manrico spinori, che alla competenza unisce, in giusta dose, l?atavica disposizione a non lasciarsi intimidire. la notizia e clamorosa: i selezionati clienti del "controcorrente", pluristellato locale capitolino, sono rimasti vittime di un?intossicazione. nulla di cosi grave, in fondo, non fosse che uno di loro, un colonnello dell?esercito, dopo quarantott?ore muore. dagli accertamenti risulta che i piatti incriminati contenevano tutti psilocibina, una sostanza presente in alcuni funghi allucinogeni. ma la psilocibina non e letale, dev?essere un altro l?ingrediente che ha ucciso il militare. il caso, di cui si interessano pure i servizi segreti, si complica ancora quando i morti diventano due. costretto a interrompere le vacanze per occuparsene, manrico spinori arrivera alla soluzione del mistero con l?aiuto della sua squadra - composta unicamente da donne - districandosi con abilita tra false piste e ingerenze sospette. e avviando una collaborazione speciale con una spia molto abile e molto avvenente.

Ristampa giapponese in SHM-CD edizione limitata. vinyl replica.

2CD. Rimasterizzato. 50 brani incisi per Immediate.



Comprende registrazioni da solista effettuate tra il 1950-61, e con John Lee Hooker tra il 1951-53.
Mono/stereo