Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)
special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA
Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
Mitico doppio LP, ora in un solo CD, registrato dal vivo coi White Trash e con la partecipazione di Johnny Winter e Rick Derringer.
Tra psichedlia e musica orientale. Una delle prime band del genere in Inghilterra, registrazioni anni sessanta.
Ristampa rimasterizzata di un classico album, registrato come solista, del leader dei Procol Harum. Edito nel 1982. Contiene una canzone in più. Esoteric UK.
Bel concerto, registrato in Gemania nel 1976, quando la Ronstadt era all'apice del successo e nel momento migliore della sua carriera. Queste le canzoni: Lose Again, That’ll Be The Day, Love Has No Pride, Silver Threads And Golden Needles, Willin’, It Doesn’t Matter Anymore, When Will I Be Loved, Crazy, The Tattler, Lo Siento Mi Vida, Love Is A Rose, Hasten Down The Wind, The Tracks Of My Tears, Down So Low, Someone To Lay Down Beside Me, You’re No Good, Heat Wave m, Heart Like A Wheel, Desperado..Nella formazione che asccompagna Linda: Andrew Gold, Waddy Watchel Kenny Edwards etc
Le canzoni che i New york Dolls hanno ascoltato, prima di registrare. Shangri Las, Jayhawks, Coasters, Elvis Presley, Bo Diddley, Joe Turner, Bull Moose Jackson, Gary US Bonds etc
Dopo il doppio dal vivo dedicato a Willie Nile ecco il secondo volume. Si tratta dei Brecker Brothers, la registrazione risale al 6 Marzo 1976. Suono eccellente, tratto dai master tapes originali del Bottom Line.
2 CD. Il 1974 è stato l'anno in cui Linda è diventata famosa, prima a livello nazionale, poi nel resto del mondo. Questo doppio CD presenta ben due concerti, fatti proprio in quell'anno magico. Berkeley Community Theater, 18 Gennaio e My Father's Place, Upstate New York, 21 Luglio. La Ronstad spazia sia sul suo repertorio che su quello di altri, eseguendo classici come Willin' ( Little Feat ) Desperado (Eagles), That's Be The Day ( Buddy Holly), When Will I Be Loved, Long Long Time, Heart Like A Wheel, I Fall to Pieces, It Doesn't Matter Anymore ( ancora Holly) etc.
Band neozelandee, da non confondersi con l'omonima band punk Usa. Antologia con tutti i classici, i singoli ed anche brani rari. 27 canzoni.
Due concerti inediti del grande chitarrista: 15 Settembre 1975 e 27 Agosto 1973.Buchanan, accompagnato dalla sua band, esegue una manciata di classici suoi e non. Su tutte una versione poderosa di The Messiah Will Come Again ( 7.24), quindi Whole Lotta Shakin' Goin' On ( di Jerry Lee Lewis ), Sweet Dreams, Sweet Home Chicago, I Used to Have a Woman ( 7.23), Further On Up The Road, Running Out e Can I Change My Mind ?. Un bel disco, un reperto di grande valore storico e discografico, che ci permette di continuare a ricordare uno dei grandi chitarristi Americani, e non solo, di sempre.
Concerto inedito per l'ex EL&P, edizione limitata, copie numerate
Edito nel 1980, ma fuori catalogo da diverso tempo. Un disco di classico rock blues con la chitarra debordante di Roy Buchanan in grande spolvero. Nuova versione rimasterizzata. Come bonus c'è una intervista inedita con il chitarrista. Tra le cose che racconta Buchanan, c'è anche il rifiuto fatto ai Rolling Stones, di entrare nella band dopo la morte di Brian Jones.
Mark Knopfler, nel suo percorso da solista, raramente ha sbagliato un colpo.Ma, sopratutto negli ultimi anni, da Privateering e Tracker, sino a questo nuovo lavoro, ha speso le sue cartucce migliori.Dischi pieni di belle canzoni, anche grandi canzoni, strutturate su una musicalità ad ampio respiro che trae l’ispirazione dalla sonorità americane, ma anche da influenze folk, rock, blues.Come conferma Down The Road Wherever, meno americano dei due precedenti, ma con ballate splendide, belle oasi strumentali, accenni folk profondi e struggenti.Canzoni come Trapper Man, One Song At A Time, la frizzante Heavy Up, Drover's Road, Back on The Dancefloor sono destinate a durare nel tempo.
2 CD. Live 2019, at The Wardrobe, Leeds.
Bill Bruford (ex-King Crimson, Yes, UK ) ha formato gli Earthworks nel 1986 e, dopo avere pubblicato il primo album, ha cominciato a suonare dal vivo. Questa serata, registrata nel 1987 a Brema, vede Bruford sul palco assieme a Mick Hutton, Django Bates ed Iain Bellamy. Concerto inedito, ovviamente.
6 CD. Cofanetto limitato di 6 compact disc con le trasmissioni radiofoniche dei Led Zeppelin. Tutte le registrazioni risalgono ai leggendari anni '70 e comprendono i successi Over The Hills And Far Away, Whole Lotta Love, Stairway To Heaven, Rock and Roll, The Song Remains The Same, Since I've Been Loving You, No Quarter, Going to California, Heartbreaker, Black Dog, Dazed and Confused, Since I've Been Loving You. Le registrazioni sono degli anni 1973, 1975, 1977, 1980, Inicisione ottima.
Registrazioni inedite di origine radiofonica. 12 canzoni.
3 CD. Tutte le registrazioni fatte dai Lindisfarne per la Mercury, con 15 canzobni inedite, mai apparse prima di oggi. Il periodo Mercury segna la reunion della band, avvenuta nel 1976, dopo lo scioglimento di tre anni prima. I tre CD contengono il materiale inciso per la Mercury, sia il primo Live che i due seguenti in studio, con anche outtakes ed inediti.
Il secondo album della band di Toronto che mischia folk, country e blues come se fossero dei Lounge Lizards di area Americana. Musica scenografica e affascinante che evoca grandi spazi e perfino cieli stellati quando canta l'immensa Mary Margaret O'Hara.
Presenta il meglio delle loro sessioni di registrazione radiofoniche della BBC dal 1971-1975. L'album, compilato con l'aiuto della band, è composto esclusivamente da registrazioni inedite. Copia non sigillata.
This CD was also released within a two CD set titled Early Days & Latter Days (CD 83619).
This compilation ? © 2000 Atlantic Recording Corporation for the United States and WEA International Inc. for the world outside the United States.
Manufactured and distributed by Warner Music Canada Ltd. An AOL Time Warner Company.
All selections are published by Superhype Publishing, Inc., ASCAP.
Administered by WB Music Corp., ASCAP.
Artwork/Design at Satori.
Front cover illustration based on an original collage by M. Dubra in 'Salut les Copains'.
