



il 1527, con il trionfo di carlo v e il sacco di roma, segno` la fine della brillante carriera politica di guicciardini, travolto dagli eventi e pesantemente accusato di essere al centro di gravi episodi di corruzione e peculato. le tre orazioni occupano un posto preminente nella storia dell`individualismo europeo e delle memorie autobiografiche.


partendo dai principi del tao, e applicandoli al mondo dello sport, il volume vuole dimostrare come sia possibile ottenere importanti successi in campo sportivo con metodi rilassati, consentendo al corpo e alla mente di scorrere in armonia con i processi naturali della vita. saper accettare i propri limiti, trasformare le proprie debolezze in punti di forza, superare le sconfitte senza lasciarsi abbattere: questa e` la strada indicata dal tao dello sport.