
Con Stan Getz, J.J.Johnson, Coleman Hawkins, Illinois Jacquet,Tadd Dameron etc.Classiche registrazioni anni cinquanta.

2 CD. La versione Usa dello splendido tributo a Fats Domino. In versione digipack limitata. Con Neil Young, Paul Mc Cartney & Allen Toussaint, John Lennon, Tom Petty, Randy Newman, Buddy Guy, Dr John, Robert Plant, Norah Jones, Lucinda Williams, Los Lobos, Willie Nelson, Irma Thomas, Dirty Dozen Brass Band, Herbie Hancock etc

Il nuovo album, 2010

portata nel 1347 da una nave proveniente dall`oriente, la peste fu per secoli il grande spauracchio della societa` europea. la medicina non ne riconosceva le cause e non sapeva porre argini efficaci al contagio diversi dall`isolamento dei malati e dalla quarantena. l`epidemia causava un collasso nella vita della comunita`, ogni attivita` era rallentata o arrestata, provocando risentimenti nelle popolazioni che mal si adattavano alle restrizioni. al centro di questo studio e` un borgo fiorentino al tempo dell`epidemia del 1630. abitato da gente "rubestica e ribelle", le vicende di monte lupo consentono di ricostruire il clima di un paese spaventato dal morbo, i primi passi di una politica sanitaria e di una scienza che tentava di emanciparsi dalla religione.

4 CD. 73 canzoni per onorare Bob Dylan nel cinquantesimo anniversario di Amnesty Int. Un tributo monumentale con artisti noti e non. Un'opera ad altissimo livello con covers eccellenti opera di Johnny Cash & Avett Bros, Jeff Beck & Seal, Lucinda Williams, Taj Mahal, Dave Matthews, Kristofferson, Faithfull, Seeger, Paul Rodgers & Nils Lofgren, Steve Earle, Bryan Ferry, Joe Perry, Patti Smith, Pete Townshend, Bettye Lavette, My Morning Jacket, Mark Knopfler, Lenny Kravitz, Billy Bragg, Costello, Jackson Browne, Joan Baez e tantissimi altri. E poi, proprio quelli meno conosciuti sono le sorprese più eclatanti.

Joe D'Urso è un rocker dal pelo duro, nato e cresciuto all'ombra di Springsteen. Spesso criticato, anche fuori luogo, Joe è comunque uno che fa del sano rock, scrive buone canzoni e suona con gran forza, credendo fermamente in quello che fa.ll suo nuovo disco, uno dei più belli della sua carriera ( se non erro questo è già il dodicesimo ), è più springsteeniano dello stesso Springsteen.Classico street rock a stelle e strisce con canzoni ben costruite e linee melodiche solide.

Molto atteso, il nuovo album del popolare chitarrista Usa vira verso il blues ed il rhythm and blues. Influenzato dalle registrazioni con Beth Hart, Joe mette una sezione fiati in alcuni brani, quindi torna a fare blues, omaggia Jimi Hendrix ed anche Ray Charles. Different Shades of Blue è il disco migliore di Bonamassa da molti anni a questa parte e gran parte delle canzoni sono scritte da lui. Edizione limitata con booklet di 50 pagine, rilegata stile libro.

Antologia, il meglio della band, edizione Usa.

Il classico disco d'esordio, 1970.Nuova edizione 2025. Confezione in digipack.

Fratello del ben più famoso ( e compianto ) Stevie Ray Vaughan, Jimmie Vaughan ha comunque una sua carriera.
Indubbiamente bravo ed eclettico, non ha mai sfruttato il nome di Stevie Ray, ma ha sempre fatto la sua musica, previlegiando comunque il blues. Questo album, registrato in un fumoso club di Austin, Texas, è sostenuto da Vaughan, con Mike Flanigin, organo, e Frosty Smith, batteria, dietro le spalle. Il repertorio varia da brani blues e riletture di classici rock ( Can't Buy Me Love dei Beatles), in chiave night jazz. Otto brani medio lunghi per creare una atmosfera molto particolare, tra fumo, alcool e night time, che ben si adatta alla fluidità della musica.

