
Registrazioni inedite, dal vivo, a Toronto, 1992 ed a Chicago, 1991. Hammond, voce e chitarra, dà il meglio di sè, eseguendo classici come Preachin' Blues, Ride Till I Die, Walkin' Blues, 32-20 Blues, Me and the Devil Blues, Travelling Riverside Blues, Hellhound Blues. Un vero tributo a Robert Johnson.

I Dervish sono una delle più rispettate ma anche conosciute band tradizionali irlandesi, da diversi anni a questa parte. Hanno una notorietà notevole in patria mentre all'estero sono conosciuti sopratutto negli Stati Uniti. Per celebrare il loro esordio su Rounder Records, hanno voluto incidere alcune delle canzoni irlandesi più famose e lo hanno fatto in compagnia di una serie di musicisti molti titolati, sopratutto Americani. Il risultato è un disco di classico Irish folk, suonato nel modo più classico dai Dervish e cantato da una serie di musicisti di grande valore. Infatti, tra i vari ospiti, abbiamo gente del calibro di Steve Earle, The SteelDrivers, Cathy Jordan, Brandan Gleeson, Vice Gill, Kate Rusby, Jamey Johnson, Rhiannon Giddens, David Gray e Abigail Washburn

Le canzoni di Francesco Guccini, prodotte da Mauro Pagani ed interpretate da Francesco Guccini, Vinicio Capossela, Petra Magoni, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Jack Savoretti, Roberto Vecchioni, Zucchero ed altri

Dopo una lunga assenza dalla scena discografica, torna Ian Hunter, ex leader dei Mott The Hoople e rocker tra i più amati della scena di classic rock. Defiance Part 1 ( quindi ci sarà anche una seconda parte ) è un signor disco di rock and roll e ballate, come nella tradizione del nostro e sono con lui musicisti di grande spessore: Jeff Beck, Mike Campbell, Billy F. Gibbons, Taylor Hawkins, Duff McKagan, Todd Rundgren, Tony Shanahan, Slash, Ringo Starr, Billy Bob Thornton, Waddy Watchel, Brad Whitford, Andy York ed altri.

3 LP. Eccellente concerto, registrazione soundboard, inciso a cleveland, Ohio, 22 Ottobre 1985. Concerto del tour di Head on the Door. 250 copie numerate, PURPLE VINYL