
"`david golder` e` un libro che gronda odio, soprattutto verso il denaro e tutto cio` che puo` essere trasformato in denaro, oggetti e sentimenti, e verso le forme infinite che il denaro puo` assumere. oggi, non ci rendiamo conto di cosa sia stato il denaro nel diciannovesimo secolo, o nella prima parte del ventesimo: una fiamma ardentissima, una colata di sangue disseccata, sbarre d`oro sciolte e di nuovo pietrificate. diventava eros, pensiero, sensazioni, sentimenti, fango, abisso, potere, violenza, furore, come nella come`die humaine ... `david golder` e` un libro durissimo e secchissimo, che incide di continuo terribili ritratti, che in parte ricordano la memorialistica e la tradizione aforistica francese." (pietro citati)






Omnibus Press, 1996, UK. Piccola e esaustiva guida alla musica dei britannici The Smiths con una retrospettiva di ogni disco pubblicato e addirittura un'analisi canzone per canzone dagli esordi fino alle raccolte di successi pubblicate dopo lo scioglimento per perpetuare il mito. Comprende inoltre sezioni separate dedicate ai dischi solisti di Morrissey e Johnny Marr, interviste inedite con i musicisti e numerose foto in bianco e nero e a colori. In inglese.