


gli amanti dei piccoli animali da compagnia, creature da tenere accanto a se`, nella propria casa, appartengono a una tribu` molto estesa e appassionata. si circondano di pesci corallini, lucertoline arboree, chiassosi pappagalli amazzonici, sauri del deserto e tante specie rare e stravaganti. gli amanti di queste creature contemplano i loro amici, provano intense emozioni e, da tutto questo, prende vita un epistolario tanto fitto e intrigante da imprigionare nella stessa rete non soltanto il comune amore per i piccoli animali ma anche qualcosa di diverso e di piu` umano.

cos`e` la guerra? come la si fa? perche` la si fa? una ricostruzione della guerra in tutte le sue dimensioni: antropologica, strategica, storiografica, filosofica. luigi bonanate insegna relazioni internazionali presso la facolta` di scienze politiche dell`universita` di torino.





questa antologia e` una selezione di venti racconti gialli scelti tra gli ottantuno che hanno partecipato al premio giallostresa. sono tutti ambientati a stresa, con escursioni in altre localita` del lago maggiore e del lago d`orta. la ridente e tranquilla citta`, meta di milioni di turisti da tutto il mondo, e` teatro di delitti efferati, trame oscure e intrighi. i protagonisti sono investigatori professionisti e improvvisati, carabinieri, spie internazionali, delinquenti incalliti e criminali per caso. misfatti radicati nel passato e delitti dei giorni nostri.

l`intenso romanzo biografico di marc pautrel rivive i due eventi che hanno segnato l`esistenza di pascal: la passione per la matematica e l`illuminazione religiosa, due momenti che esprimono due diverse modalita` di conoscenza di quella mente che pascal vedeva all`opera nel mondo gia` quando, bambino prodigio, scopriva da solo quanto il padre avrebbe voluto tenergli nascosto. etienne pascal, matematico di vaglia, aveva cercato di lasciarlo all`oscuro dell`esistenza della matematica e della geometria, temendo che la passione che potevano generare facesse dimenticare al figlio gli affetti umani. lui stesso, infatti, si rimproverava di avere trascurato la moglie, scomparsa giovane, per le scienze. ma, senza bisogno di maestri, il tredicenne blaise sgomentera` i dotti amici paterni con le sue dimostrazioni. seguiranno l`invenzione della pascalina, la ripetizione dell`esperimento di torricelli, l`elaborazione della teoria delle probabilita`. dopo la morte dell`amatissimo padre, pascal si getta nella vita mondana, un periodo che si chiude con il grave incidente che segna il suo ritorno a dio. qualche giorno dopo il risveglio dal coma, pascal vive l`illuminazione estatica del 23 novembre 1654. la realta` che prima gli parlava in forme e numeri ora tace; d`ora in poi gli saranno di consolazione "la parola della bibbia e la lingua francese, scrivere nella stessa precisa maniera in cui si pensa". pascal e` entrato nel secondo tempo della sua breve esistenza. quello stesso giorno comincia a scrivere i "pensieri".



i testi propongono una lettura critica dei film, fornendo gli strumenti necessari per penetrare nel mondo espressivo del regista e coglierne i rapporti con la cultura di questo secolo. il volume presenta, oltre alla biografia del regista, un`analisi approfondita delle sue opere, gli orientamenti della critica, la filmografia, la bibliografia ragionata, e chiude con l`indice dei nomi e delle opere.
con le piu recenti pronunce della corte costituzionale e i principali nuovi provvedimenti di cui si e tenuto conto - l. 30 dic. 2024, n. 207: bilancio di previsione dello stato per l?anno finanziario 2025 - d.lgs. 13 dic. 2024, n. 192: revisione del regime impositivo dei redditi - l. 9 dic. 2024, n. 187: conversione del d.l 11 ott. 2024, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in italia di lavoratori stranieri - d.lgs. 14 nov. 2024, n. 175: testo unico della giustizia tributaria - d.m. 14 nov. 2024: variazione della misura dell?indennita di trasferta spettante agli ufficiali giudiziari - d.lgs. 31 ott. 2024, n. 164: disposizioni integrative e correttive alla riforma cartabia - d.lgs. 18 set. 2024, n. 139: disposizioni per la razionalizzazione dell?imposta di registro e dell?imposta sulle successioni e donazioni - l. 9 ago. 2024, n. 114: modifiche all?ordinamento giudiziario.