
voce narrante del romanzo, madhu ricostruira` pazientemente se stessa ripercorrendo le non comuni vicende di due donne che nell`india di meta` `900 cercavano la propria realizzazione, l`una come musicista e artista, l`altra come attivista politica e sindacalista nelle file del partito comunista indiano. sapientemente orchestrato dall`autrice, il monologo interiore di madhu si espande in un canto a piu` voci e strumenti, dove tanti personaggi, tradizioni, lingue e paesaggi dell`india contemporanea si misurano con il rifiuto della violenza e dell`intolleranza tanto nella vita pubblica come nelle relazioni private, con la passione per l`arte in ogni forma.



bastiano e` un ragazzino goffo, grassoccio, soprattutto molto solo. e ha una grande passione: leggere. in un giorno di pioggia, inseguito dai compagni che si fanno beffe di lui, si rifugia in una vecchia libreria dove trova un volume intitolato "la storia infinita". il libraio non vuole venderlo, ma l`attrazione per quel libro e` tale che bastiano lo ruba e ci si immerge letteralmente, scoprendo che proprio lui non e` solo spettatore delle meravigliose avventure che vi sono narrate, ma ne e` anche protagonista, chiamato a salvare i destini del mondo incantato di fanta`sia, con le sue mitiche creature e le sue citta` sospese. moderno romanzo di formazione, storia di un`anima, folgorante scoperta dell`amore, indimenticabile avventura, ma anche lungo viaggio nell`immaginario e itinerario nell`arte e nella mitologia, "la storia infinita" e` uno dei grandi libri per tutti del nostro tempo che ha conquistato, avvinto e incantato generazioni di lettori.