
Il meglio di 25 anni di carriera solista di Mr Police. Ci sono i classici, i brani dei Police fatti dal vivo e tutto il resto.

4 CD. Registrato il 9 e 10 Ottobre 1976, Oakland, California.

Neo Zelandese, Williams è sicuramente una delle sorprese di questo inizio anno. Grande voce, molto particolare, sta tra country, folk e soul: una sorta di Anderson East meno appariscente. Ma la sua musica, le sue canzoni, hanno forza, sono belle e diverse, innovative ed intriganti. Quando si ascolta la sua voce, si rimane colpiti. E lo stesso accade con il suo disco d'esordio ( ha fatto altre cose, ma con delle band ) che sta ricevendo una messe di lodi, a livello mondiale. Da conoscere assolutamente.

Abbiamo ritrovato alcune copie di questa compilation di materiale raro ed inedito, pubblicata in origine nel 2005. Si tratta di una antologia di registrazione fatte dai Dead nel 1966. C'è Garcia che canta Promiased Land, unica versione esistente, ma poi abbiamo la possibilità di ascoltare delle chicche come Not Fade Away, Walking The Dog, Standing on The Corner, Betty and Dupree, Silver Threads and Golden Needles, Gangster of Love, I'm A King Bee, Big Railroad Blues. Per chi ama i primi Dead e le registrazioni con Pig Pen. Edizione in digipack, stampa Usa. Pochissime le copie disponibili. Copia non sigillata.

Un classico assoluto. Charlie Parker, Dizzy Gillespie, Bud Powell, Charles Mingus e Max Roach. Un quintetto leggendario, dal vivo, assieme, nel 1953 a Toronto. Ristampa rimasterizzata, vinile 180 gramm i.

Si rifò vivo, dopo un certo silenzio, Edgar Winter, fratello del più famoso e celebrato Johnny Winter E proprio a suo fratello, a Brother Johnny, è dedicato questo disco. Un disco di blues dove, oltre ai due noti fratelli, vecdiamo scorrere un parterre di musicisti di grande spessore: Joe Bonamassa, Doyle Bramhall II, Robben Ford, Billy Gibbons, David Grissom, Warren Haynes, Taylor Hawkins, Michael Mc Donald, Keb' Mo', Kenny Wayne Shepherd, Bobby Rush, Ringo Starr, Dderek Trucks, Joe Walsh, Bill Payne, Kenny Aronoff etc. Un vero parterrre de roi.

Un nuovo disco di Ted Nugent. Rock and roll e blues, a Patriotic rock extravaganza. Atteso dai fans e dagli amanti dell'hard rock, il disco non delude.

2CD. Philips, 1985, DE. Oratorio in tre atti cantato da Carolyn Watkinson (mezzo-soprano), Nancy Argenta (soprano), Barbara Hendricks (soprano), Joan Rodgers (soprano), Della Jones (mezzo-soprano), Anthony Rolfe Johnson (tenore) Stephen Varcoe (basso) e dal Monteverdi Choir e suonato dall'ensemble English Baroque Soloists diretti da John Eliot Gardiner.
