
pensare e` come il colore degli occhi, cioe` qualcosa di innato che non si puo` modificare? o invece pensare e` uno "skill" che puo` essere migliorato con la pratica, come nuotare, giocare a tennis o cucinare? in questo libro edward de bono mostra alcuni semplici strumenti con i quali e` possibile ottimizzare le modalita` di pensiero e la capacita` di prendere decisioni e di risolvere i problemi. la maggior parte degli errori del pensare sono errori di percezione e gli strumenti che de bono insegna a utilizzare aiutano proprio a migliorare il processo percettivo.

una storia di ossessione e di disincanto, di tradimento e di ricerca di una verita` ambigua, che si svolge nelle strade di una parigi trasfigurata di malinconia. l`ispettore di polizia chess appartiene alla schiera di quegli uomini ormai costretti a scendere a compromessi per sopravvivere. gia` declassato per i suoi continui contrasti con i colleghi corrotti, si e` visto infine togliere anche il suo ultimo rifugio. la notte. il turno di quelli incapaci di adattarsi alle regole del gioco. ma adesso deve tornare ad accettare un incarico. lo deve a un amico, e a una donna che non meritava quello che le e` successo. un`indagine inevitabile, che lo costringe a inoltrarsi in un labirinto in cui la crudelta` gratuita della delinquenza spicciola e il cinismo di interessi superiori sembrano coincidere con una simmetria allarmante. assistito dalle note pastose di billie holiday, l`ex ispettore intraprende il suo `viaggio al termine della notte`, in una citta` popolata di figure sfuggenti: angeli neri che accompagnano chess alle coorte della verita`. una verita` che andra` ad assumere i profili netti e definitivi dell`avidita` e del potere.





in una notte di mezza estate si intersecano, come in una fe`erie, due storie di seduzione, separate da piu` di duecento anni e oscillanti vertiginosamente fra l`inebriante e l`esilarante.

in che modo si originano quegli effetti di senso che a loro volta generano comportamenti, estetiche, immaginari, mode? come in un brano degli human league, these are the things that dreams are made of, il libro e` un`indagine su questo mondo. da bono vox sul palco del live aid fino all`effetto-radio in wish you were here, dalle identita` mutanti di david bowie alle identita` celate di gorillaz, esiste un immaginario dove si sviluppa la vita delle comunita` giovanili. attraverso la radio, il cinema, i concerti, la televisione, il videoclip, la pop culture rappresenta un`intera area della cultura contemporanea a denominatore musicale. traduzione continua tra sonoro e visivo, tra forme e pratiche, i testi pop appaiono come versioni di un mito collettivo: dal funk si puo` attraversare la disco fino alla pulsazione techno. cultura di massa, arte, letteratura, tutto puo` essere pop. la metodologia sociosemiotica analizza le connessioni testuali, i riferimenti espliciti tra differenti ambiti discorsivi, le pratiche e le esperienze. il libro prende in considerazione, tra l`altro, la performance dal vivo, la comunicazione tra artista e pubblico, i rituali del corpo, la musica digitale, le nuove forme di testualita` (dalla cover al remix).










il quarto romanzo dedicato alla saga dei rougon-macquart venne pubblicato a puntate sul giornale "le sie`cle" nel 1874 e in volume nel 1876. e strettamente legato alla prima parte del ciclo, "la fortuna dei rougon", e ambientato nella stessa immaginaria cittadina di provincia, plassans, che adombra la aix-en-provence della giovinezza di zola. all`apogeo del secondo impero, nella provincia francese, si intrecciano adulteri, giochi di potere, intrighi e rispettabili violenze fra personaggi studiati nella loro peculiare essenza dall`occhio spietato e acutissimo di un magistrale scrittore naturalista.


un testo esaustivo per imparare a fotografare dal ritratto classico a foto di gruppo fino a scatti spontanei.














medico, naturalista e filosofo, paracelso fu costretto ad abbandonare l`insegnamento all`universita` di basilea per le sue posizioni nell`esercizio teorico e pratico della medicina. "contro i falsi medici" e` un`autodifesa e una denuncia contro l`incompetenza, la corruzione e la venalita` dei medici della prima meta` del rinascimento.




"toghe corrotte" e` piu` di un dossier, e` l`incredibile vicenda giudiziaria di angelo biundo.











per la prima volta dopo mezzo secolo vengono ricostruiti i due principali bombardamenti che roma subi` nell`estate del `43. in base a materiale inedito e attraverso il racconto in presa diretta dei sopravvissuti: i superstiti del quartiere san lorenzo, i piloti dei caccia italiani che decollarono per intercettare le fortezze volanti, gli aviatori americani della dodicesima air force che partirono dagli aereoporti nord-africani per attaccare la citta` eterna da 6000 metri di quota ("venti angeli" era appunto il codice radio dei bombardieri, che stava ad indicare 20000 piedi d`altezza).










il riso si sposa magnificamente con la carne, il pesce, i formaggi, le verdure, e riesce a dare un tocco particolare a un pranzo veloce e disinvolto cosi` come a una cena ricercata. tante ricette per preparare un risotto a regola d`arte o sperimentare nuove varianti.

il ritrovamento della tomba di tutankhamen rappresenta una delle avventure archeologiche piu` esaltanti. gli scavi misero in luce un tesoro insospettato di arredi funebri e di suppellettili della vita quotidiana di allora. la figura del giovane sovrano emerge forte e suggestiva dagli oggetti che gli sono appartenuti.



circola insistentemente la voce che sostiene la pazzia di chi si avventura a fare da se` la barca dei sogni... se poi questa barca e` un multiscafo, il pazzo e` tale, due o tre volte, a seconda che si tratti di catamarano o di trimarano. e allora l`autore, dopo una veloce scorsa su otto secoli di storia, descrive con l`aiuto di disegni, la tecnica di costruzione per gusci per realizzare addirittura in poche ore e in modo semplice lo scafo. descrive poi le attrezzature, l`abilita` e la costruzione, fornisce progetti e varie versioni comprese fra i tre e i nove metri.