Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

sono qui riuniti i primi quattro testi dell`eptalogia di hieronymus bosch, una serie di sette pie`ces ispirate alle tavole del pittore fiammingo sui peccati capitali. l`inappetenza e` un testo per nove attori sulla lussuria, sul desiderio sfrenato, ingabbiato nelle parole. la stravaganza e` un monologo in cui una stessa attrice interpreta tre sorelle gemelle, di cui una adottata alla nascita, spasimando nel tentativo di capire quale delle tre, cioe` quale parte di se` non sia autentica (il peccato in questione e` l`invidia). la modestia e` un testo sulla superbia con quattro personaggi: il meccanismo narrativo, abbastanza enigmatico, e mosso da una serie di equivoci che legano persone, luoghi e tempi diversi (buenos aires oggi e un paese dei balcani in un tempo passato). la stupidita` e` una girandola teatrale che coinvolge in forma circolare diverse categorie professionali sul tema dell`intelligenza o della sua mancanza.

qual e` stato il rapporto tra l`italia fascista e la germania nazista? quali differenze e quali somiglianze fra i due totalitarismi? l`asse e il patto d`acciaio erano insiti nella logica di una comune natura dei due regimi o furono solo atti politici, rispondenti a esigenze particolari, sostanzialmente tattiche e contingenti? renzo de felice scopre documenti inediti in archivi italiani mentre lavora alla sua biografi`a di mussolini. sono dispacci secreti, lettere, relazioni fra il duce e hitler, dalla marcia su roma alla salita al potere del nazionalsocialismo. alla loro luce, e` inequivocabile - i documenti di questo libro lo dimostrano - che l`italia fascista fu il primo regime totalitario al mondo e la strategia con la quale i fascisti arrivarono al potere servi` da significativo punto di riferimento per l`emergere e l`arrivo al potere dei nazisti. i documenti sono introdotti da renzo de felice. ii volume accoglie un`importante prefazione di christian goeschel destinata a suscitare un ampio dibattito.

quando accade che disamore, odio, insofferenza e anaffettivita` prendono il sopravvento congelando gran parte dei sentimenti, allora c`e` bisogno di una robusta integrazione di amore. le tisane filosofiche narratherapy sono un rimedio olistico composto da parole terapeutiche e infusi officinali biologici, fruibili attraverso il format narrate`?: la lettura che dura il tempo d`infusione. racconti e tisane che insieme si potenziano vicendevolmente con l`intento di integrare le carenze all`origine dei piu` diffusi disagi contemporanei, per questo le definiamo "integratori letterari". la confezione a scatolina si ispira a quella dei medicinali e il "sincerino" contenuto, ovvero un "bugiardino" che dice la verita`, ospita sia le parole che il filtro della tisana.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi