Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

mare d`inverno come distesa dell`anima e mare d`estate come rito sociale delle vacanze. cambiano i colori, la forma, l`aspetto, cambia la percezione del tempo stesso. rigamonti mostra gli stessi luoghi, all`apparenza cosi` diversi. la carezza del tempo sul mondo diventa il vero protagonista, la luce lo strumento e l`orizzonte quel punto estremo, affascinante dove gli opposti s`incontrano.

in forma di monologo-confessione, "memorie dal sottosuolo" (uscito a puntate a partire dal 1864) e` la storia della fallita redenzione di una prostituta e, nello stesso tempo, la tormentata indagine sull`inconscio, il "sottosuolo", e sull`impossibilita` di capire a fondo se stessi e gli altri. l`io narrante e` uno dei cosiddetti "uomini superflui", uno che si limita a prendere atto dell`immensa ricchezza nascosta nel proprio intimo e non trae alcuna conseguenza pratica, soffrendo acutamente, al tempo stesso, del proprio fallimento. e la prima incarnazione di quel tipico personaggio di individuo smarrito tra l`angosciosa ricerca della verita` e un`incolmabile distanza dalla realta` che sara` protagonista dei grandi romanzi di dostoevskij. postfazione di vladimir nabokov.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi