
due musicisti, una zattera e un canale che collega mantova al delta del po. e cosi` che ha inizio lo straordinario viaggio di vasco brondi e massimo zamboni "dalla pianura al mare, tagliando per i campi": per una settimana massimo, vasco e piergiorgio, il fotografo che li accompagna, navigano a una velocita` massima di dieci chilometri l`ora le acque magiche e surreali del tartaro canalbianco, uno dei tanti canali che attraversano la pianura padana nella zona del polesine. gli argini del canale sono molto alti, la pianura e` solo una proiezione, mentre le giornate scorrono tra pescatori, aironi, immigrati rumeni e cinesi, pesci siluro, chiuse, tralicci e soste in paesi minuscoli. in mezzo a questa "amazzonia immaginaria" il paesaggio apre ai ricordi infinite via di fuga e l`eco di coloro che della pianura hanno saputo narrare la malinconica bellezza - zavattini, celati, ghini - si intreccia a un nuovo, universale, canto interiore. due storie, anzi tre, e un viaggio a pochi chilometri da casa che si rivela la forma piu` pura di esplorazione, scoperta, incanto. fotografie di piergiorgio casotti.

per gli abitanti di akbar, nell`antico libano, il monte cinque e` un luogo inaccessibile, abitato dagli de`i che governano i loro destini. quando, per sfuggire alla persecuzione della regina gezabele, il profeta elia e` costretto a lasciare israele, un angelo gli svela che la strada della sua salvezza - l`arduo cammino verso la realizzazione e la santita` - conduce proprio nella citta` fenicia. in questo mondo straniero, turbato da superstizioni, conflitti religiosi e tradizioni immutabili, il profeta viene accolto da una donna caritatevole, ma deve affrontare i pregiudizi della comunita`. mentre l`esercito assiro preme sotto le spesse mura di pietra di akbar, il signore ha ordinato tremende prove per elia, che dovra` affrontare il monte cinque e i suoi demoni. si puo` davvero accettare la morte dell`amata in nome della fede? quale prezzo si deve pagare perche` trionfino la giustizia e la verita`? un romanzo sull`amore e la fiducia, che esplora fino a che punto possiamo guidare il nostro destino, quando l`inevitabile arriva nelle nostre vite.