
Copertina ed intervista per Jonathan Wilson, in seguito alla pubblicazione del suo nuovo disco, Dixie Blur. Intervista esclusiva con Bill Levenson, riguardante i nuovi box della Allman Brothers Band e dei Cream. Lungo articolo retrospettivo sui New Riders of the Purple Sage, retrospettive su Sam Cooke, Gordon Lightfoot e Fred Neil. Novità: Allman Brothers Band ( 50th.anniversary box ), Cream ( Live 1968), Rory Gallagher ( Live inedito), Peter Green, Drive-By Truckers, Arbouretum, Dave Alvin & Third Mind, Gordon Lightfoot, Marshall Tucker Band, Lynyrd Skynyrd, Blackie and The Rodeo Kings, Bocephus King, Benjamin Tod, The Copper Tones, Cold Chisel, Ashley Hutchings, Breezy Rodio, Eric Brace and Last Train Home. Da oggi, 3 Aprile, si può acquistare il Buscadero sul nostro sito, pagando solo un euro per la spedizione. Pagate con la carte di credito ed il giornale verrà spedito lunedi con la posta.

Copertina e lunga intervista con Jason Isbell, autore di un bel disco, Reunions, regsitrato assieme alla sua band, 400 Unit. Intervista esclusiva con David Bromberg, mentre Big Road, il suo nuovo album, è il disco del mese. Bob Dylan: analisi delle sue nuove canzoni. John Prine: retrospettiva e ricordo di un grande da parte di amici e colleghi.Bill Withers, Hall Willner, Jess Williamson, Laura Marling, Burrito Brothers, Jerry Garcia, Magnetic Fields, Elmore James.Teskey Brothers, Phish, Cowboy Junkies, Eileen Rose, Damien Jurado, Mark Lanegan, Fiona Apple, Pearl Jam, Maria McKee, Mike Mattison, Logan Ledger, The Claudettes, Appalachian Road e molte altre cose. Questo numero del Busca ha due copertine. Jason Isbell e David Bromberg, ma sono sullo stesso numero: Isbell A Front, Bromberg, back front.

Copertina e lungo articolo dedicato ai Gang, per via della pubblicazione del nuovo disco: Ritorno Al Fuoco. Approfondimenti: Neil Young / Archives II. Reverend John Wilkins. Keith Jarrett. Il Flower Powwer Sound: San Francisco anni sessanta. Novità. Lucero, Jerry Garcia & Merl Saunders, Aaron Frazer, Jimmy Buffett, Willie Nelson & Friends. Tributo Live a Merle Haggard. Duke Robillard. Leo Kottke & Mike Gordon. Il nuovo numero ha la parte grafica completamente rinnovata, per celebrare il quarantesimo anniversario della pubblicazione.

Copertina doverosamente dedicata alla ristampa del mitico Deja Vu, il classico di Crosby, Stills, Nash & Young. Un box splendido che aumenta ulteriormente il valore dell'opera. Interviste: Marianne Faithfull, Fabrizio Perissinotto, Nick Waterhouse, Thom Chacon. Novità: Van Morrison, Andrea Parodi, Nick Cave & Warren Ekllis, Lucinda Williams, Lynyrd Skynyrd, Tom Petty, Daniel Lanois, Counting Crows, Peter Case, Loretta Lynn, Norah Jones, The Steel Woods, Sturgill Simpson, Archie Shepp, Fleetwood Mac, Lefty Frizzell, Jethro Tull etc.

Copertina e disco del mese per il nuovo lavoro di James McMurtry: sempre grande musica. Intervista: Cedric Burnside. Approfondimenti: George Harrison, Grateful Dead, Son Volt, Del Fuegos, Bob Malone, Fleetwood Mac. Proto Punk in The Usa. Novità: Los Lobos, The Brothers ( Allman ), Lucinda Williams, David Crosby, Rolling Stones, John Prine, Allman Brothers Band, Eddie 9V, Tom Petty, Ronnie Wood and The Ronnie Wood Band, Marisa Anderson & William Tyler, Dickey Betts, The Body and The Big Brave, Low, Amy Helm, Steve Gunn, Chris Eckman, Big Big Train, Martha Wainwrigtht, Buena Vista Social Club 25th Anniversary Edition.

Copertina dedicata a Ry Cooder e Taj Mahal, per il loro nuovo album, Get on Board. Splendido omaggio a Sonny Terry e Brownie McGhee. Intervista con Ry Cooder. Approfondimenti: Buckingham & Nicks, Bob Dylan. Kate Wolf. GA-20. Xavier Rudd. Nitty Gritty Dirt Band. Novità: Edgar Winter, Willy DeVille, Mike Campbell, Pretty Archie, Calexico, Judy Collins, Georgia Satellites, Chris Isaak, Fontaines DC, Kenny Blues Boss Wayne, Charles Mingus.

Copertina e disco del mese per il Live dei Rolling Stones. Lunghi articoli retrospettivi su alcuni grandi che ci hanno lasciato da poco: David Crosby, Jeff Beck, Ian Tyson. Joe Henry: intervista. Peter Gabriel. retrospettiva, in attesa del nuovo disco. George Jackson: il soul del sud. Roy Orbison: gli ultimi anni. James Yorkston: Intervista. John Martyn: retrospettiva su un grande musicista. Rafael Gayol: Intervista. Rolling Stones: disco del mese. Recensioni: Bob Dylan - Bootleg series 17. Sam Fender. Myron Elkins. Bob Weir. Dickey Betts. The Golden Dregs. My Morning Jacket. Lucero, Dead Meadow. The Long Ryders. Jaimee Harris. Jono Manson. HC McEntire. Lisa O'Neill. Iris DeMent. Algers. Joan Armatrading. Anna B. Savage,. Yo La Tengo. Tommy McLain. Paul Jones. Eddie 9V. J.D. Simo. Margo Price. Adeem The Artist. Brad Mehldau. Frank Zappa. Bert Jansch. Thin Lizzy, Doc Pomus.

Poco prima di morire, Jimmy Buffett ha registrato il suo ultimo album. Si tratta del 32° disco registrato in studio. Un disco prodotto da Mac McAnally e Michael Utley ( entrambi membri della Coral Reefers, la band di Buffett ), con ospiti di lusso come Paul McCartney, The Preservation Hall Jazz Band, Angélique Kidjo ed Emmylou Harris, con la quale Buffett duetta in Mozambique (brano di Bob Dylan ). McCartney appare in Bubbles Up, brano che Buffett giudica come una delle sue migliori performances di sempre. Altre canzoni degne di nota, baciate dal suono caraibico tipico del nostro, sono Universiry of Bourbon Street, la divertente My Gummie Just Kicked In, Ti Punch Cafè, Nobody Works on Friday, Fish Porn, Johnny's Rhum e Columbus. So long Jimmy. Di nuovo disponibile. Copia non sigillata.

Buscadero 476 - Aprile 2024. Copertina e disco del mese per lo splendido album nuovo di Mark Knopfler: One Deep River. Articoli di fondo: Sue Foley, Beach Boys, Waterboys, JJ Grey & Mofro, Warrn Zane - Springsteen, Soyousound, Malcolm Holcombe, Kula Shaker, Laura Marling. Novità: Rolling Stones, Taj Mahal Sextet, Pearl Jam, Rod Stewart, Bill Frisell, Grace Cummings, Who, Deep Purple ( il box Machine Head ), Hurray For The Riff Raff, Luke Grimes, Dion & Friends, Handsome Jack, Markus King, Bear's Sonic Journals: Sing Out !.

Buscadero n. 480 Ottobre 2024. Copertina e ampio articolo dedicato a Bod Dylan e all'uscita del monumentale box The 1974 Live Recordings. Articoli riguardanti Joe Grushecky, Mike Campbell, Buscadero Day Report e Woodstock. Disco del mese: Nick Cave & The Bad Seeds - Wild God. Recensioni Novità X, Van Morrison, Ray Lamontagne, Phish, David Gilmour, Steve Earle...

Tributo di musicisti hawaiani alla musica di Buffett. Copia non sigillata.