
il tempo immobile di un villaggio isolato di capanne ai margini dell`amazzonia e` la culla narrativa di una esperienza umana unica e vertiginosa. in controluce l`eterna realta` del viaggio, della lontananza, del rischio, dell`avventura tratteggiata con la familiarita` dei luoghi e dei personaggi e il gusto inconfondibile dell`epica tropicale.

questo libro intende smontare la macchina propagandistica a favore della guerra contro l`iraq costruita da bush e da blair e svela alcune verita` nascoste da manipolazioni e bugie ufficiali. non a caso il libro inizia e finisce con i pensieri di alcuni dei parenti piu` coraggiosi delle vittime dell`11 settembre che si sono espressi per la giustizia e non per la vendetta. lavorando su materiale documentario, l`autore illustra almeno dieci ragioni contro la guerra. il volume e` introdotto da noam chomsky.


dalle sonate ai concerti, dalle sinfonie alle opere liriche, la musica fu la sua unica ragione di vita, la sua gioia e il suo tormento, il suo sorriso e le sue lacrime... questo libro ripercorre l`affascinante vicenda umana e musicale di wolfgang amadeus mozart, con grande freschezza e vivacita`. eta` di lettura: da 8 anni.
per chi sta vivendo una fase di instabilita` emotiva. una condizione di sbilanciamento, nervosismo e dalle reazioni spropositate, ecco in soccorso l`integratore letterario di equilibrio. le tisane filosofiche narratherapy sono un rimedio olistico composto da parole terapeutiche e infusi officinali biologici, fruibili attraverso il format narrate`?: la lettura che dura il tempo d`infusione. racconti e tisane che insieme si potenziano vicendevolmente con l`intento di integrare le carenze all`origine dei piu` diffusi disagi contemporanei, per questo le definiamo "integratori letterari". la confezione a scatolina si ispira a quella dei medicinali e il "sincerino" contenuto, ovvero un "bugiardino" che dice la verita`, ospita sia le parole che il filtro della tisana.

commedia fantastica, dramma fiabesco e insolito, "sogno di una notte di mezz`estate" intreccia le vicende delle nozze di teseo, duca d`atene, e ippolita, regina delle amazzoni, con quelle di due coppie di innamorati che si perdono e si inseguono in un bosco-labirinto popolato di fate e folletti. in quel luogo, in quella notte, il mondo dei mortali entra in contatto con quello degli spiriti e le due dimensioni finiscono per rispecchiarsi l`una nell`altra, confondendosi, in un`esaltazione del potere dell`immaginazione e della teatralita` della vita nella quale e` impossibile capire cosa sia sogno e cosa realta`. e se non sia il sogno la vera realta`.