Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Il nuovo lavoro, 2008, della più famosa band folk irlandese. 16 canzoni tra antico e moderno, con forti implicazioni tradizionali. Edizione in digipack.-

Trio folk-rock che proviene da Nashville, con una vocalist femminile. Supportati da session men del luogo i tre, che sono al secondo lavoro, creano canzoni di un certo peso, arrangiate in modo succinto.

Live N Solo  di Martin Sexton - CD

CD / DVD. Sexton in concerto. Cantautore molto valido ma poco considerato dal pubblico. Il concerto è disponibile sia in versione audio che video.

Tra folk e blues, una cantautrice impegnata politicamente. Sono lei Kenny Passarelli, David Jacobs- Strain, David Lipkind, Keith Greeninger, Spank Hopkins etc.

Esordio solista per il batterista dei Fleet Foxes, con una proposta folk rock di matrice malinconica ed introspettiva. Con influenze di Nick Drake, Damien Jurado, Pete Seeger e Ray Lamontagne.

Cantautrice originaria del New Mexico, residente a Portland, Kate Mann è al suo terzo lavoro. Un sound folk influenzato dalla musica del southwest, quindi con implicazioni roots, ed una base musicale rarefatta con con cello, fisarmonica, violino ed armonica.

In Person At Carnegie Hall  di Clancy Brothers - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Clancy BrothersFormato: CD24.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. De Luxe Edition del famoso album dal vivo del 1963 di Tommy Makem & The Clancy Brothers.
Popolarissimi in quel periodo ( e Makem era grande amico di Dylan ) vengono ora recuperati con questa bella edizione doppia che raccoglie tutto il concerto della Carnegie Hall, con ben 18 inediti. Più di 40 canzoni.

Il disco d'esordio del folksinger texano, ora diventato celebre con Instead The Forest Rose to Sing. Pochissime copie disponibili.

Moloney è uno dei musicisti irlandesi più importanti della attuale generazione. Questo disco mostra l'incontro tra la musica irlandese e quella ebrea a New York. Un incrocio culturale molto interessante, con la partecipazione di Breandan Dolan, John Doyle, Joanie Madden, Susan McKeown, Niall O'Leary ed altri musicisti americano-irlandesi.

Chris Cunningham and John Hermanson formano il duo degli Storyhill, una formazione con ormai diversi dischi al suo attivo. Solo le due voci e le due chiatrre: grandi armonie vocali ed una manciata di canzoni forti, intense e profonde. Nella più pura tradizione della musica cantautorale USA.

Interessante album di folk irlandese.

Musica d'autore da parte di una manciata di folksingers e cantautori canadesi. Si incontrano, cantano e registrrano assieme talenti del calibro di Murray McLauchlan, Marc Jordan, Cindy Church e Ian Thomas. Sono una band vera e propria che propone folk songs, ballate, talking blues. Una vera lezione di musica d'autore.

One Clear Moment  di Linda Thompson - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Linda ThompsonFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ristampa Rhino Handmade, ora riedita via Wounded Bird. Il disco originale, uno dei migliori della ex moglie di Richard Thompson, con Albert Lee alla chitarra solista ed altri musicisti di vaglia coinvolti. Oltre al disco originale, ci sono cinque canzoni aggiunte, tratte dalle medesime session.

Inciso in collaborazione con Andy Lewis. Judy Dyble è stata la prima cantante dei Fairport Convention, prima di Sandy Denny. Un disco di folk innovativo, molto interessante, fuori da ogni schema.

The Albums di Pentangle - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
PentangleFormato: CD79.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

7 CD. I Pentangle, formatisi alla fine degli anni sessanta, sono probabilmente il primo super gruppo folk della storia della nostra musica. Una band unica che fondeva elementi jazz e folk con la musica underground, un cocktail fiero ed innovativo, grazie anche alla bravura di due headliners come John Renbourne e Bert Jansch. Ma anche il resto della band era formato musicisti di prim'ordine, come Danny Thompson,Terry Cox e Jacqui McShee. Qusto box riunisce per la prima volta i sei dischi base della discografia della band, cinque editi dalla Transatlantic, il sesto dalla Reprise. Dischi fondamentali, considerati dei classici: The Pentangle, Sweet Child, Basket of Light, Cruel Sister, Reflection e Solomon's Seal. Il cofanetto è stato rinmsterizzato usando i masters originali. Ad ogni CD è stata aggiunta una generosa dose di bonus tracks. Brani inediti, outtakes di studio, registrazioni dal vivo: 55 brani inediti, che si aggiungono al formidabile body work del gruppo inglese. Di nuovo disponibile.

Linda Thompson si inventa un disco diverso: questo album nasce per via del suo amore nei riguardi del varietà e del music Hall. Infatti l'album è dedicato alla riscopertia di classici del diciottesimo e diciannovesimo secolo, riletti in maniera personale, diremmo folk rock, viste le radici di Linda. Sono con lei attori, musicisti, rockers, folksinger. Un campionario umano e musicale molto variegato. C'è Colin Firth, grande attore che qui canta. C'è il figlio, Teddy Thompson, quindi Martha Wainwright, James Walbourne, l'artista di cabaret Justin Vivian Bond, i folk singers Bob Davenport e Cara Dillon, Sam Lakeman, Jools Holland, Stephen Large degli Squeeze, la leggenda del music hall John Foreman. Una rilettura leggera, danzabile, nel senso migliore del termine.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi