

un personaggio sorprendente e capace d`inabissarsi in gag comiche all`apparenza tanto involontarie quanto irresistibili. un essere che parla solo italo-veneto, promuove delle grottesche campagne in discoteca a favore dei preservativi, partecipa alle olimpiadi per dee-jay, conquista le sue fan attraverso discorsi sugli ambienti di "tendensa", la musica di "tendensa", le motociclette di "tendensa".








la fitoterapia e` una scienza antichissima e, probabilmente, e` stata l`unica terapia medica per molti secoli. oggi pero` il bisogno di materie prime sane e naturali, di prodotti puri e semplici e di procedimenti e usi non dannosi alla salute hanno riportato in auge la medicina vegetale. pertanto, proprio a causa di questo revival del naturale, non possiamo essere disinformati; non perche` la fitoterapia fa moda, ma perche` l`essere informati equivale ad acquisire cogniti antichi, naturali e sperimentati, a conoscere medicamenti preziosi per il nostro benessere. in questo libro, oltre ad un breve descrizione della pianta, sono riportate tutte le ricette per preparare questi rimedi naturali e le spiegazioni su come utilizzarli.

il 22 febbraio 2020, pochi giorni dopo l`esplosione del covid-19 in italia, walter ricciardi viene chiamato dal ministro roberto speranza a fargli da consulente nella drammatica lotta alla pandemia. inizia cosi` l`avventura professionale e umana raccontata in questo libro che incrocia l`esperienza piu` drammatica nella storia di questo paese dopo la guerra. ricciardi e` stato chiamato a condividere decisioni difficilissime e spesso contestate, dalle modalita` del lockdown nei diversi settori ai conflitti con le regioni e alla chiusura delle frontiere. attraverso di lui seguiamo le riunioni concitate tra i responsabili della salute dei diversi paesi europei e le polemiche tra clinici, virologi ed epidemiologi, il ruolo delle istituzioni, la difficolta` a veicolare attraverso i media informazioni chiare. in ultimo, la decisiva e molto complessa partita delle vaccinazioni, la cui riuscita e` vitale. ma questo libro non e` solo il racconto di cio` che ci e` accaduto. e anche la presa d`atto che solo una buona sanita` pubblica puo` salvarci da una nuova pandemia. questo dovra` essere l`impegno di tutti per il futuro.

la nuova astronomia, le osservazioni compiute con il cannocchiale e il microscopio, il principio di inerzia, gli esperimenti sul vuoto, la circolazione del sangue, le grandi conquiste del calcolo. e insieme le grandi idee e i grandi temi che furono centrali nel corso della rivoluzione scientifica: il rifiuto della concezione sacerdotale o ermetica del sapere, la nuova valutazione della tecnica, il carattere ipotetico o realistico della nostra conoscenza del mondo, i tentativi di impiegare i modelli della filosofia meccanica, la nuova immagine di dio come ingegnere o orologiaio, l`introduzione della dimensione del tempo nella considerazione dei fatti naturali. questa materia immensa, questa nuova immagine del mondo, e` affrontata con facilita`, trasparenza, precisione e rara passione da paolo rossi, storico della filosofia e della scienza.

sono quasi quindici anni che la libia vive una guerra civile permanente e senza fine. un ?grande gioco? a cui tutte le grandi potenze - dalla russia alla turchia, dagli usa ai paesi del golfo - partecipano per mettere le mani sull?immenso tesoro nascosto sotto la sabbia. e l?italia in che modo ne e coinvolta? quanto rischia nella sua ex ?quarta sponda??