


un manuale completo che insegna l`antica tecnica di utilizzo delle perline per creare dei veri e propri oggetti di arredamento, pensati per dare un tocco personale e luminoso alla casa o da regalare agli amici. un`arte che, sfruttando forma, colore e preziosita` propria del materiale, permette di ottenere risultati suggestivi e raffinati.




le fiabe di luigi capuana nascono dall`incontro tra il mondo fantastico e l`arte della scrittura. le leggende, i racconti orali, le filastrocche che appartengono alla tradizione popolare rivivono grazie alla penna sapiente di uno dei maestri della letteratura italiana. in queste pagine va in scena un microcosmo originalissimo e insieme familiare, popolato di reginotte ardimentose e reucci avventurosi, di re stralunati, maghi vendicativi e fate dispettose, e poi mamme draghe, lupi mannari, draghi, orchi; ma anche ciabattini, falegnami, contadini, sarti e barbieri, e poi mugnai, pescatori, fornaie. la scrittura di capuana, forgiata all`officina verista, tiene le redini di un materiale straordinario e apparentemente indomabile con grande abilita`, facendo muovere e danzare i suoi personaggi al ritmo di una vivace partitura musicale; soccorso in questo da una vena ironica che scorre lungo tutte le fiabe. capuana modella le sue storie rivolgendosi a un interlocutore privilegiato: il bambino. e in funzione dei piccoli lettori che plasma quel linguaggio "cosi` semplice, cosi` efficace, cosi` drammatico", come confessa egli stesso.

"in ogni pagina di questo libro c`e` il modo di essere donna (di natalia ginzburg): un modo spesso dolente ma sempre pratico e quasi brusco, in mezzo ai dolori e alle gioie della vita... tra i capitoli del volume si ricorda `ritratto d`un amico`, certo la piu` bella cosa che sia stata scritta sull`uomo cesare pavese. e le pagine scritte subito dopo la guerra, che riportano con una forza piu` che mai struggente il senso dell`esperienza d`anni terribili (e sanno pur farlo, serbando, come `le scarpe rotte`, un quasi miracoloso senso del comico). poi, le prove (come `silenzio` e `le piccole virtu``) d`una natalia ginzburg moralista, dove una partecipazione acuta ai mali del secolo sembra nascere dalla matrice d`un calore familiare. e soprattutto, perfetto capitolo d`una autobiografia in chiave obiettiva e ironica, `lui e io`, in cui la contrapposizione dei caratteri si trasforma, da spunto di commedia, nel piu` affettuoso poema della vita coniugale." (italo calvino). l`edizione e` corredata dal saggio di domenico scarpa "le strade di natalia ginzburg" e da un apparato comprendente le notizie sul testo, un`antologia della critica, una bibliografia e una cronologia della vita e delle opere. prefazione di adriano sofri.





questo libro ti fara` compiere un viaggio incredibile intorno al mondo. vedrai i fiordi della norvegia e i gorilla nella giungla del congo. a cuba ballerai la rumba, in iran visiterai i giardini persiani e in cina assaggerai delle uova centenarie. in australia osserverai gli ornitorinchi, in finlandia la notte artica e in madagascar i giganteschi baobab. eta` di lettura: da 7 anni.

LP. Stateside, 1986, UK. Raccolta inglese con una facciata dedicata ai successi di Candi Staton e una a quelli di Bettye Swann.