Un classico d'epoca di Louis Prima, Capitol Records, 1958. Per la prima volta viene stampata la performance completa, 22 canzoni, mai ascoltata sino ad oggi. Rimasterizzato e potenziato.

Il classico album del 1972. Nuova edizione in vinile, copertina apribile, 180 grammi.

Il famoso Greatest Hits degli anni sessanta. Nuova edizione in vinile, YELLOW FLAME VINYL limited edition.

2 CD. Nota formazion errebi anglosassone, molta famosa nella seconda parte degli anni sessanta. Questo doppio CD contiene i loro dischi migliori. The New Religion, London Swings ( Live at The Marquee Club ), This is Jimmy James and The Vagabonds, Open Up Your Soul. Ci sono anche 8 bonus tracks.

Registrazioni rare, fatte tra i sessanta ed i primi settanta, con classici come Things To Remember, A Moment Isn't Very Long, The Face Of A Fighter, Healing Hands of Time, December Day. Goldband Records, stampa Usa, vinile 180 grammi. MULTICOLOR VINYL, stampa Usa.

Il classico di Muddy Waters, con Johnny Winter e James Cotton. Nuova edizione, vinile 180 grammi, 2500 copie, numerate singolarmente, BLUE VINYL. Edizione del 45° anniversario.

Il classico debutto dei Cream, il trio guidato da Eric Clapton, edito originariamente nel 1966. Nuova edizione Vinyl Lovers, rimasterizzata ad arte, vinile 180 grammi, per un ascolto migliore.

Splendido concerto, inedito, pubblicato dalla New West. Kristofferson in grande spolvero, esegue una manciata di classici, da Me and Bobby McGee a Casey Last Ride, For The Good Times, The Pilgrim, The Silver Tongued Devil and I, Loving Her Was Easier, Why Me, Darby's Castle etc. Kris è accompagnato da una super band, in cui suonano musicisti del calibro di Billy Swan, Donnie Fritts, Tommy McClure, Sammy Creason, Stephen Bruton, Glen Clark.Edizione limitata in vinile, stampa Usa. RED & WHITE VINYL.

Registrato nel 1961, in una sola giornata, Burnin' è uno dei grandi classici di John Lee Hooker. Disco, destinato ad influenzare generazioni di musicisti, contentente il classico Boom Boom. Registrato con una formazione elettrica ( con anche una sezione fiati ), il disco presenta, oltre alla classica Boom Boon, anche brani notevoli quali: Blues Before Sunrise, Drug Store Woman, Lost a Good Girl, Keep Your Hands to Yourself. Il disco contiene un brano inedito, Thelma, ed è stato rimasterizzato in Stereo. Oltre alla versione Stereo, nel CD troviamo anche la versione Mono, quella originale dell'epoca.

2 CD. Edizione rimasterizzata e potenziata di un classico album edito per la Immediate. Il disco originale, in Stereo, sul primo CD, con 4 tracce aggiunte. Il disco dell-epoca, in Mono, sul secondo CD, con tre bonus tracks. Edizione in digipack, curatissima, con booklet allegato. Ezione limiata.

Raro 10 pollici di Natalie Cole. Contiene quattro canzoni. The Christmas Song, Nature Boy, At Last e Don't Get Around Much Anymore. Elektra, stampa UK, 1991. Copia originale.

Edito dalla Verve, questo è uno dei dischi di jazz più interessanti ed originali usciti ultimamente. La cantante pakistana Arooj Aftab guida un gruppo in cui suona il pianista Vijay Iyer. Il disco mischia sonorità jazz con musica etinica ed avanguardia, in un cocktail sonoro coinvolgente ed innovativo. Consigliatissimo dalla critica Usa, Night Reign è qualche cosa di diverso. Da ascoltare senza pregiudizi di sorta.

RCA 2008.

