

ho pensato di scrivere questo libro in cui i cani sono protagonisti. i cani rispecchiano i loro padroni e hanno i loro pregi e difetti. amando i cani, sono stato affascinato nel leggere la storia vera di barry, un gigantesco san bernardo vissuto nell`ottocento. e stato considerato un cane eccezionale, avendo salvato da sicura morte in montagna quaranta persone. per anni hanno scritto delle sue gesta, gli hanno dedicato un monumento e lo hanno imbalsamato. ho immaginato che un suo discendente, sempre di nome barry, fosse considerato un maestro per il suo altruismo ed equilibrio. la storia inizia con quattro cani che vanno a trovarlo in montagna, all`ospizio del gran san bernardo. hanno quattro diverse personalita` e non sono soddisfatti del proprio modo di essere. sperano che barry possa aiutarli a cambiare. lui li sottoporra` a molte prove che permetteranno ai cani di risvegliare la propria capacita` di guardare dentro di se`. sono prove impegnative, che modificheranno per sempre la loro visione della vita. e, passo dopo passo, impareranno a percorrere la strada del "vivere bene".

















popizze, sgagliozze, gniummareddi, strozzata, ciarimboli, miaccia, miassa, puccia, maritozzo, tigella, tiella, grattachecca... gia` ascoltando il suono di queste parole si intuisce che il cibo di strada italiano e` una musica diversa da quella della classica gastronomia; mai scontato, bello, invitante e soprattutto colorato. il cibo povero della penisola nasce come necessita`, ma poi, attraverso il genio italico, si trasforma in vera e propria arte. l`esperienza dello street food puo` diventare l`elemento originale di un viaggio alla scoperta dell`italia e assume per questo le sembianze di un`avventura che tiene conto del passato e delle tradizioni, ma che si proietta anche verso il futuro, sperimentando il nuovo e l`originale.






imperatore taizong, dinastia tang. in queste pagine e` presentata la lunga e feconda storia della cina degli imperatori, vista dalla prospettiva del suo stesso popolo. nato da una sorprendente collaborazione fra case editrici cinesi e occidentali, "cina imperiale" propone al lettore gli eventi fondamentali, i personaggi significativi, i tesori piu` preziosi che hanno costellato 5.000 anni di regni e dinastie. grazie anche alle illustrazioni, molte delle quali mai viste prima in occidente, questo libro rappresenta un luminoso e autorevole omaggio a una delle culture piu` importanti del mondo.

un quaderno operativo con attivita` che stimolano la lettura e la scrittura delle prime parole, in italiano e in inglese. con il supporto delle illustrazioni, il bambino puo` allenarsi a tracciare lettere e parole, completando i tratteggi, o provare a scriverle liberamente, arricchendo il vocabolario di entrambe le strutture linguistiche. eta` di lettura: da 5 anni.

gli antichi egizi trascorrevano gran parte della vita preparandosi alla morte. seguendo tutta una serie di regole e rituali, infatti, potevano garantirsi la vita eterna nell`aaru, il mondo dei defunti. bastet, il gatto del faraone, ti accompagnera` in un singolare viaggio alla scoperta di questi rituali: dalla mummificazione alla scelta degli amuleti e dei sarcofaghi, dalla costruzione delle prime tombe fino alle piramidi, dall`interpretazione dei geroglifici al giudizio finale del dio anubi... aggiustati le bende e preparati a una sorprendente visita nell`oltretomba! eta` di lettura: da 8 anni.

un ricettario suddiviso per occasione, ma anche un racconto in prima persona dedicato a tutti coloro che vogliono abbracciare un`alimentazione vegetale o anche solo comprenderla meglio. che abbiate scelto di mangiare vegetale voi stessi, o che l`abbia fatto un familiare, un partner o un amico, questo libro fa per voi: l`autrice parte narrando la sua storia personale, percorre poi tutti i dubbi e le domande che potrebbero sorgere riguardo a questo stile di vita e propone oltre 80 ricette adatte a ogni situazione, accompagnando il lettore per mano verso un mondo vegetale e inclusivo, che incentiva la convivialita`. carlotta perego non ha dubbi: la cucina vegetale puo` unire anziche` dividere e puo` essere davvero per tutti. persino per coloro che, magari per tradizioni familiari o abitudini radicate, non l`hanno mai presa in considerazione. il percorso del lettore e` accompagnato dalla delicatezza e dalla comunicazione accogliente che hanno reso carlotta perego un punto di riferimento in italia per la cucina vegetale. perche` mangiare vegetale non deve significare l`esclusione dalle occasioni sociali: si puo` trovare una strada comune, fatta di gusto e di piacere per tutti.

chi abitava la terra milioni di anni fa? dinosauri e molti animali che oggi non esistono piu`. preistorici, giganteschi e davvero affascinanti, ognuno con caratteristiche e peculiarita` che aspettano solo di essere esplorate. questo libro parla di loro, dividendoli in categorie in base ai record che li rendono speciali. leggendolo, imparerete quali erano i dinosauri piu` grandi e quali i piu` veloci, ma anche quali sono gli animali piu` particolari che hanno vissuto sul nostro pianeta e molto altro ancora. grazie anche alle illustrazioni di diego vaisberg, questo libro vi accompagnera` in un grande viaggio alla scoperta di tante magnifiche creature. eta` di lettura: da 3 anni.

vivaci effervescenze e morbide schiume, tonalita` che variano dal paglierino al legno scuro, un mondo di sfumature e sapori, ma anche storie e aneddoti da raccontare al pub. la birra rappresenta un intero universo da percorrere e questo libro e` la mappa per iniziare il viaggio.

la corea che oggi tutti conosciamo ha alle spalle una storia complessa, che inizia in un passato lontano e ha dato vita ad antiche leggende che testimoniano una civilta` ricchissima di influenze diverse, portate anche da mercanti e viaggiatori. in questo libro incontrerete divinita` dalle caratteristiche talvolta umane, animali parlanti, fantasmi, creature fatate, vecchi saggi, studiosi, sovrani, uomini e donne coraggiosi... racconti affascinanti che ci restituiscono un meraviglioso patrimonio culturale. eta` di lettura: da 8 anni.
un affascinante viaggio alla scoperta di una delle prime grandi civilta` del mondo, dove ra - il primo re - combatte battaglie quotidiane per far sorgere il sole, dove osiride, il dio dei defunti, diviene la prima mummia e la regina serpot governa uno stato composto interamente da donne. eta` di lettura: da 7 anni.

"il cammino di santiago e una delle piu formidabili avventure di viaggio del mondo, un percorso lungo 800 km da fare a piedi o in bicicletta, alla scoperta di un territorio pieno di attrattive architettoniche, culturali, paesaggistiche e culinarie". descrizione di ogni tappa con altitudine e distanza tra le localita: da saint-jean-pied-de-port a santiago de compostela, camino aragones come partenza alternativa da somport, prolungamento fino a finisterre, pernottamento, pasti, siti da non perdere e cartina estraibile.