





qual e` il contributo che l`architettura e le altre tecniche possono dare al recupero dei centri storici, in particolare nelle grandi e medie citta`? e` l`interrogativo a cui intende rispondere l`autore con questo volume che e`, insieme, un manuale di riflessione teorica e un repertorio di soluzioni applicative. nella seconda parte dell`opera, infatti, si passano in rassegna le proposte e soluzioni attuate a trieste attraverso i principali piani e progetti per il recupero del centro storico redatti negli anni novanta.










un professore sessantenne, walter siti, il protagonista, una casa in via tina pica a roma, un tranquillo lavoro all`universita` dell`aquila e la relazione con sergio, placida, un ragazzo che lavora come autore televisivo alla rai. una vita mediocre, trascorsa tra programmi in tv e i gossip che sergio racconta, da li` dentro, dove pare che tutti facciano carriera tranne lui, che il lavoro lo perde ed entra in crisi ammalandosi di anoressia. i due si separano, ma poi nella vita di walter arriva marcello: culturista e borgataro, un messaggero di divina bellezza che incarna lo spirito dei tempi come nessun altro. fragile ed egoista, alla costante ricerca di piaceri effimeri e sostanze stupefacenti, trascina walter in una spirale autodistruttiva.