

nella grande casa spenta in cima alla collina, vive sempre sola una bambina... si chiama eva, ha dieci anni, e con lei ci sono soltanto una governante e una ragazza finlandese au pair, maja salo. dei genitori nessuna traccia. e proprio maja a cercare disperatamente l`aiuto di pietro gerber, il miglior ipnotista di firenze, l`addormentatore di bambini. da qualche tempo eva non e` piu` davvero sola. con lei c`e` un amichetto immaginario, senza nome e senza volto. e a causa di questa presenza, forse eva e` in pericolo. ma la reputazione di pietro gerber e` in rovina e, per certi versi, lo e` lui stesso. confuso e incerto sul proprio destino, pietro accetta, pur con mille riserve, di confrontarsi con eva. o meglio, con il suo amico immaginario. e in quel momento che si spalanca una porta invisibile davanti a lui. la voce del bambino perduto che parla attraverso eva, quando lei e` sotto ipnosi, non gli e` sconosciuta. e, soprattutto, quella voce conosce pietro. conosce il suo passato, e sembra possedere una verita` rimasta celata troppo a lungo su qualcosa che e` avvenuto in una calda estate di quando lui era un bambino. perche` a undici anni pietro gerber e` morto. e il misterioso fatto accaduto dopo la sua morte ancora lo tormenta.

la nascita delle stelle, i big data, la comunicazione fra gli alberi, le lingue fischiate, il guscio di una chiocciola... questo volume esplora 124 intriganti fenomeni per stimolare una profonda riflessione sul nostro rapporto con il mondo. le tavole riccamente illustrate avviano un dialogo tra discipline spesso distanti tra loro e creano corrispondenze visive e poetiche in un affascinante intreccio di saperi. un libro al contempo chiaro e sorprendente, capace di rendere accessibili concetti, sistemi e idee a prima vista molto complessi, permettendo cosi di comprendere piu a fondo la realta che ci circonda.