
Antologia




l`ospite e` la presenza interiorizzata che pervade i versi di questa raccolta: una femminilita` domestica, una fisicita` in disarmo fotografata con cruda esattezza, osservata nei gesti e nei particolari rivelatori. e lo specchio rovesciato in cui si scruta la soggettivita` del poeta, il referente implicito di un dialogo a distanza fra corpi e intelletti: da un lato un modello di donna dal limitato e tuttavia potentemente metaforico, orizzonte casalingo, dall`altro lo sguardo distante e partecipe dell`autrice. ma in realta` sono due punti di vista che si intrecciano in un passaggio di consegne generazionale, da una vita compiuta a un`altra che si sta cercando.

2 CD. Attesissimo, ecco il nuovo album di Keith Jarrett. Si tratta di una formidabile esibizione da solista, Keith Jarrett ed il suo pianforte, registrata a il 16 Luglio 2016 alla Philarmonic Hall di Monaco. Una suite dirompente, che si svolge attraverso una performance spontanea, dove l'artista modula scale melodiche ed introspettive attraverso una serie di straordinari monologhi. La parte finale della performance vede poi l'artista concedersi delle riletture classiche, atraverso brani quali Somewhere Over The Rainbow, It's A Lonesome Old Town, Answer Me My Love.

Una performance di indubbio valore, da parte del grande chitarrista texano. Rock e blues at his best, con versioni scintillanti di I'm Crying, Ma Baby's Gone, Love in Vain, Sugar Coated Love, Scratch My Back, Love Struck Baby, Pride and Joy, Shake A Hand, Shake A Hand ed altre. Poche le copie disponibili.

La pandemia lo ha bloccato a casa e Lukas Nelson, con l'aiuto di Dave Cobb, ha fatto un disco che, da tempo, doveva fare. Un disco dedicato al Texas, alla sua vita, alla sua musica. Un disco dove rock e canzone dì'autore vanno a braccetto, dove la musicia, nel più classico senso del termine, diventa protagonista in assoluto. Disco maturo, suonato alla grande, con Lukas e la sua band protagonisti dalla prima all'ultima nota.


Il terzo album del musicista di Birmingham nell'Alabama: una vitale miscela di country e blues che affonda le radici nelle tradizioni del Sud degli Stati Uniti e evoca l'immaginario gotico di quelle zone. Prodotto da Dan Auerbach, Medium Raw è materia viva, grezza e selvatica trattata con passione e forza dall'autore.