4 CD - Live Evil dei Black Sabbath è considerato uno dei dischi dal vivo più belli di sempre. Inciso nel corso del tour di Mob Rules, con Ronnie James Dio alla voce solista. contiene i classici del primo periodo, quando alla voce c'era Ozzy Osbourne, ma anche quelli dei due dischi inciso con Ronnie James Dio. Nella band ci sono prim'attori come Tony Iommi alla chitarra e Vinny Appice alla batteria. Edizione rimasterizzata. Il box è composto da quattro CD, un libro di 60 pagine e la replica del volantino e del poster del tour di Mob Rules 1982.

Dacapo. NO MINT, ottime condizioni. Szell dirige la Filarmonica Ceca. Registrazione di Casals storica del 1937. MONO.

EMI 1969. NO MINT.

Quando è stato edito la pfrima volta, nel 2000, questo disco natalizio di Linda Ronstadt è stato il disco di Natale più venduto dell'anno ed uno dei dischi natalizi più venduti di sempre. Linda interpreta, con grande classe, brani noti e meno noti, da White Christmas a The Christmas Song, I'll Be Home For Chistmas, Have Yourself a Merry Little Christmas, Silent Night etc. Vinile stampa Usa, 180 grammi, EXCLUSIVE OPAQUE METALLIC SILVER

Raccolta con brani di Bacharach interpretati da band indie.

Non sigillato

bmg 1993
m4

m6
2003

1992
m7

LP. Folk-Legacy Records, 1976, USA. Considerato il folksinger dei folksingers, Hickerson è stato a lungo responsabile degli archivi delle canzoni folk della Library of Congress,, dove ha potuto apprendere materiale archaico e tradizionale che interpreta con una passione e un rigore straordinari come si ascolta in un disco che comprende classici del blues, del folk e del gospel come Ain't no grave can hold my body down, Casey Jones o Rolling of the stones. Copia americana sigillata,

CBS 1986. 2CD. Esa Pekka-Salonen dirige la celebre Turangalila di Messiaen con la Philharmonia Orchestra e aggiunge a questa edizione alcune registrazioni inedite del compositore polacco Witold Lutoslawski: Les espaces du sommeil e la Sinfonia 3.

Noto per essere uno dei più grandi collezionisti di 78 giri americani, il produttore discografico Joe Bussard apre gli archivi e mette insieme una raccolta di brani rarissimi e altrimenti introvabili del periodo che va dal 1926 al 1937 permettendo agli ascoltatori di scoprire tesori tra le tante formazioni blues, gospel, jazz, country, cajun e bluegrass che suonavano in quel periodo. Copia non sigillata.
Archiv Produktion 1982. NON SIGILLATO.

Deutsche Grammophon 1981. NON SIGILLATO.
Emi 1986. NON SIGILLATO.

Decca 1976. Sigillato. 3LP.

NON SIGILLATO.

Fonit Cetra 1979. SIGILLATO. 3LP.

Ristampa del cinquantesimo anniversario del sesto album di studio della band folk-rock britannica trasformatasi nel corso delle sessions in un sestetto con l'aggiunta del batterista Nigel Pegrum. La nuova rimasterizzazione aggiunge all'album originale 4 registrazioni inedite alla BBC dell 20 febbraio 1974 e il singolo Thomas The Rhymer. Nel booklet compaiono inoltre inedite testimonianze di Maddy Prior, Peter Knight, Rick Kemp, Nigel Pegrum e Ian Anderson.

Copertina dedicata a Laura Nyro per l'uscita del monumentale cofanettoHear My Song: the Collection 1966 - 1995. Disco del mese: The Delines - Mr. Luck & Ms. Doom. Articoli dedicati a Cracker, Runrig e Laura Nyro. Interviste a Joan Armatrading, Son of the Velvet Rat, Tom Ovans e David Gray. Recensioni di Allman Brothers, Ryan Adams, Sam AMidon, James Talley Jeff Black, Chris Eckman, Neil Young e molti altri.

Colonna sonora originale del film

Questo CD contiene 24 tracce selezionate tra centinaia di canzoni pubblicate dalla Folkways Records tra la fine degli anni '50 e '60 e 2 nuove canzoni registrate appositamente per questa raccolta.

Basterebbe il confronto tra la giovane età dell'artista (24 anni) e il prestigio dell'etichetta discografica per cui esce il suo debutto The Long Way Round, per intuire che la cantautrice e chitarrista londinese Maya Delilah è un personaggio straordinario: una sensazione confermata dall'ascolto delle 12 tracce con cui si presenta, brani che testimoniano di svariate influenze filtrate da una personalità davvero creativa. "Questo disco è una combinazione di così tante parti di me...sono influenzata da generi, persone, luoghi e esperienze diverse tanto che è sempre difficile far rientrare la mia musica in un suono o uno stato d'animo specifici" dichiara la fanciulla e infatti il disco è piuttosto vario con momenti di intimità e di incredibile profondità che possono ricordare le ballate soffici di Norah Jones e altri di leggerezza e musicalità che fanno venire in mente piuttosto la verve della fusion senza contare pezzi di bravura in cui la giovane dimostra un tocco notevole alla chitarra. Decisamente un nome da tenere d'occhio.

Sleeve Notes: Lee Connolly (1999)

2CD. A 40 anni dai concerti del 1978/79 con Fabrizio De André, nel 2023/24 la Premiata ha celebrato l'anniversario con un nuovo tour che include gli ospiti Michele Ascolese, Flavio Premoli e Luca Zabbini. Il nuovo doppio CD documenta i momenti migliori di quelle date con l'esibizione di numerose canzoni di Faber.

LP. Kicking Mule Records, 11980, USA. Nata in Texas, Bonnie Carol Montgomery ha cominciato a suonare il piano all'età di 4 anni fino a quando non ha scoperto la chitarra durante gli anni del college e successivamente il dulcimer, un antico cordofono della tradizione che è diventato lo strumento d'elezione. Negli anni Bonnie è diventata anche un'esperta liutaia e ha costruito centinaia di dulcimer, alcuni dei quali suonano in questo debutto dove si esibisce in solitudine o accompagnata da altri strumenti a corda rivisitando classici come Over the rainbow e traditionals come The Cockoo.

CD. Limited Edition Remastered. 24K Gold. Audiophile. Made in Japan.
Edizione originale Columbia (Sony) Legacy Mastersound - CD audiofilo in oro 24k. Prodotto in Giappone. Edizione Longbox. CD in edizione limitata audiofila in oro 24k. Presenta il processo SBM (Super Bit Mapping) di Sony che utilizza trasferimenti digitali a 20 bit. Rimasterizzato dai nastri di registrazione originali.

Box 4CD. Decca Masters, discografia completa. Include Booklet 52 pagine.

LP. Edsel Records, 1989, UK. Ristampa inglese del primo album del 1970 del cantautore americano.

LP. Gramavision, 1986, DE. Album elettrico con una super band che comprende leggende come Jessie "Ed" Davis alla chitarra, Babatunde Olatunji alle percussioni o Rudy Costa al sassofono.

LP. MCA, 1977, USA. Il primo album del sestetto statunitense che proponeva un'esplosiva miscela di funk, rock e soul.

Decca 2025.

3CD. Cofanetto a libro con 3 CD (57 tracce), che raccoglie i brani degli autori che hanno ispirato il movimento per i diritti civili: Bob Dylan, Phil Ochs, Brownie McGhee, Staple Singers, Solomon Burke, James Brown, Gil Scott-Heron ecc. Include un libro di 40 pagine. Universal 2009.

Melodia. Sigillato. Cofanetto 3LP.

LP. Troubadour Records, 1977, USA. Quarto album della folksinger originaria della Virginia e residente nella valle di Shenandoah nelle Blue Ridge Mountains dove è un'autentica autorità in fatto di dulcimer appalachiano e canzoni della tradizione.

LP. Imperial Records, 1969, USA. Il primo album del country singer del Kansas, una delle figure di riferimento per quello che veniva definito Bakersfield Sound.

LP. Newworld, 1981, USA. Il terzo album del cantautore, chitarrista e amonicista americano forse più noto come compositore di successi per Emmylou Harris, John Denver, Alison Krauss e molti altri.

