
in occasione dell`anno mozartiano (1991, secondo centenario della morte), hans kung, da ascoltatore impegnato, ha steso in due conferenze delle riflessioni sulla musica di mozart. sono riflessioni che mirano a rendere visibili le `tracce della trascendenza` nella musica di mozart. non si deve fare di wolfgang amadeus mozart un missionario musicale e tuttavia nella sua musica si puo` avvertire cio` che il linguaggio religioso indica con la parola `dio`. detto con le parole di george bernard shaw:



indagando tra le pieghe di testi famosi, l`autrice scopre in una figura secondaria, ma non meno potente come la madre di amleto, tracce di una storia nascosta delle donne e porta alla luce elementi che scombinano la scena tradizionale. accanto a penelope, una single che trama la propria vita con astuzia, alle figlie di freud, che deviano dalla strada maestra, ci sono virginia woolf e margaret mead. per non parlare del genere romanzo giallo dove agisce harriet vane, la detective creata da amanda cross, alias heilbrun.