
Nuovo 2002

Il bluesman della Louisiana torna alle sue radici, a quel suono swamp blues con cui è cresciuto. Influenzato dal padre, Raful Neal, ma anche da musicisti come Buddy Guy, Lazy Lester e Slim Harpo, Kenny Neal è uno dei pochi bluesman a portare avanti le tradizonii della sua, senza mai inchinarsi al potere.

Blues, con venature roots, che arriva dal Texas. Base solida ed elettrica, il mandolino di Del Grosso e la fiera chitarra elettrica di Del Toro. Non sono venuti fuori dal nulla, ma hanno suonato in passato anche con grandi del blues come Pinetop Perkins, Hubert Sumlin ed Otis Taylor. Mischiano blues e radici in modo diretto, suonando per il piacere di suonare. Disco decisamente raro, introvabile daz tempo.

Charles D.C. Carnes è un bluesman di lungo corso. E' sempre stato un grande ammiratore di Robert Lockwood Jr, del quale riprende, in un seguito molto personale, l'idea di base di Delta Crossroads ( il volume uno è appunto di Lockwood Jr). Il musicista, che per lungo tempo ha suonato nella band di Lockwood Jr, trae ispirazione, nello scrivere le sue canzoni, da pilastri come Muddy Waters, Mississippi John Hurt, John Lee Hooker, Sonny Boy Williamson ll, Son House, Robert Johnson, Un isco di blues vero, decisamente particolare.

DG Herbert von Karajan dirige la Berliner Philarmoniker. Il CD contiene anche di Maurice Ravel: Bolero e Daphnis et Chloé.

Emi 1995.

Collins classics 1997.

CBS 1979 (registrazioni di vari anni). 8 LP Cofanetto in stoffa. MINT.

Marchvivo 2023.

Naxos 2012.

LP. Dynamic, 1964, IT. Registrazione effettuata negli studi dell'Angelicum di Milano nel novembre 1964, che comprende Sonata (1926); Improvvisazioni Op. 20; En Plein Air e Suite Op. 14 suonati al pianoforte da Dino Ciani.