


questo e` il primo dizionario italiano dedicato agli spettacoli di musical rappresentati e prodotti in tutto il mondo dal 1900 fino ad oggi. sono raccolti non solo i piu` famosi musical di broadway, ma anche quelli meno noti o dimenticati e soprattutto la maggior parte delle produzioni europee e tutti i musical italiani. l`opera e` unica in italia e rara anche sul mercato estero. e di facile consultazione e allo stesso tempo offre notizie dettagliate su trame, autori, cast, numero di repliche, curiosita` e commenti di oltre 1000 titoli diversi. comprende inoltre un capitolo con la cronologia delle opere dei principali compositori e un glossario di termini e definizioni del mondo del musical.

"danzatore" e "attore" sono termini che evocano tradizioni e istituzioni teatrali, culture e contesti diversi. individuando momenti storici di particolare rilievo - dal ballet d`action di noverre al tanztheater di pina bausch - si pone la questione della separazione fra teatro e danza, accogliendo la sfida di artisti nella ricerca ancora viva di "cio` che muove gli uomini e non il modo in cui si muovono". partendo dalla premessa del bel danzare e dell`imitazione della natura nel xviii secolo e della pantomima nel balletto ottocentesco, si sottolineano accanto a stili e codici il gesto e l`espressione. nel panorama europeo del novecento - dove si intrecciano ricerche ed esperienze tra movimento e azione - si evidenzia la centralita` del pensiero-in-movimento di laban e la trascendenza di nizinskij. questa antologia, suddivisa in quattro parti, alterna studi storici e teorici a biografie e interviste, in una rilettura destinata non solo agli studenti universitari e ai danzatori ma a coloro che intendono confrontarsi con una delle tematiche scottanti nel mondo del teatro.

Royal Books, 1993, SPAGNA. Le biografie delle personalità che con la loro musica, l'arte e le canzoni, hanno più influenzato la Settima Arte. In spagnolo.





dieci anni di lavoro e di ricerca, un migliaio di incontri e altrettanti ritratti fotografici. danilo de marco ha scavalcato le frontiere per mettere assieme una memoria collettiva della resistenza in tutta europa. in un`inquadratura concentrata sul viso o meglio ancora sugli occhi, come nelle foto segnaletiche dei delinquenti o dei banditi, i volti dei partigiani prendono l`iniziativa e a guardarti sono loro. in questo libro gli scatti fotografici e la voce dell`autore si intersecano con i preziosi contributi di norman manea, giovanni de luna, carlo arturo quintavalle, erri de luca, marco cicala, pierluigi cappello, annalisa comuzzi e gian paolo gri. ad impreziosire il volume, un video di forte impatto emotivo sull`esperienza e la vita del partigiano cid.






non e per niente facile diventare grandi. lo sanno bene i cinque protagonisti di queste storie: tommy non vuole dormire la notte; giacomo vorrebbe mangiare solo ?pasticci? camilla non sopporta la nuova fidanzata del papa; gabriella si vergogna della sua finestrella tra i denti. e pierino? be? lui e terrorizzato dal lupo. e allora? come si fa a ?diventare grandi?? si puo, insieme a chi ci vuole bene e agli amici della banda delle finestrelle! eta di lettura: da 5 anni.
il tesoro di tito e al sicuro nella stiva della sua nave... o, almeno, cosi crede lui. un gruppo di dispettosi animali, in realta, e pronto a dargli battaglia per impossessarsi del suo prezioso bottino e non si fermera per nessun motivo! accompagna tito in un allegro viaggio in rima, mentre cerca di liberarsi di questi improbabili banditi per poter salpare - finalmente! - al comando della sua meravigliosa nave. eta di lettura: da 4 anni.

non aprite questo diario! non fatelo... a meno che non vogliate scoprire i piu oscuri segreti di uno dei piu grandi geni di tutti i tempi. curiosi, eh? allora vi servira uno specchio... vi siete mai chiesti quanto cerume serva per fare una candela? o che verso fanno le tartarughe? e poi: le galline volano davvero? questo diario vi svelera le esilaranti giornate di un genio di 11 anni, piene di invenzioni improbabili, fallimenti epici e avventure strampalate, tutte in compagnia del suo fedele pennuto, obi. ma ora arriva la sfida piu grande: riusciranno il nostro giovane genio e obi a progettare il carretto piu veloce del mondo in tempo per la festa dell?unicorno? ma soprattutto... gli unicorni esistono davvero? eta di lettura: da 7 anni.