2CD
CD1: 'Shot And Echo' (TWI 950-2)
CD2: 'A Sense Of Place' (TWI 953-2)
Limited boxed edition containing 2 CDs, each with his own jewel case and artwork. Re-released in 2004 with extra tracks.

2CD.
Longbox box set contains advertising insert, 32 page booklet and two CD's housed in individual jewel cases.
This release is without SID codes and with 'CK-' catalogue numbers in runout text

"Remastered in Rhinophonic Authentic Sound"
Also included are an 80-page book with essays on Shakespeare's life and times, an overview of Elizabethan theatre, synopses of the featured plays and poems, and complete transcripts of Volumes 1-4.
All Original Recordings produced under license from Caedmon/Harper Audio, except certain titles under license from Naxos AudioBooks, HNH International Ltd., or from Sony Music Special Products, a Division of Sony Music, a Group of Sony Music Entertainment Inc.; or courtesy of BMG Music/The RCA Records Label, under license from BMG Special Products; or courtesy of NBC.

Kairos 2020. Scelta di pezzi per singoli strumenti, i cui interpreti sono tutti appartenenti al Klangforum di Vienna.

Cofanetto con quattro Digipak: uno per ogni disco e uno per il libretto di 30 pagine, "One", che include crediti, note e informazioni sulla pubblicazione.
Masterizzato presso Chop 'Em Out

45giri Soundcard - Flexi Disc danese molto raro.

3CD. Un eccellente compendio di gruppi pub rock, un genere di musica in voga in Inghilterra nella seconda metà degli anni settanta: un intreccio di rock'n'roll, r&b, blues, spunti country rock, sfumature punk e new wave che proliferava nei locali soprattutto londinesi. I nomi importanti dello stile sono tutti rappresentati da Elvis Costello, a Dr. Feelgood, da Graham Parker a Brinsley Schwarz, da Nick Lowe a Rory Gallagher, ma ci sono anche tanti artisti poco noti o del tutto sconosciuti come Splitt Rivitt, The Motors, Remus Down Boulevard o Roll-Ups solo per nominarne alcuni.

LP. MPS Records, 1974, DE. Album dal vivo della formazione Association Pierre Courbois guidata appunto dal batterista e che comprende Joachim Kuhn al apiano, Toto Blanke alla chitarra, Siggy Busch al basso e qui anche Jeremy Steig al flauto. Fondato nel 1969, il gruppo proponeva un misto di jazz rock e avanguardia imponendosi all'attenzione come "il primo gruppo europeo di jazz-rock".

Buscadero di Giugno con copertina dedicata ai Counting Crows di Adam Duritz: disco del mese con intervista e ampio articolo retrospettivo. Articoli su Garland Jeffreys, Chris Isaak, Eugene Ruffolo, Emily Remler e sulle chitarre Vandré. Interviste con Seth Walker, Southern Avenue e molti altri. Recensioni Matt Berninger, Arcade Fire,Alan Sparhawk, Valerie June, Barry Hyde, Marc Ribot, Kassi Valazza, Kronos Quartet e tanti altri.


Raccolta di brani della band di Alex Chilton, interpretati da Nada Surf, Mike Daly, The Cogs, Banjo Spiders ecc.

Raccolta prodotta da David Byrne. Include brani di Gilberto Gil, Caetano Veloso e tanti altri.

Raccolta per l'etichetta di David Byrne. Include brani di Clara Nunes, Lacione, Ciro Monteiro, Chico da Silva ecc.

Raccolta pubblicata dall'etichetta di David Byrne. Include brani di Jorge Ben, David Byrne, Tom Ze, Silvio Rodriguez, Caetano Veloso ecc.

A cinquant’anni esatti dal suo primo LP “Non Gettate Alcun Oggetto Dai Finestrini”, Eugenio Finardi torna con TUTTO, il suo ventesimo album di inediti che sarà con ogni probabilità, anche l’ultimo. Undici brani che raccontano la complessità del presente e le domande universali dell’esistenza, con la profondità e la libertà espressiva che da sempre contraddistinguono Finardi. TUTTO è un disco sorprendente, coraggioso, personale, nato da otto mesi di lavoro quotidiano con il produttore e musicista Giovanni “Giuvazza” Maggiore, già al fianco dell’artista in numerosi progetti. Il risultato è un’opera intensa e contemporanea, che fonde cantautorato e sperimentazione, suoni organici e campionamenti originali in cui Finardi reinventa il proprio approccio musicale. Il disco ospita anche la partecipazione della figlia Francesca (in arte Pixel) e di musicisti d’eccezione come Paolo Costa e Fiamma Cardani. TUTTO è molto più di un album: è un bilancio artistico e spirituale, un mosaico che unisce generazioni, esperienze e visioni. Un lavoro destinato a lasciare il segno.

Packaged in a gatefold sleeve.
Includes a custom inner sleeve.
Some copies include a digital download.
Remastered from a 24-bit digital file made from the original tape by the album's original engineer, John Wood at Abbey Road Studios.
All Songs [...] © 1969 Warlock Music Ltd.
Printed & Made by Ernest J. Day & Co. Ltd.

Pubblicato dalla prestigiosa etichetta Nonesuch, il nuovo album di studio della straordinaria chitarrista di Brooklyn è stato realizzato con il sestetto Amaryllis che comprende Patricia Brennan (vibrafono), Nick Dunston (basso), Tomas Fujiwara (batteria), Jacob Garchik (trombone), Adam O’Farrill (tromba) e come ospiti i due sassofonisti Immanuel Wilkins e Brian Settles. Una delle artiste più ammirate degli ultimi tempi, Mary Halvorson mette a punto un disco che tiene conto della storia del jazz ma non rinuncia a guardare al presente e al futuro.

Deutsche Grammophon 2025.

Brani selezionati dalla seconda edizione annuale del Greenwich Village Folk Festival con inediti di David Massengill, Pierce Pettis, Christine Lavin, Cliff Eberhardt e altri.

LP. GM Recordings, 1986, USA. Raccolta di incisioni inedite e con varie formazioni che mettono in luce lo straordinario talento del sassofonista. Copia americana sigillata.

Box 6CD. Include 192 brani + un libro hard cover di 88 pagine.

Box 4 CD. Booklet di 28 pagine.

Box 3CD. Cofanetto di 3 CD da 12 pollici con 64 brani e circa 157 minuti di riproduzione. Contiene tutti i dischi commerciali dei The Vipers Skiffle Group pubblicati dalla Parlophone (anche se pubblicati con il nome The Vipers), la produzione completa pubblicata con lo pseudonimo The Original Soho Skiffle Group, le registrazioni soliste di Wally Whyton per la Parlophone e registrazioni inedite. Include un libretto di 36 pagine con una biografia, una discografia e fotografie rare.

LP. Capitol, 1959, USA. Il coro dei ragazzi della città di Tucson in Arizona interpreta le antiche canzoni da cowboy nate nelle pianure del grande sudovest, una sorta di poesie popolari con cui tramandare tradizioni e costumi di generazione in generazione. Nel corso dell'esibizione a Manhattan, il coro dell'Arizona ha incantato il pubblico di New York raccontando loro la romantica leggenda del Selvaggio West.

The Immediate singles 1967-1969.
Limited Edition of 7,500 copies.
Each box's individual number located on outer sticker of cardboard box.
CD's housed in cardboard box with full-color fold-out poster.
Each CD single comes in its own cardboard sleeve with full-color replica of original artwork.
This compilation
? 1999 Castle Music Ltd.
© 1999 Castle Music Ltd.
Made in England.

Registrato al Newport Folk Festival, Newport, RI, 1963-65.
Tutti i brani sono inediti. Copia non sigillata.

Registrazioni complete di Tommy Blake dell'epoca d'oro, 1956-1959. I rari singoli originali di Tommy Blake per la Sun, più le sue registrazioni altrettanto rare per Buddy, RCA, Recco e registrazioni Sun inedite.