Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

The_Definitive_Collection-Chuck_Berry
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Chuck BerryFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Collezione definitiva per il rocker di colore. 30 classici, rimasterizzato 2006.

Interessante Jam band al suo esordio, per di più dal vivo. Originari del Colorado, uno stato che ha dato molto alle Jam band, questi ragazzi mischiano sonorità diverse passando dai Phish ai Dire Straits, lasciando andare gli strumenti, inventando e jammando. Tra i brani migliori: una lunga versione di Six Blade Knife di Mark Knopfler, Black Rain ( Ben Harper ), l'autografa Hold Things While Yer Runnin' ed Ohio ( Neil Young ).

il volume raccoglie diversi saggi che approfondiscono i temi affrontati nella "banalita` del male" e nella "vita della mente", e in primo luogo la responsabilita` personale durante le dittature. il lungo saggio centrale e` una riflessione sull`inadeguatezza delle tradizionali verita` morali come metro per giudicare cio` di cui siamo capaci, e riconsidera la nostra capacita` di distinguere il bene dal male, il morale dall`immorale. nella seconda parte i temi teorici vengono applicati nel particolare con alcune considerazioni sull`integrazione razziale, il watergate, la sconfitta in vietnam, i processi ai criminali nazisti.

Il disco precedente, From The Ground Up, risale al 2005. Il gruppo tutto al femminile è depositario di un sound folk rock originale. Con la nuova voce solista di Nini Camps la band si apre a nuovi orizzonti, sempre in bilico tra antico e moderno, e sceglie un approccio più diretto al rock che conta, aprendo concerti per Lucinda Williams, Allman Brothers, Dave Matthews, Rolling Stones, Bangles etc

Stephen Malkmus torna in scena con i Jicks, dopo il trionfale tour reunion coi Pavements dello scorso anno. Con la produzione di Beck, Malkmus mette a punto quello lui considera " il disco che aveva sempre voluto fare ". Terzo lavoro coi Jicks, Minor Traffic trasuda di rock ballads, canzoni dirette e musica di prima mano e ci offre finalmente un disco rock limpido e ben strutturato da parte di uno dei protagonisti dell'underground Usa.

King_-O.A.R.
Importati
O.A.R.Formato: CD / DVD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Dopo il grande successo del quadruplo dal vivo Rain or Shine e di All Sides, l'ultimo lavoro di studio, risalente al 2008 ed arrivato al disco di platino, La jam band torna con un album in cui confluiscono tutte le influenze ed i vari stili: rock, reggae influenced music, improvvisazione, forti implicazioni melodiche, sing a long. Una band estremamente popolare in Usa che ha saputo coniugare rock colto e musica popolare in modo estremamente equilibrato. Nuova versione, con 4 canzoni in più ed un bonus DVD.

2 CD. Il famoso album del 1976, ripubblicato in versione rimasterizzata e con una canzone aggiunta. Il secondo CD ( ma anche metà del primo ) contengono poi un concerto inedito, registrato a Berkeley nel 1976, con John Cipollina chitarra solista.

Silver_Bell_-Patty_Griffin
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Patty GriffinFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Quando era all'inizio della sua carriera, la texana Patty Griffin incideva per la A&M. Aveva registrato due dischi, aveva raggiunto una certa fama e si preparava a pubblicare il terzo. Ma, per qualche ragione ignota, quel disco non venne mai pubblicato. Ci ha pensato Glyn Johns, famoso produttore ed ingegnere del suono, a tirarlo fuori dalla naftalina. E Silver Bell si merita questo trattamento, in quanto è un signor disco, con canzoni di indubbio valore: due di esse poi sono diventate degli hits per le Dixie Chicks. Tra gli ospiti anche Emmylou Harris.

2 CD. Ormai non è un mistero, i King Crimson hanno aperto i propri archivi. Come conferma questo concerto, registrato nel 2003 a Milano con la formazione a quattro, composta da Robert Fripp, Adrian Belew, Trey Gunn e Pat Mastelotto.

Registrazioni inedite, fatte al Bottom Line di New York.Vin Scelsa introduce Pete Seeger. che esegue A Little Bit of This,Building His House, If I Had a Hammer, Letter to Eve, Get Up and Go. Pete e Vin parlano di Woody Guthrie & Alan Lomax. Poi la serata continua con Progress Song, Where Have All the Flowers Gone.
Pete Seeger & Roger McGuinn chiudono, eseguendo The Midnight Special.

Winter_Stories-Judy_Collins
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Judy CollinsFormato: CD / DVD23.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD/DVD. Disco a carattere natalizio per la leggendaria folk singer Judy Collins, che lo ha inciso assieme al musicista nordico Jonas Fjeld, noto per avere registrato dei dischi assieme ad Eric Andersen e Rick Danko. La band che li accompagna sono i Catam County Line, noto gruppo folk-grass del North Carolina. Le canzoni non sono i soliti classici stagionali, ma dei brani scritti e registrati per l'occasione. Nuova edizione con DVD Live: Il DVD contiene un concerto registrato alla Oslo Opera House con Jonas Fjeld ed i Chatam County Line. Judy Collins esegue una serie di brani tra cui River di Joni Mitchell, Northwest Passage di Stan Rogers, Higwayman di Jimmy Webb, City of New Orleans di Steve Goodman ed il classico Amazing Grace.

Riedizione in CD di un album di Ronnie EARl and the Broadcasters, pubblicato nel 2010 dalla Stony Plain.

Dopo l'ottimo disco da vivo, edito alla fine dello scorso anno, la Delmark, etichetta principe nell'ambito del Chicago Blues, incarica Joe Burgin', uno dei più nominati e seguiti tra i giovani axemen della scena blues di Chicago, per portare a termine un progetto decisamente particolare. Infatti No Border Blues presenta una serie di artisti blues, tutti provenienti dal Giappone, artisti che amano la musica di Chicago e che da sempre idolatrano musicisti come Magic Sam, Otis Rush, Muddy Waters ed altri. Burgin fa da collante e suona la chitarra in ogni brano, portando a Chicago tutti questi music lovers del Sol Levante.

L'inizio è classico, è la lezione dei grandi giallisti. Un ambiente isolato, ricco, ricchi anche i personaggi. Un hotel di lusso sulle alpi svizzere, banchieri e un omicidio in una delle camere, la 622, destinato a rimanere irrisolto. Quindici anni dopo uno scrittore inglese, per curiosità e fascinazione, deciderà di sbrogliare una matassa pericolosa e da qui in poi...non vi resta che leggere.

Complete_Singles_As_%26_BS_1951-62-Elmore_James
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Elmore JamesFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Il meglio di Elmore James, tutti i singoli, facciate A e B. 54 canzoni, sparse su due CD. Rimasterizzato

Rockin_Wild_-_1952-1963_Recordings_-Earl_Hooker
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Earl HookerFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Earl Hooker, cugino di John Lee Hooker, è stato il chitarrista più considerato e rispettato, sulla six strings guitar, a Chicago, tra gli anni cinquanta e sessanta. Purtroppo Earl Hooker è morto a soli 41 anni, a causa di una forma di tubercolosi cronica. Protetto di Robert Nighthawk, Earl Hooker ha lasciato un segno con le sue registrazioni, dove ha mostrato una formidabile tecnica chitarristica, Questo CD raccoglie il meglio della sua produzione.

Folgorata, all'età di 13 anni, per avere visto una performance Live degli Avett Brothers, Diana Demuth ha deciso di diventare cantautrice ed esordisce, ancora molto giovane, con questo interessante disco che mostra una cantautrice originale, molto personale.

Tyler Bryant and the Shakedown sono una band rock blues americana. Una band emergente. Al quarto disco Bryant ed il suo gruppo, in cui suona Graham Whitford, figlio di Brad Whitford degli Aerosmith, hanno ormai acquisito un sound molto personale dove rock, blues e country si mischiano abilmente, dando al suono della band aperture che, normalmente, non ci sono nelle band Usa che fanno blues. Infatti Bryant e la sua band eseguono una sorta di americana sound, dove però il blues ha la parte prepeonderante. Ascoltate brani come Pressure, Backbone, Misery oppure Wildside e Coastin'. A rock blues album 2020.

Germania/Francia 1986. 124 minuti. Con Bruno Ganz, Solveig Dommartin, Otto Sander.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi