Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Un classico del grande trombettista di colore, per la prima volta in CD. Rimasterizzato e con l'aggiunta di tre versioni alternate inedite.

Personaggio atipico, amico della famiglia Dickinson ( era nel disco di Luther, registrato dopo la morte del padre ) Sid è un folksinger ed un bluesman, un cantautore ed un rocker. Elegante, interpreta brani suoi, ma anche covers: Catch The Wind, The Dolphins, Don't Make Promises etc.

Jug_Band_Extravaganza_-Jug_Band_Extravaganza
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jug Band ExtravaganzaFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Agosto 2007. Registrato dal vivo al Great American Music Hall di San Francisco. Un concerto di folk, blues e jug band music con una super band sul palco: Jim Kweskin, Geoff Muldaur, John Sebastian, David Grisman, Maria Muldaur, The Barbecue Orchestra. Tutti assieme per una storica serata. Bella la scelta delle canzoni, tra classici e rarità: Sheik of Araby, Eight More Miles to Louisville, San Francisco Bay Blues, Stealin', Lulu's Back in Town, Morning Blues, New Minglewood Blues ed altre leccornie. Ci sono canzoni che hanno fatto anche i Grateful Dead.

Tom Paxton e Bob Gibson, due sopravvissuti ( ma Paxton è ancora in giro ) dei lontani anni sessanta, assieme sul palco a Chicago, in una bella serata del 1980. Puro folk, venato anche di blues, ripreso attraverso canzoni famose e non, come Cry Cry Cry, Sing For The Song, He My Be Slow, Mary Got New Job, This Little Light of Mine, The Rest of The Night, Heavenly Choir, We All Sound The Same. A very rare evening.

Una carriera che dura da una vita. Con più di 45 anni sulle spalle, David Olney ha inciso una bella serie di dischi, sempre tra rock, folk e radici. Autore, nel puro senso del termine, Olney ha scritto spesso per altri ma anche, e molto, per sè stesso. Come conferma questo disco, inciso in Canada con la produzione di Brock Zeman ed una bella serie di musicisti locali alle prese con strumenti a corda di vatrio genere. Il suono è molto belleo, le canzoni anche. Olney ha una tradizione in questo senso e Don't Try to Fight It è più che soddisfacente.

Sometimes_I_Fly_.....-Luka_Bloom
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Luka BloomFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Live in Bremen, 2001. Luka Bloom, folksinger molto popolare nella natia Irlanda, in un concerto personale, con una manciata dei suoi classici ma anche una bella cover di Kris Kristofferson: Please Don’t Tell Me How This Story Ends.

Brazilia-John_Coltrane
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John ColtraneFormato: LP25.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Eccellente concerto di Coltrane, con McCoy Tyner, Jimmy Garrison ed Elvin Jones, registrato a New York, 7 maggio 1965. Blue Parrot Records, 1978, stampa UK. Non è un bootleg.

At_Pompeii_MCMLXXII-Pink_Floyd
Carù consiglia Carù consiglia
Pink FloydFormato: DVD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

DVD. L'innovativo film del 1972 diretto da Adrian Maben ora rimasterizzato digitalmente in 4K dalle riprese originali in 35 mm con audio migliorato. Questo restauro meticoloso offre una qualità dell'immagine e del suono sbalorditiva, con un mix teatrale e per l'home entertainment di Steven Wilson in 5.1 e Dolby Atmos. Questi aggiornamenti migliorano la profondità e la chiarezza del film, preservando l'autenticità e lo spirito della versione originale del 1972. Ispirato al calore dorato dell'iconica ambientazione di Pompei, il remaster trasforma quest'opera senza tempo in un capolavoro della vista e del suono.

At_Pompeii_MCMLXXII-Pink_Floyd
Carù consiglia Carù consiglia
Pink FloydFormato: Blu Ray29.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Blu Ray. L'innovativo film del 1972 diretto da Adrian Maben ora rimasterizzato digitalmente in 4K dalle riprese originali in 35 mm con audio migliorato. Questo restauro meticoloso offre una qualità dell'immagine e del suono sbalorditiva, con un mix teatrale e per l'home entertainment di Steven Wilson in 5.1 e Dolby Atmos. Questi aggiornamenti migliorano la profondità e la chiarezza del film, preservando l'autenticità e lo spirito della versione originale del 1972. Ispirato al calore dorato dell'iconica ambientazione di Pompei, il remaster trasforma quest'opera senza tempo in un capolavoro della vista e del suono.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi