

gli strumenti completi ed essenziali per conoscere e interpretare le opere della letteratura italiana. gli argomenti trattati nel volume sono: i fatti, i luoghi, le date; peccati, pene e contrappasso; personaggi incontrati e ricordati; similitudini, simboli e allegorie, citazioni; la numerologia; questioni astronomiche, filosofiche e teologiche; questioni storiche; metrica e versificazione, lingua e stile; caratteristiche di ogni canto; papi e imperatori; indice analitico.

per chi ha contatti e rapporti d`affari con l`estero. come rispondere e chiamare al telefono, fare lo spelling, lasciare messaggi sulla segreteria telefonica... richiedere informazioni, fissare appuntamenti, accogliere ospiti stranieri, fare le presentazioni, organizzare viaggi all`estero. proporre i propri servizi, condurre trattative, fare ordini, spedizioni e pagamenti, presentare reclami e scuse, scambiare opinioni. ricchissimo repertorio di frasi, dialoghi, messaggi orali e scritti; norme linguistiche e di comportamento. appendici con uffici e cariche aziendali, termini incoterm, sigle e abbreviazioni.



